Il calcio abruzzese si appresta a vivere un momento di svolta significativo con il rinnovamento ai vertici di una delle realtà più rappresentative del territorio. L'Aquila Calcio sta per voltare pagina e inaugurare un nuovo capitolo della propria storia societaria, con l'ingresso ufficiale della Baiocco Holding nell'assetto proprietario del club rossoblù.

Appuntamento cruciale allo stadio Gran Sasso d'Italia

La data da cerchiare in rosso sul calendario è venerdì 23 maggio, quando alle ore 11 la sala stampa "Franco Giancarli" dello stadio Gran Sasso d'Italia ospiterà l'atteso evento di presentazione del nuovo organigramma societario. L'occasione rappresenta un momento fondamentale per delineare il futuro percorso della storica società abruzzese, che vedrà Stefano Baiocco assumere formalmente la carica di presidente dopo l'acquisizione del 49% delle quote attraverso la sua holding.

La conferenza stampa si preannuncia come un evento di grande rilevanza per l'intero ambiente calcistico locale, tanto che la società ha deciso di aprire le porte al pubblico, permettendo ai tifosi e agli appassionati di partecipare direttamente a questo passaggio cruciale della vita del club. Un segnale di trasparenza e di vicinanza alla comunità che non mancherà di essere apprezzato dalla tifoseria rossoblù.

Il nuovo assetto dirigenziale prende forma

L'ingresso della Baiocco Holding nella compagine societaria dell'Aquila rappresenta una svolta significativa negli equilibri dirigenziali del club. Con l'acquisizione di una quota consistente, pari al 49% del pacchetto azionario, il gruppo imprenditoriale guidato da Stefano Baiocco si appresta a giocare un ruolo determinante nelle future scelte strategiche della società.

Come comunicato ufficialmente dal club rossoblù, oltre all'insediamento di Baiocco alla presidenza, l'organigramma vedrà la nomina di due vice presidenti: Andrea Selvaggio e Gadaf Haliti. Quest'ultimo assumerà anche un ruolo specifico con delega al sociale e al terzo settore, a testimonianza dell'attenzione che la nuova gestione intende riservare al rapporto con il territorio e alle tematiche di responsabilità sociale.

Coinvolgimento della tifoseria e copertura mediatica

L'importanza dell'evento è sottolineata dalla decisione di garantire una copertura mediatica completa attraverso la diretta sui canali social ufficiali del club. Una scelta che consentirà anche ai sostenitori impossibilitati a presenziare fisicamente di seguire in tempo reale la presentazione del nuovo assetto societario, amplificando così la portata comunicativa dell'iniziativa.

L'apertura dell'evento al pubblico, unitamente alla trasmissione in diretta attraverso i canali digitali, evidenzia la volontà della nuova dirigenza di stabilire fin da subito un rapporto di trasparenza e condivisione con la base dei tifosi, elemento imprescindibile per costruire un progetto sportivo solido e radicato nel territorio.

Prospettive future per il club rossoblù

L'arrivo della Baiocco Holding, con l'acquisizione di una quota significativa del club e l'assunzione della presidenza da parte di Stefano Baiocco, apre scenari interessanti per il futuro dell'Aquila. Il rinnovamento ai vertici societari lascia presagire l'avvio di un nuovo ciclo, con possibili ripercussioni positive sia sul piano gestionale che su quello più strettamente sportivo.

La comunità calcistica aquilana attende con comprensibile curiosità di conoscere le linee programmatiche che verranno illustrate durante la conferenza stampa di venerdì, nella speranza che il cambio al vertice possa tradursi in un rilancio delle ambizioni della squadra rossoblù nel panorama calcistico nazionale.

Un momento storico per il calcio aquilano

La presentazione ufficiale del nuovo assetto societario rappresenta un passaggio storico per L'Aquila Calcio, una società con radici profonde nella tradizione sportiva abruzzese. L'ingresso della Baiocco Holding, con il conseguente riassetto dell'organigramma dirigenziale, segna l'inizio di una fase potenzialmente decisiva per il futuro del club.

Gli occhi dei tifosi e degli appassionati sono ora puntati sulla sala stampa "Franco Giancarli", dove venerdì 23 maggio prenderà forma ufficialmente il nuovo corso della società rossoblù. Un appuntamento che la comunità calcistica aquilana si prepara a vivere con emozione e con la speranza che questa nuova pagina della storia del club possa essere all'altezza delle aspettative e dell'amore che da sempre circonda i colori rossoblù.

Sezione: Serie D / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print