Il ritorno del Casarano nel calcio professionistico porta la firma indelebile di Giancarlo Malcore. Con 17 reti all'attivo, l'esperto centravanti ha rappresentato una delle chiavi del trionfo rossoazzurro, contribuendo in maniera determinante a quel bottino offensivo di 72 gol che ha fatto la differenza nel corso della stagione.
La scelta della società salentina di puntare su un attaccante dal curriculum importante non è stata casuale. Malcore aveva già dimostrato il proprio valore guidando il Cerignola alla storica promozione in Serie C, e la dirigenza casaranese gli ha chiesto di ripetere l'impresa. Una sfida raccolta con entusiasmo e portata a termine con successo.
"Non c'è dubbio che per centrare l'obiettivo più prestigioso bisogna sudare più degli altri, bisogna lottare senza mai abbassare la guardia e saper reagire quando magari la partita si mette male", spiega l'attaccante in una intervista al Quotidiano di Puglia, la cui stagione verrà ricordata anche per prodezze tecniche come il gol di tacco realizzato contro il Francavilla.
Ora che la promozione è stata conquistata, Malcore può analizzare con lucidità il percorso che ha portato il Casarano al traguardo tanto agognato: "Il Casarano ha saputo sviluppare in maniera ottimale queste prerogative, lo ha fatto sempre a prescindere dall'avversario che il calendario ci poneva davanti. Ad un certo punto della stagione, quando il tempo comincia a restringersi, è vietato fare calcoli, bisogna accelerare e sorprendere chi si ha di fronte, noi lo abbiamo fatto con tempismo e concretezza, questo spiega perché il Casarano ha vinto il campionato ed è ritornato meritatamente in serie C".
Il passaggio dai galletti ofantini ai rossoazzurri salentini ha rappresentato una continuità nel percorso sportivo di Malcore: "La società mi voleva perché aveva programmato una stagione da protagonista, come poi è accaduto, dovendo comunque ribattere colpo su colpo le ambizioni di altre pretendenti alla serie C, un cammino impervio, perché nel calcio occorre mantenere una regolarità e una continuità sia in termini di risultati sia a livello mentale".
La scelta di accettare la proposta del Casarano è stata quasi naturale per l'attaccante: "Per me è stato un piacere venire a Casarano, c'è stata una condivisione immediata, sentivo allo stesso tempo un carico di responsabilità importante, che ha rappresentato una sorta di stimolo in più per fare bene e soprattutto ripagare la società per la fiducia accordatami".
Un ritorno in Serie C che restituisce alla piazza salentina una categoria più consona alla sua storia: "Il passato calcistico di questa città non lo scopriamo oggi, fa parte della storia del calcio salentino, a maggior ragione mi sento gratificato per aver raggiunto un traguardo così importante perché, dopo tanti anni, tornare nel Salento e vincere mi riempie di orgoglio".
Nel ripercorrere la stagione trionfale, Malcore sottolinea il ruolo fondamentale della presidenza: "È stato veramente un percorso stimolante, il presidente ci ha trasmesso entusiasmo, motivazioni ma anche tranquillità, che nei momenti più critici è indispensabile per evitare un calo di tensione e rimanere sempre concentrati".
Il duello con la Nocerina ha caratterizzato gran parte del campionato, prima dell'allungo decisivo: "Ad un certo punto della stagione abbiamo capito che si poteva fare il salto di categoria, la Nocerina ha tenuto il nostro passo sino a che è stato possibile, poi, inevitabilmente, come accade nel calcio, il verdetto è arrivato, nel senso che il Casarano ha saputo imporsi con merito".
Quanto al futuro, Malcore sembra avere le idee chiare: "Casarano è una piazza di assoluta importanza, e qui includo la società, l'ambiente, i tifosi, così passionali e calorosi, costantemente pronti a seguire e sostenere la squadra della propria città. Mi sono trovato benissimo, mi ritrovo a giocare più o meno vicino casa, il che è un motivo che mi invoglia a continuare l'esperienza sportiva con il Casarano".
L'attaccante vede prospettive interessanti all'orizzonte: "Per quanto mi riguarda sono state costruite basi solide per proseguire insieme un percorso calcistico che a mio parere può essere veramente coinvolgente, perché la società ha idee chiare e capacità dirigenziali di alto livello". Tuttavia, Malcore precisa: "Al momento, tuttavia, siamo tutti in pausa, il pensiero mio personale è ancor avvolto dai momenti di festa che appena da qualche giorno ci siamo messi alle spalle, smaltita l'euforia ci sarà modo di affrontare altri discorsi e pianificare al meglio la nuova stagione".
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:45 Barletta molto attivo: ecco i prossimi obiettivi di mercato
- 11:30 Reggina, al via la costruzione della squadra: obiettivi chiari per Trocini
- 11:15 Livorno, mister Formisano: «Qui perché sono convinto dalle persone e dal progetto»
- 11:00 L'Oltrepò ripartirà da uno dei suoi attaccanti: c'è l'intesa
- 10:45 Dopo i 4 gol i 4 assisti di quest'anno col Caravaggio, nuova squadra per Liberati
- 10:30 Ischia: sondato il terreno per un difensore ('97) e una punta argentina ('94)
- 10:15 Dopi la doppia cifra con l'Isernia, Cascio va verso una big di Serie D
- 10:00 Continuano i rumors sul titolo sportivo del Castelnuovo: la situazione
- 09:45 Dopo i 7 gol e 4 assist di quest'anno, ecco dove giocherà Luca Maffioletti
- 09:30 Milazzo in chiusura per il nuovo direttore sportivo
- 09:20 Virtus Francavilla: arriva un 28enne dalla Sancataldese
- 09:15 Di Palma e Maccherini giocheranno insieme in un club neopromosso in D
- 09:00 Si allunga la lista delle pretendenti per Michelangelo Nieri
- 08:55 Ternana, fatta per Cianci: l'attaccante firma un biennale
- 08:50 Pro Vercelli: biennale per un 22enne centrocampista
- 08:45 Rovato Vertovese in pole per un 32enne ex Virtus Ciserano Bergamo e Brusaporto
- 08:35 ufficialeNotaresco, scelto il nuovo allenatore
- 08:30 Federico Mazzolli va verso il 5° anno consecutivo al Poggibonsi
- 08:20 Fidelis Andria: il rilancio passa da mezzo milione di euro
- 08:15 Fatta per l'approdo in D di Daniel Glamocanin, dopo i 18 gol in Eccellenza
- 08:05 Il Sant'Agata cambia nome in "1947 Messina Asd". E ora che succede?
- 08:00 Del Gesso, Cuomo e Callegari: triplo obiettivo per un club campano di D
- 07:45 Campobasso, Monopoli, Trento e non solo: c'è fila per un attaccante argentino
- 07:30 Mercato in fermento per Rizzo: due club di C e due di D sul '98
- 07:15 Nuova squadra per Timothy Ekuban: ecco dove giocherà il 30enne ghanese
- 07:00 Nuova avventura per Davide Arras: ecco dove giocherà il 27enne sardo
- 06:45 Presidente nei guai: a rischio l'iscrizione di un club in serie D?
- 06:30 Serie D, aumentano le squadre a rischio: ora ne sono sei
- 01:00 Ospedaletti, conferme anche nel reparto arretrato
- 00:45 Magenta rinforza l'attacco: ufficiale l'arrivo di Mattia Occhiuzzi
- 00:30 Poule Promozione Q8: Terracina infiamma il beach soccer
- 00:15 Pomezia, due giovani talenti approdano in prima squadra
- 00:00 Magenta rinforza l'attacco: c'è l'arrivo di Mattia Occhiuzzi
- 23:45 Il San Donato Tavarnelle riparte: preparazione e amichevoli per la stagione 2025 – 2026
- 23:30 ufficialeOltrepo, lo staff tecnico si arricchisce
- 23:15 L'Udinese punta sulla stabilità: confermato Nani come Group Technical Director
- 23:00 Ebolitana sempre più protagonista: colpo Ndiogou Ndiaye
- 22:45 Pro Vercelli: è questa la settimana del nuovo direttore sportivo?
- 22:35 Operazione della DIA, arrestate 9 persone: c'è un presidente di Serie D
- 22:30 Pro Palazzolo, si punta ad un calciomercato importante
- 22:17 Milazzo, ci siamo: si va verso l'accordo col nuovo direttore sportivo
- 22:15 C'è un altro attaccante sul taccuino del Trapani: le ultime
- 22:00 Vigor Lamezia, il tempo stringe: urgenza mercato e chiarezza societaria
- 21:49 ufficialeLivorno, annunciato il nuovo allenatore 2025-2026
- 21:45 Barbini e Ventre sul taccuino di un club neopromosso in C
- 21:30 Il Carpenedolo punta al colpo grosso: vuol soffiare un bomber cercato da mezza serie D
- 21:20 Pontedera: ecco chi potrebbe sostituira il dimissionario Varrà
- 21:15 Salernitana, ora bisogna ripartire. Ecco chi potrebbe diventare il nuovo diesse
- 21:07 ANTEPRIMA NC - Non solo Liberati: il Caldiero chiude per un altro 2002 dell'ultima D
- 21:03 Il Cjarlins Muzane vira su Marangon e "molla" Ferrandino: la situazione