Dopo aver dominato il campionato di Eccellenza pugliese, conquistando con merito la promozione, il Barletta si prepara ad affrontare la Serie D con rinnovato slancio e ambizioni. In un recente intervento televisivo su '1503-Disfida in campo', trasmesso da Teleregione, Marco Arturo Romano, presidente della società biancorossa, ha delineato le strategie future del club, soffermandosi in particolare sugli sviluppi societari e sulle prospettive sportive.
Romano ha confermato un incontro con i rappresentanti dell'Audace Barletta, aprendo la strada a possibili nuove collaborazioni. «Oggi c'è stato un incontro con i rappresentanti dell'Audace. Sono attualmente socio unico ma se qualche imprenditore volesse entrare nella compagine sociale le porte sono aperte», ha dichiarato il presidente, sottolineando la volontà di rafforzare la struttura del club.
L'incontro, a detta di Romano, è stato estremamente fruttuoso: «L'incontro è stato molto positivo, ho visto persone che hanno a cuore il Barletta». Nonostante l'apertura a nuovi ingressi, il presidente ha rassicurato sulla solidità economica della società: «Come socio unico, mi sento di garantire il prossimo futuro del club. Il prossimo anno avremo un budget importante che garantirò io e il progetto andrà avanti, a prescindere dai nuovi soci». Ha inoltre chiarito la posizione di Cipriani, menzionato di recente: «Cipriani? È un imprenditore che mi ha aiutato ma non ha nulla a che vedere con il futuro del Barletta». Romano ha poi aggiunto: «C'è stato l'interesse di altri soci, sia pugliesi che nazionali. Noi, però, non abbiamo bisogno di soci perché il progetto è deficitario».
La genesi di un possibile accordo e le ambizioni sul campo
La trattativa con l'Audace Barletta, come rivelato da Romano, ha avuto un'origine quasi fortuita. «La trattativa è nata per caso. Uno dei miei legali aveva contattato l'avvocato Cianci parlando dell'ipotetica cessione del titolo dell'Audace Barletta», ha spiegato il presidente. L'interesse si è concretizzato in un secondo incontro, e le parti stanno ora valutando la possibilità di formalizzare l'intesa. Romano ha espresso parole di apprezzamento per il lavoro svolto dall'Audace: «Vorrei comunque fare i complimenti ai membri del gruppo Audace, i quali hanno avviato questo progetto. Mi auguro che tutti i nostri sforzi vadano verso un'unica direzione». La discussione proseguirà a breve, ma senza scadenze definite: «Domani probabilmente ci sentiremo nuovamente ma non c'è una deadline».
L'obiettivo per la prossima stagione di Serie D è chiaro: puntare in alto. «Proveremo a raggiungere i professionisti, faremo una squadra di grande livello. Il prossimo anno sarà un grande Barletta», ha affermato Romano con decisione. Pur mantenendo un approccio realistico, ha evitato proclami eccessivi: «Non me la sento di dire che vinceremo il campionato perché conosco le difficoltà». Tuttavia, ha garantito un Barletta combattivo e di qualità: «Sarà sicuramente una squadra che venderà cara la pelle e con giocatori di qualità. Spero che tutti partecipino al progetto perché questa piazza merita tanto».
Un messaggio di unità e la forza del progetto
Riguardo agli striscioni apparsi in città nei giorni scorsi, il presidente ha mostrato comprensione, interpretandoli come espressione di un legittimo stato d'animo. «Questi striscioni rappresentano uno stato d'animo comprensibile. È giusto che ognuno esprima le proprie opinioni, anche quando sono arrivato ci sono stati striscioni», ha commentato. Romano ha poi assicurato trasparenza e dialogo: «Quando sarà il momento di parlare alla gente lo faremo e sono sicuro che la gente capirà». Il suo impegno è volto a unire la tifoseria e la città: «Farò tutto per il bene del Barletta e per creare aggregazione. La città si deve unire e non dividere. Non dobbiamo essere divisivi».
Il presidente ha voluto infine ribadire la solidità finanziaria del club, enfatizzando che l'eventuale ingresso di nuovi soci non è dettato da necessità economiche, bensì dalla volontà di rafforzare ulteriormente il progetto. «Il problema non è economico, il prossimo anno avremo uno dei budget più importanti della Serie D a prescindere», ha ribadito Romano.
L'integrazione di più imprenditori, secondo il presidente, renderebbe il progetto ancora più robusto: «Se riuscissimo a convogliare più imprenditori, il progetto sarebbe ancora più forte». Romano ha poi chiarito la natura di questa possibile sinergia: «Non bisogna creare confusione, non si tratta di una fusione ma dell'entrata di soci che non deve sconvolgere il progetto ma rafforzarlo». E ha concluso con un messaggio di unità, anche qualora l'ingresso di nuovi soci non dovesse concretizzarsi: «Se non dovesse andare in porto l'entrata dei soci, le parti non sarebbero comunque avversarie ma tifose del Barletta».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:45 Matteo Barzotti: il trascinatore del Varese che fa gola alle big della Serie D
- 16:30 Barletta, Romano prova ad allargare la base societaria. E sull'allenatore...
- 16:15 La Spal verso la continuità: Casella e Baldini al timone per la prossima stagione?
- 16:00 United Riccione: la triste storia di un ennesimo grande bluff
- 15:47 Sanremese, Masu annuncia: «Rinnovo biennale per Gagliardi. E sullo staff tecnico...»
- 15:45 L'Avellino guarda al futuro: nel mirino un difensore di Serie B
- 15:30 Treviso, oggi è il giorno della firma del nuovo direttore sportivo?
- 15:15 La Real Normanna insegue il sogno Serie D: ora la sfida alla Rossanese
- 15:00 Sorrento, il ds Amarante a NC: «Giovani e plusvalenze, ma ora puntiamo più in alto. E lo stadio...»
- 14:45 Triestina, il dg Menta: «Per vincere, serve una trasformazione culturale profonda»
- 14:30 Virtus Francavilla: attesa per la decisione di Magrì, un dietrofront riaccenderebbe la città
- 14:15 Nuova era per L'Aquila: Baiocco Holding pronta a svelare il futuro del club rossoblù
- 14:00 Savoia: per la mediana piace un 23enne ex Sorrento ed Afragolese
- 13:45 Pistoiese al bivio: casting per la panchina e un ex SPAL per la dirigenza?
- 13:30 Dopo l'addio all'Unipomezia, il ds Panini è accostato ad altri due club
- 13:15 Tempesta societaria sulla Sangiovannese: futuro incerto e il ruolo della Marzocco in bilico
- 13:00 Tre squadre su Lordkipanidze, 24enne georgiano. Ma prima il Ravenna
- 12:45 Catanzaro, mister Caserta: «Giocare una semifinale playoff è già un traguardo importante»
- 12:30 Chieti e Teramo sulle tracce di un 26enne attaccante ex Arezzo e Campobasso
- 12:15 Barletta, mirino puntato su mister Ragno: la situazione
- 12:00 Futuro in bilico per D'Amuri: l'attaccante del Real Calepina nel mirino di club di categoria superiore
- 11:45 La Sambenedettese pianifica il futuro: strategie e conferme per affrontare la Serie C
- 11:35 Campobasso: ci siamo, ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 11:30 Albalonga, si prova a trattenere Ingretolli. L'attaccante piace anche ad altre 5 squadre
- 11:24 Trapani, primo guaio per l'anno prossimo: si partirà con una penalizzazione in classifica!
- 11:17 'Aquila e il rebus Banegas: rinnovo lontano, le ultime
- 11:15 Lucchese: oggi l'udienza per il futuro del club rossonero
- 11:00 Crotone, Reggina e Scafatese su un esterno autore di 11 reti in D quest'anno
- 10:45 Barletta, il pres. Romano: «Il budget per la prossima stagione sarà importante, andiamo verso i professionisti»
- 10:30 Rivoluzione in vista al Sant'Angelo: l'era Brognoli al capolinea?
- 10:20 Pianese: piace un classe 2003 in campo 61 volte nell'ultimo biennio di Serie D
- 10:15 Futuro Ascoli: due cordate in corsa per rilevare il club bianconero da Pulcinelli
- 10:00 Tropical Coriano, può arrivare un dirigente da Ancona: la situazione
- 09:51 Campobasso, la panchina si accende: duello tra Zauri e Greco
- 09:45 Una big di Serie D prova l'affondo per Daniele Ferrandino
- 09:30 Roma City, si riparte dopo la retrocessione: annunciato il nuovo diesse
- 09:20 La Scafatese si inserisce per mister Carcione: le ultime
- 09:15 Recanatese: ecco chi potrebbe diventare il nuovo allenatore
- 09:05 Grande ribaltone in Eccellenza: Pinerolo diretto alla Fase Nazionale, playoff annullati nel Girone B piemontese
- 09:00 Casarano, parola di Malcore: «Si può aprire un ciclo»
- 08:56 Casatese Merate, fatta per il rinnovo del mister: intesa biennale
- 08:45 Diverse big di Serie D su Facundo Marquez: la situazione
- 08:30 Ostiamare, L'Aquila, Piacenza e Fasano su un 34enne che ha appena vinto il campionato
- 08:15 Daniel Kouko ha già scelta il suo club per l'annata 25-26
- 08:00 Laurino non perde tempo: l'ex ds del Desenzano ha già una nuova squadra
- 07:45 Nissa, Scafatese, Fasano e Virtus Francavilla su un '93 che ha appena vinto la D
- 07:30 Luparense alla ricerca di mister e direttore sportivo: la situazione
- 07:15 Anche Pro Palazzolo e Giulianova si aggiungono alla caccia a un bomber di Serie D
- 06:45 Fezzanese, scelto il nuovo allenatore per ripartire dopo la retrocessione
- 06:30 Serie D 2025/2026: Pavia e Milan Futuro, la sfida (im)possibile