Dopo aver dominato il campionato di Eccellenza pugliese, conquistando con merito la promozione, il Barletta si prepara ad affrontare la Serie D con rinnovato slancio e ambizioni. In un recente intervento televisivo su '1503-Disfida in campo', trasmesso da Teleregione, Marco Arturo Romano, presidente della società biancorossa, ha delineato le strategie future del club, soffermandosi in particolare sugli sviluppi societari e sulle prospettive sportive.
Romano ha confermato un incontro con i rappresentanti dell'Audace Barletta, aprendo la strada a possibili nuove collaborazioni. «Oggi c'è stato un incontro con i rappresentanti dell'Audace. Sono attualmente socio unico ma se qualche imprenditore volesse entrare nella compagine sociale le porte sono aperte», ha dichiarato il presidente, sottolineando la volontà di rafforzare la struttura del club.
L'incontro, a detta di Romano, è stato estremamente fruttuoso: «L'incontro è stato molto positivo, ho visto persone che hanno a cuore il Barletta». Nonostante l'apertura a nuovi ingressi, il presidente ha rassicurato sulla solidità economica della società: «Come socio unico, mi sento di garantire il prossimo futuro del club. Il prossimo anno avremo un budget importante che garantirò io e il progetto andrà avanti, a prescindere dai nuovi soci». Ha inoltre chiarito la posizione di Cipriani, menzionato di recente: «Cipriani? È un imprenditore che mi ha aiutato ma non ha nulla a che vedere con il futuro del Barletta». Romano ha poi aggiunto: «C'è stato l'interesse di altri soci, sia pugliesi che nazionali. Noi, però, non abbiamo bisogno di soci perché il progetto è deficitario».
La genesi di un possibile accordo e le ambizioni sul campo
La trattativa con l'Audace Barletta, come rivelato da Romano, ha avuto un'origine quasi fortuita. «La trattativa è nata per caso. Uno dei miei legali aveva contattato l'avvocato Cianci parlando dell'ipotetica cessione del titolo dell'Audace Barletta», ha spiegato il presidente. L'interesse si è concretizzato in un secondo incontro, e le parti stanno ora valutando la possibilità di formalizzare l'intesa. Romano ha espresso parole di apprezzamento per il lavoro svolto dall'Audace: «Vorrei comunque fare i complimenti ai membri del gruppo Audace, i quali hanno avviato questo progetto. Mi auguro che tutti i nostri sforzi vadano verso un'unica direzione». La discussione proseguirà a breve, ma senza scadenze definite: «Domani probabilmente ci sentiremo nuovamente ma non c'è una deadline».
L'obiettivo per la prossima stagione di Serie D è chiaro: puntare in alto. «Proveremo a raggiungere i professionisti, faremo una squadra di grande livello. Il prossimo anno sarà un grande Barletta», ha affermato Romano con decisione. Pur mantenendo un approccio realistico, ha evitato proclami eccessivi: «Non me la sento di dire che vinceremo il campionato perché conosco le difficoltà». Tuttavia, ha garantito un Barletta combattivo e di qualità: «Sarà sicuramente una squadra che venderà cara la pelle e con giocatori di qualità. Spero che tutti partecipino al progetto perché questa piazza merita tanto».
Un messaggio di unità e la forza del progetto
Riguardo agli striscioni apparsi in città nei giorni scorsi, il presidente ha mostrato comprensione, interpretandoli come espressione di un legittimo stato d'animo. «Questi striscioni rappresentano uno stato d'animo comprensibile. È giusto che ognuno esprima le proprie opinioni, anche quando sono arrivato ci sono stati striscioni», ha commentato. Romano ha poi assicurato trasparenza e dialogo: «Quando sarà il momento di parlare alla gente lo faremo e sono sicuro che la gente capirà». Il suo impegno è volto a unire la tifoseria e la città: «Farò tutto per il bene del Barletta e per creare aggregazione. La città si deve unire e non dividere. Non dobbiamo essere divisivi».
Il presidente ha voluto infine ribadire la solidità finanziaria del club, enfatizzando che l'eventuale ingresso di nuovi soci non è dettato da necessità economiche, bensì dalla volontà di rafforzare ulteriormente il progetto. «Il problema non è economico, il prossimo anno avremo uno dei budget più importanti della Serie D a prescindere», ha ribadito Romano.
L'integrazione di più imprenditori, secondo il presidente, renderebbe il progetto ancora più robusto: «Se riuscissimo a convogliare più imprenditori, il progetto sarebbe ancora più forte». Romano ha poi chiarito la natura di questa possibile sinergia: «Non bisogna creare confusione, non si tratta di una fusione ma dell'entrata di soci che non deve sconvolgere il progetto ma rafforzarlo». E ha concluso con un messaggio di unità, anche qualora l'ingresso di nuovi soci non dovesse concretizzarsi: «Se non dovesse andare in porto l'entrata dei soci, le parti non sarebbero comunque avversarie ma tifose del Barletta».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 15:15 Dimarco in bilico tra Alcione e sirene dalla B: incontro decisivo nei prossimi giorni
- 15:00 Pro Patria, ripartenza con nuovi soci: confermato il diesse Turotti
- 14:45 Pisa, nel mirino un 2000 dell'Empoli: piace per la duttilità tattica
- 14:30 Sestri Levante, Risaliti: «Niente ripescaggio, Serie D occasione di reset»
- 14:15 Bari, Caserta a un passo dalla panchina: intesa definita con il tecnico calabrese
- 14:00 Recanatese, il futuro si scrive nel silenzio: riflessioni su un possibile cambio di proprietà
- 13:55 ufficialeAltra importante conferma per la Casatese
- 13:50 ufficialeRovato Vertovese, il nuovo portiere arriva dal Villa Valle
- 13:45 ufficialeBrusaporto, arriva la conferma del capitano
- 13:30 Enna sull'orlo del baratro. Poi la svolta: la città si unisce e blinda il futuro
- 13:15 Pordenone, Consorti torna a casa: il centrocampista firma per la stagione 2025/2026
- 13:00 Ancona, il caos come unica certezza
- 12:45 Palermo: ecco quale sarà lo staff a disposizione di Inzaghi
- 12:30 Athletic Palermo, Conte: «In questa città le cose vengono difficili»
- 12:15 Ascoli, l’alba dell’era Passeri: una rivoluzione che parte da Patti
- 12:00 Tanta D, più Dolomiti e Caldiero: rumors su un 2006 protagonista dell'ultima D
- 11:45 ufficialeIl Pisa si separa da Pippo Inzaghi, risolto il contratto
- 11:30 La Rocca Altavilla, Vigasio e Breno su un 26enne attaccante
- 11:15 Ospitaletto: ecco il nuovo organigramma completo per la Serie C
- 11:00 Paolo Valagussa tra la conferma a Varese ed altre destinazioni: le ultime
- 10:45 Samb, tra conferme e addii: il cantiere è aperto, ma la direzione è chiara
- 10:30 Chieti: piace un profilo andato in doppia cifra di gol quest'anno in D
- 10:15 Ischia, dalla crisi alla rinascita: confermata la Serie D con Carlino
- 10:00 Heraclea: può arrivare un portiere quest'anno titolare nel girone G di Serie D
- 09:55 ufficialeTau Altopascio, ecco il nuovo mister. Confermata la nostra esclusiva
- 09:50 ufficialeAncora una conferma in casa Tropical Coriano
- 09:45 Sambenedettese a lavoro per altri rinnovi di contratto
- 09:40 Vibonese: in arrivo la conferma del mister, accordo raggiunto
- 09:35 Trattativa Lucchese-Ghiviborgo, oggi giornata chiave
- 09:30 Teramo: possibile anche un grandissimo ritorno
- 09:25 Tesser-Triestina, binomio concluso: il tecnico non resterà alabardato
- 09:20 ufficialeAltro rinnovo in casa Valenzana
- 09:15 Molto attiva l'Altavilla: definita ufficialmente un'altra operazione di mercato
- 09:10 ufficialePrimo annuncio di mercato per la Real Calepina
- 09:05 ufficialeGradito ritorno per l'attacco dello Scandicci
- 09:00 Calvi Noale: blindato un 22enne protagonista di quest'anno
- 08:45 Mazzola, riconfermato l'attaccante Gabriele Turillazzi
- 08:30 Il diesse Alessandro Merlin accostato ad un club di Serie D
- 08:15 Mercato in fermento per Nieri: quattro club di D sull'attaccante
- 08:00 Dopo i 10 gol con l'Ugento, Sanchez finisce nel mirino di un'altra squadra di D
- 07:45 Sarnese, Ostiamare e Virtus Francavilla su un attaccante autore di 15 gol quest'anno
- 07:30 Fasano, Barletta, Scafatese e Treviso su un 33enne attaccante
- 07:15 Dopo una vita al Milan, Nava è in partenza: piace a tre club
- 07:00 ufficialeNuovo arrivo va a rinforzare una neopromossa in Serie D
- 06:45 Casatese, Leon e Pro Sesto su un bomber di Serie D
- 06:30 Nuova squadra in D per Camilli: ecco dove giocherà l'ex Torres e Formia
- 01:00 Sanseverinese, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 00:45 Olbia e Lazio insieme: una collaborazione per il futuro del calcio sardo
- 00:30 LND “Genova Games Week 2k25”: tre giorni di calcio virtuale con esports, subbuteo, calcio tavolo e balilla
- 00:15 Academy Ladispoli, Di Iorio nuovo direttore sportivo