Non c’è solo la Serie A alla ricerca di un presidente, anche la Lega Dilettanti presto dovrà eleggere la sua nuova guida. Ma a differenza dei ricchi patron che sono ancora in alto mare sulle candidature, i piccoli potentati del territorio potrebbero aver già trovato il nome nuovo, che poi è anche vecchio: Giancarlo Abete, ex n.1 della Figc, attualmente commissario, sembra pronto a tornare ancora una volta presidente per i Dilettanti. Con una piccola controindicazione: se fosse eletto, secondo la legge sul limite dei mandati non potrebbe rappresentarli in Federazione.
La Lnd è un enorme impero, che conta un milione di tesserati e vale il 33% dei voti in FederCalcio, tanto potente quanto ingovernabile. È stata per 20 anni il feudo di Carlo Tavecchio, che da lì è riuscito ad arrivare addirittura alla guida della Federazione. Poi era passata nelle mani di Cosimo Sibilia, figlio dello storico presidente dell’Avellino, parlamentare ex Forza Italia (ora nel movimento di Toti). La sua era è durata quasi 5 anni e si è conclusa a ottobre, quando Sibilia è stato costretto a dimettersi perché sfiduciato, dopo aver sfidato il n.1 Figc Gravina e perso. Da allora la Lega Dilettanti, che rappresentava l’unica opposizione al presidente federale, è stata commissariata.
Il compito di rimettere insieme i cocci è toccato ad Abete, uno dei dirigenti più esperti e navigati del nostro calcio, che era uscito come presidente dalla porta della Figc dopo il disastro ai Mondiali 2014, ma era già rientrato dalla finestra nel 2016, come consigliere della Serie C. A lui il pallone aveva pensato anche nel 2018, quando si trattava di trovare un candidato unitario per uscire dal commissariamento del Coni; in quella circostanza, aveva fatto da garante del famoso patto, poi non mantenuto, tra Gravina e Sibilia, che prevedeva una staffetta tra i due. Poi proprio Gravina lo ha nominato commissario dei Dilettanti.
Ora le urne sono state convocate per il 21 marzo e inizia il processo elettorale: i Comitati regionali devono indicare i loro candidati, su cui poi avverrà il voto. Diversi capibastone locali ci sperano, fra questi anche il solito Tavecchio, sempre per la serie il nuovo che avanza (pure lui è da poco tornato in pista dopo l’esilio). Ma la soluzione più probabile è che il vecchio commissario diventi anche il nuovo presidente: il profilo di Abete è troppo autorevole, sbaraglierebbe tutti gli altri. La sua elezione sarebbe dunque un grande, eterno ritorno, perché tutto torna nello sport italiano: quando ci sono posti di potere e poltrone da assegnare, gira e rigira saltano fuori sempre gli stessi nomi. Ed è proprio questo il punto: qualche anno fa il governo ha varato una norma apposta per impedirlo.
La legge 8/2018 (firmata dal ministro Lotti) ha stabilito un limite di tre mandati per tutte le cariche sportive. Non riguarda la Lega Dilettanti, che è un’organizzazione privata: Abete è candidabile, il problema si porrebbe una volta eletto. Da presidente sarebbe chiamato alle riunioni della FederCalcio come consigliere, ma i tre mandati li ha già svolti. E poco conta il fatto che la carica sia elettiva o di diritto, una pronuncia del Collegio di garanzia ha stabilito che non fa differenza. Potrebbe partecipare da “invitato” senza votare, ma così la Lega perderebbe uno dei suoi 6 voti in consiglio, con un oggettivo danno al suo peso politico: per i Dilettanti sarebbe un autogol eleggersi un presidente che non può rappresentarli in Federazione.
L’eccezione alla regola però è sempre dietro l’angolo. Già esiste: dalle scorse elezioni Figc siedono in consiglio Claudio Lotito (Serie A) e Umberto Calcagno (calciatori), entrambi hanno superato i tre mandati, ma partecipano e votano come niente fosse. Lotito nel 2018 aveva ottenuto una sentenza favorevole dalla corte federale, per cui la legge non poteva essere retroattiva e quindi i tre mandati andavano calcolati dalla sua entrata in vigore. Da allora nessuno ha più obiettato nulla. Fra qualche settimana, magari, a loro si aggiungerà pure Abete. Evidentemente non basta una legge per cambiare il calcio italiano. Il calcio italiano non cambia, i suoi presidenti nemmeno.
Autore: Massimo Poerio
Altre notizie - In Copertina
Altre notizie
- 21:45 Rimini e Triestina su Samuele Longo, si accende il mercato degli svincolati
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2001 ex Calvina e Montecchio Maggiore
- 21:15 Union Brescia, un successo inatteso: oltre 5700 abbonamenti per il nuovo corso
- 21:05 Under 18 Dilettanti, Scudetto in palio: otto squadre per il titolo nazionale
- 21:00 Primo punto Acireale. Cammarata: «Col Savoia un punto d'oro»
- 20:50 Coppa Italia Serie C, svelato il programma del secondo turno
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como-Genoa
- 20:35 Ternana, cambio di proprietà: la famiglia Rizzo guida il nuovo corso rossoverde
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 4° turno
- 20:25 Caos alla Sancataldese: il presidente La Cagnina si dimette dopo gli insulti al figlio
- 20:20 Clima rovente in casa Sampdoria: aggressione all'auto del presidente Manfredi
- 20:05 Lumezzane, una panchina appesa a un filo: Paci si gioca il futuro in due partite
- 20:00 Ligorna, Conti: «Tutti quelli che sono entrati hanno fatto benissimo»
- 19:53 Triestina e Rimini su Carmine De Sena, ma anche la Serie D lo corteggia...
- 19:45 Cairese, mister Solari: «Mi gira il c**o...»
- 19:30 Svincolati - Centrocampista 24enne con circa 150 gare in D
- 19:15 Casertana, mister Coppitelli: «È mancata la reazione al gol, ma siamo ancora in costruzione...»
- 19:00 Sancataldese, mister Pidatella: «Giusto perdere.: abbiamo mollato e pensato alla gloria personale»
- 18:45 Cosenza, il pres. Guarascio: «Dsposto a farmi da parte, ma serve un soggetto che...»
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Cremonese
- 18:15 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Dominato per 75 minuti e la vittoria è stata strameritata»
- 18:00 Biellese, mister Prina: «L'ambiente è rinato, allegro, gioioso. È una sensazione unica»
- 17:45 Arezzo, il pres. Manzo: «Contro il Guidonia voglio lo stadio pieno»
- 17:43 Si spegne a 79 anni Franco Ligas, voce storica dello sport televisivo italiano
- 17:30 Svincolati - Centrocampista campano ex Ischia, Scafatese e Nocerina
- 17:25 Escalation di violenza contro il presidente dell'Acireale: aggressione fisica dopo mesi di intimidazioni
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi sono stati encomiabili, e i successi ci danno la giusta autostima »
- 17:00 Olbia, mister Favarin: «Non siamo in grado di fare la partita, ci serve un attaccante»
- 16:45 Pro Patria, mister Greco: «Nonostante le difficoltà, la squadra ha dato un segnale forte»
- 16:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 16:15 Cosenza, mister Buscè: «Un plauso enorme a questo gruppo»
- 16:00 Acireale, primo punto stagionale. Cappa: «Fatto salto di qualità»
- 15:55 Svincolati - Sondaggi per un mediano scuola Lecce, ex Nardò e FC Francavilla
- 15:50 Sampdoria, fiducia a tempo per Donati: decisiva la sfida contro il Monza
- 15:45 Nola, Giampà: «I ragazzi si sono aiutati e hanno reagito»
- 15:35 Ex tesserati del Potenza indagati per rissa e lesioni: i dettagli
- 15:30 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria
- 15:20 Ischia, la settimana della verità: si cerca il mister, ma ci saranno tre partite in sette giorni
- 15:15 Follonica Gavorrano, Baiano: «Il cambio di assetto ha svoltato la gara»
- 15:05 Panchine bollenti in C: Formisano a rischio dopo il 3° ko di fila?
- 15:00 Svincolati - Esterno 29enne con quasi 300 gare giocate in D
- 14:50 ACR Messina, ora cosa succede? Si valuta la strada dell'asta
- 14:45 Heraclea, mister Farina: «Paganese avversario importante, questo successo è tantissima roba»
- 14:35 Lumezzane, Paci sulla graticola: in arrivo Daniele Bonera
- 14:30 Orvietana, il ds Capretti: «Il Siena ha tanta qualità e un giocatore fantastico come Nardi»
- 14:20 Salernitana, si riaccende il mercato: nel mirino il centrocampista José Machin
- 14:15 Vis Pesaro, mister Stellone: «Non abbiamo ancora la giusta mentalità difensiva»
- 14:05 Palermo, notte di apprensione per Diakité: ricoverato per una gastroenterite
- 14:00 Svincolati - Terzino di 22 anni con diverse esperienze in D
- 13:50 Sampdoria, Donati a rischio esonero: le prime panchine tremano in Serie B