L'Alghero si prepara a una stagione di rilancio. Dopo la discesa in categoria della scorsa annata, la società giallorossa ha avviato una pianificazione strategica per costruire un organico in grado di competere ai vertici del campionato di Promozione, con l'ambizione di riconquistare rapidamente un posto nel massimo torneo regionale.

La dirigenza catalana sta delineando le prime mosse di un progetto che guarda oltre la singola stagione. L'approccio scelto privilegia l'inserimento di elementi del territorio, una scelta che risponde sia a criteri tecnici che identitari, nella convinzione che il legame con la città possa rappresentare un valore aggiunto per raggiungere traguardi ambiziosi.

Un progetto a lungo termine

La filosofia societaria è stata illustrata dal presidente Andrea Pinna in una recente dichiarazione al portale centotrentuno.com, dove ha sottolineato l'intenzione di dare vita a un percorso pluriennale fondato sul coinvolgimento di atleti algheresi motivati a contribuire al rilancio del club verso palcoscenici di maggior prestigio.

Questa visione si sta traducendo in concrete operazioni di mercato, con la dirigenza che ha già individuato alcuni obiettivi prioritari per rinforzare la squadra che sarà affidata alla guida tecnica di mister Mauro Giorico.

I movimenti in difesa

Il reparto arretrato rappresenta una delle priorità dell'estate giallorossa. Due i profili sui quali si concentrano le maggiori attenzioni: Alessio Fadda e Alessandro Pinna. Per entrambi i giocatori sono già stati avviati contatti costruttivi che potrebbero portare a breve termine alla definizione degli accordi.

Fadda, che ha ricoperto il ruolo di capitano dell'Atletico Uri nelle ultime stagioni, potrebbe lasciare il club dopo la retrocessione in Eccellenza patita nell'ultimo campionato. Il difensore garantirebbe esperienza e leadership a un reparto che necessita di punti di riferimento solidi.

Parallelamente, Alessandro Pinna appare sempre più vicino al trasferimento ad Alghero. Il calciatore arriva da un triennio al Tempio, culminato nell'ultima stagione proprio sotto la guida di Giorico, circostanza che potrebbe facilitare il suo inserimento negli schemi tattici del tecnico.

L'attacco nel mirino

Tra gli obiettivi offensivi spicca il nome di Kaio Piassi, attaccante brasiliano reduce dal successo nel campionato di Eccellenza conquistato con la maglia del Budoni. L'ex Latte Dolce rappresenterebbe un innesto di qualità per il reparto avanzato, ma la concorrenza per assicurarsi le sue prestazioni si preannuncia serrata.

Il direttore sportivo Alessandro Piras dovrà confrontarsi con l'interesse di altre società del massimo campionato regionale. In particolare, la Costa Orientale Sarda e l'Ilvamaddalena hanno manifestato un forte interesse per il classe 1997. Quest'ultima formazione, dopo la delusione della retrocessione dalla Serie D, sembra orientata a investire significativamente per tentare l'immediato ritorno nella quarta serie nazionale e appare in vantaggio nella corsa all'attaccante sudamericano.

Le conferme strategiche

Parallelamente alle nuove acquisizioni, la società sta lavorando per trattenere alcuni elementi chiave dell'organico. Salvo imprevisti dell'ultimo momento, dovrebbero rimanere in giallorosso il capitano Mereu, punto fermo del centrocampo e leader tecnico della squadra, l'attaccante Scognamillo, principale terminale offensivo della scorsa stagione, e il giovane esterno Spanu, considerato uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile.

Queste conferme rappresentano la base sulla quale costruire il nuovo progetto tecnico, garantendo continuità e mantenendo un nucleo di giocatori già ambientati nel contesto algherese.

Le prossime settimane decisive

Il mercato estivo si preannuncia cruciale per definire le ambizioni reali del club. La capacità di concludere positivamente le trattative in corso e di individuare ulteriori rinforzi determinerà le possibilità concrete di centrare l'obiettivo della promozione.

La dirigenza giallorossa sa di dover operare con rapidità, considerando che la preparazione precampionato si avvicina e mister Giorico avrà bisogno di tempo per amalgamare il gruppo e definire gli equilibri tattici della nuova formazione.

L'entusiasmo della piazza algherese per il progetto di rilancio dovrà tradursi in risultati concreti sul campo, con la consapevolezza che il campionato di Promozione offrirà insidie e difficoltà che richiederanno una preparazione accurata e una mentalità vincente fin dalle prime giornate.

Il calcio catalano si prepara dunque a vivere una stagione ricca di aspettative, con la speranza che il lavoro estivo possa gettare le basi per un futuro di soddisfazioni sportive e per il ritorno dell'Alghero Calcio nei palcoscenici che merita la sua storia e la sua tradizione.

Sezione: Promozione / Data: Sab 28 giugno 2025 alle 23:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print