Il Como 1907 consolida la propria filosofia di valorizzazione del settore giovanile con la firma di due importanti contratti professionistici destinati ad altrettanti talenti cresciuti nelle file dell'Academy biancoblù. Federico Grilli, difensore centrale, e Italo Bulgheroni, ala offensiva, hanno sottoscritto i loro primi accordi da professionisti con la società lariana, rappresentando l'ennesima conferma dell'attenzione del club verso i giovani calciatori del territorio.

Un difensore dalle radici profonde

Federico Grilli rappresenta l'emblema della continuità e della fedeltà ai colori biancoblù. Il difensore centrale ha intrapreso il proprio percorso calcistico con il Como nel 2015, costruendo negli anni un legame indissolubile con la maglia della città dei laghi. Nonostante una breve esperienza al Novara, il giocatore ha fatto ritorno al Como nel 2021, dove si è rapidamente affermato come elemento di riferimento all'interno del sistema giovanile del club.

Il comunicato ufficiale della società sottolinea come Grilli sia diventato "uno dei giocatori più affidabili del settore giovanile", evidenziando le qualità che lo hanno portato a meritare questo importante riconoscimento professionale. La sua crescita costante e la dedizione dimostrata negli anni lo hanno reso un punto fermo nelle strategie future del Como 1907.

Le parole del giocatore testimoniano l'emozione per questo traguardo: "Sono molto felice di essere qui: sento la fiducia di tutti e Como è casa mia. Non vedo l'ora di ricominciare e migliorare giorno dopo giorno indossando la maglia del Como". Una dichiarazione che racchiude tutto l'attaccamento e l'orgoglio di vestire una maglia che rappresenta molto più di un semplice contratto di lavoro.

L'ascesa di un'ala promettente

Parallelamente al percorso di Grilli, anche Italo Bulgheroni ha saputo conquistare la fiducia della dirigenza comasca attraverso prestazioni convincenti e una crescita tecnica costante. L'ala offensiva ha iniziato la propria avventura nel settore giovanile biancoblù nel 2019, dimostrando fin da subito qualità e determinazione che lo hanno portato a bruciare le tappe nelle varie categorie giovanili.

I numeri della stagione 2023/24 parlano chiaro riguardo alle potenzialità del giovane attaccante: cinque reti e due assist in 25 presenze con la formazione Under 17 hanno rappresentato solo l'antipasto di una stagione ricca di soddisfazioni. Il successivo passaggio in Primavera 2 ha confermato le sue qualità, con 28 presenze impreziosite da tre gol e cinque assist, statistiche che hanno convinto definitivamente la società a puntare su di lui per il futuro.

L'entusiasmo di Bulgheroni per questo importante passo nella sua carriera emerge chiaramente dalle sue dichiarazioni: "È una sensazione fantastica: dopo tanti anni con la maglia bianco-blu, firmare il mio primo contratto da professionista con il Como è un traguardo importante. La prossima stagione dovremo lavorare sodo, restare uniti come squadra e giocare al meglio per raggiungere il nostro obiettivo: la promozione in Primavera 1".

Una strategia di lungo termine

Questi due innesti si inseriscono perfettamente nella visione strategica del Como 1907, sempre più orientata verso la valorizzazione dei talenti locali e la costruzione di un'identità forte e riconoscibile. Come sottolineato nel comunicato ufficiale, "l'ingaggio di Grilli rafforza l'impegno del Como 1907 nell'individuare, formare e investire nei giovani calciatori italiani, in particolare quelli radicati nel territorio locale".

La filosofia del club appare chiara: costruire un modello sostenibile che possa garantire successi duraturi nel tempo, puntando su giocatori che abbiano nel DNA i valori e l'appartenenza ai colori biancoblù. In questa ottica, come evidenziato dalla società, "mentre il club continua a costruire un modello identitario per il successo a lungo termine, giocatori come Grilli sono al centro di questa visione".

L'investimento sui giovani rappresenta non solo una scelta tecnica, ma anche una dichiarazione di intenti per il futuro del Como 1907, che dimostra di credere fermamente nelle proprie capacità di formazione e di voler costruire le basi per una crescita solida e duratura. I contratti professionali assegnati a Grilli e Bulgheroni rappresentano quindi molto più di semplici accordi contrattuali: sono la testimonianza tangibile di un progetto ambizioso che guarda al futuro con ottimismo e determinazione.

Sezione: Serie A / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 01:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print