Juan Musso ha trovato la sua nuova casa calcistica. Il portiere argentino è diventato ufficialmente un giocatore dell'Atletico Madrid a titolo definitivo, dopo aver trascorso l'ultima stagione in prestito presso il club madrileno. La trattativa si è conclusa con la firma di un contratto che legherà l'estremo difensore ai Colchoneros fino al 2028.
L'operazione segna la fine dell'avventura italiana di Musso, che lascia l'Atalanta dopo tre stagioni ricche di soddisfazioni culminate con la conquista dell'Europa League nel 2024. Per il portiere sudamericano si apre ora un nuovo capitolo della carriera nel massimo campionato spagnolo.
L'annuncio ufficiale dell'Atletico Madrid
"L'Atlético de Madrid e l'Atalanta hanno raggiunto un accordo per l'acquisto di Juan Musso, che ha firmato per il nostro club fino al 2028. Il portiere argentino ha trascorso questa stagione in prestito con noi", questo l'annuncio diffuso dal club della capitale spagnola per ufficializzare l'acquisto del giocatore.
La nota prosegue ripercorrendo il curriculum del nuovo acquisto: "Dopo aver scalato le gerarchie del Club de Regatas San Nicolás, ha firmato per il Racing Club de Avellaneda nel 2012, dove è stato incoronato campione argentino nel 2014. In seguito, ha fatto il salto in Europa firmando per l'Udinese, prima di unirsi all'Atalanta, dove ha giocato per tre stagioni e ha vinto l'Europa League nel 2024. L'estate scorsa si è trasferito in prestito nel nostro club, dove ha collezionato nove presenze: sette in Copa del Rey e due in Liga, mantenendo la porta inviolata in sei occasioni. Musso gioca anche con la nazionale argentina, con la quale ha esordito nel 2019, vincendo poi la Copa América nel 2021 e la Finalissima nel 2022. Congratulazioni, Juan!".
Un percorso di crescita dall'Argentina all'Europa
La carriera di Musso rappresenta un esempio di crescita graduale e costante nel mondo del calcio. Partito dalle giovanili del Club de Regatas San Nicolás, l'estremo difensore ha fatto il suo ingresso nel calcio professionistico con il Racing Club de Avellaneda, dove ha conquistato il primo titolo importante della sua carriera vincendo il campionato argentino nel 2014.
Il salto di qualità è arrivato con il trasferimento in Europa, prima all'Udinese e successivamente all'Atalanta, dove ha vissuto il periodo più prolifico della sua carriera. Tre stagioni in maglia nerazzurra che si sono concluse con il trionfo in Europa League, trofeo che ha rappresentato l'apice della sua esperienza bergamasca.
L'esperienza in prestito e la conferma
La stagione appena conclusa ha rappresentato per Musso un periodo di ambientamento nel calcio spagnolo. Durante il prestito all'Atletico Madrid, il portiere argentino ha totalizzato nove apparizioni ufficiali, suddivise tra sette presenze in Copa del Rey e due in Liga, riuscendo a mantenere la porta inviolata in sei occasioni.
Questi numeri, seppur relativi a un numero limitato di partite, hanno evidentemente convinto la dirigenza madrilena a puntare su di lui per il futuro, tanto da decidere di riscattarlo definitivamente dall'Atalanta con un contratto pluriennale.
Il palmares con la nazionale argentina
Parallelamente alla crescita a livello di club, Musso ha costruito una carriera importante anche con la maglia della nazionale argentina. Il suo esordio con l'Albiceleste risale al 2019, e da allora ha fatto parte del gruppo che ha ottenuto successi storici per il calcio sudamericano.
Tra i trionfi più significativi figurano la Copa América del 2021 e la Finalissima del 2022, competizioni che hanno consacrato una generazione d'oro del calcio argentino e nelle quali Musso ha dato il suo contributo come portiere della rosa.
Una nuova sfida in Liga
Con il trasferimento definitivo all'Atletico Madrid, Juan Musso si prepara ad affrontare una nuova fase della sua carriera professionale. Il contratto fino al 2028 testimonia la fiducia riposta dal club spagnolo nelle sue qualità e nella sua capacità di contribuire agli obiettivi futuri della squadra.
Per il portiere argentino si tratta dell'opportunità di dimostrare le proprie qualità in uno dei campionati più competitivi al mondo, dopo aver già assaporato l'ambiente madrileno durante la stagione di prestito. La sfida sarà quella di conquistare stabilmente un posto da titolare e di contribuire ai successi dei Colchoneros nelle competizioni nazionali e internazionali.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 23:45 Cittadella rinforza la difesa: preso Alex Redolfi dal Mantova
- 23:30 Vigor Lamezia, al via il ritiro estivo in Sila: la squadra si prepara alla nuova stagione
- 23:15 ufficialeSamuele Magni torna alla Giana Erminio
- 23:07 Il Sorrento domina in amichevole: quattro reti all'AIC Campania
- 23:00 Milan Futuro, in serie D giocherà anche Eletu: il centrocampista nigeriano ha rinnovato
- 22:55 Catania, arriva Corbari dalla Virtus Entella per il centrocampo
- 22:45 Rinforzo a centrocampo per il Gubbio: arriva Ousmane Niang dal Modena
- 22:30 Il Ferrandina fa il botto di mercato: arriva l'italo-cubano Davide Incerti
- 22:15 ufficialeRavenna, in attacco c'è la firma di Cristian Spini dalla SPAL
- 22:00 Gavin torna alla NovaRomentin: vestirà la maglia verderossobianca
- 21:48 Monastir, confermato l'attaccante Suazo per la prima stagione in Serie D
- 21:45 Catania più forte con l'austriaco Martic: il difensore ha firmato
- 21:39 Il Nola 1925 si rinforza a centrocampo: arriva Nicolas Izzillo
- 21:30 Il Ravenna puntella la difesa con Da Pozzo dal Venezia
- 21:20 Cavese, preso Bolcano dal Trapani per rinforzare la difesa
- 21:15 Marco Caldore rinnova con il Giugliano: contratto fino al 2027
- 21:00 Giovanni Liberti a NC: «Equipe Campania la vetrina giusta per riscattarmi»
- 20:45 Cosenza, Domenico Roma è il nuovo responsabile dell'area tecnica
- 20:30 Il portiere Andrea Brescia fa ritorno al Melfi per la stagione 2025/2026
- 20:15 Siracusa rinforza l'attacco: c'è l'arrivo di Gianluca Contini
- 20:00 ufficialeChievo, annunciato il nuovo allenatore
- 19:45 Risaliti saluta il Livorno: risoluzione consensuale. Futuro in serie D?
- 19:30 Ligorna 1922, dal vivaio dell'Entella arriva Leonardo Tiana
- 19:15 Il Ravenna si assicura Luciani: centravanti da doppia cifra
- 19:00 Paganese, arriva l'esperienza di Conson in difesa
- 18:45 Dall’Australia alle Dolomiti: Louis Agosti arricchisce la mediana
- 18:30 Reggina, un ex campione d'Italia Under 18 per la porta: arriva Boschi
- 18:15 Antipasto di campionato per la Dolomiti: a Rasai arriva la Virtus Verona
- 18:00 Battipagliese, salta il test con l'Akropolis: domenica allenamento congiunto al "Provenza"
- 17:45 Juve Stabia, allenamento congiunto con l'Equipe Campania
- 17:30 Nuova Igea Virtus, il giovane Improta è il nuovo vice di Marra
- 17:15 Guidonia, Stellato si presenta: «Entusiasta del progetto, darò tutto»
- 17:00 Un nuovo bomber per l'Ostiamare: preso Badje dal Guidonia
- 16:45 Il Siracusa si assicura anche il centrocampista Damian
- 16:30 Nola, Mansi in ripresa dopo l'intervento per aneurisma cerebrale
- 16:15 Sorrento, arriva Piras dal Catanzaro: la formula dell'operazione
- 16:00 ufficialeLa Palmese pesca in casa Juve Stabia: ha firmato Cirillo
- 15:45 Giugliano, innesto per il reparto arretrato: arriva Bolletta dal Gubbio
- 15:30 Legnano, annunciato l'arrivo dell'ex Monopoli Cutrignelli
- 15:25 ufficialeBacoli Sibilla, tesserato Pollio
- 15:15 Union Brescia: ufficializzato l'acquisto di Riccardo Fogliata
- 15:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone I fosse composto così?
- 14:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano D'Ursi e Solcia
- 14:30 Il Desenzano aggiunge un under: arriva l'attaccante Davide Barbera
- 14:15 L'Arzignano prende Damiani: dal settore giovanile dell'Udinese al prestito dall'Arezzo
- 14:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone H fosse composto così?
- 13:45 Inter U23, arriva il talento Agbonifo: colpo dal Verona per la Serie C
- 13:30 ufficialeUn “Pistolero” per il Villa Valle. Ha firmato Roberto Beretta
- 13:15 Sannino riparte dalla Libia: ufficializzato l'approdo all'Al-Ahly Bengasi