Il Sassuolo torna a far sognare i propri tifosi e si candida come possibile outsider per le posizioni europee. La squadra di Fabio Grosso ha conquistato una vittoria importante alla Domus Arena contro il Cagliari, raggiungendo quota 13 punti dopo le prime nove giornate di campionato e portandosi a sole due lunghezze dalla zona che vale l'accesso alle competizioni continentali.

A decidere l'incontro sono state le reti di Armand Laurienté, con una punizione nel secondo tempo, e di Andrea Pinamonti, che ha trovato il gol con un preciso sinistro a fil di palo sempre nella ripresa. Si tratta della quarta affermazione stagionale per gli emiliani, che avevano già festeggiato in trasferta al Bentegodi contro l'Hellas Verona e tra le mura amiche del Mapei Stadium contro Lazio e Udinese.

Il bottino di 13 punti assume un significato particolare per i neroverdi, che dopo la trionfale cavalcata in Serie B della scorsa stagione dimostrano di voler recitare immediatamente un ruolo da protagonisti anche nella massima serie. L'avvio di campionato rappresenta un segnale chiaro: il Sassuolo intende voltare pagina rispetto alle difficoltà del recente passato e riprendersi quello spazio che gli compete nel calcio italiano.

Un'analisi comparativa con le precedenti stagioni conferma la bontà del percorso intrapreso dalla squadra di Grosso. Nelle ultime tre annate in cui il club emiliano aveva militato in Serie A, mai si era registrato un rendimento così positivo a questo punto del torneo. Il confronto con le stagioni passate evidenzia un netto miglioramento nelle performance della rosa neroverde.

Nel campionato 2023/24, conclusosi amaramente con la retrocessione in Serie B, alla nona giornata il Sassuolo aveva raccolto 10 punti, frutto di una vittoria in meno e una sconfitta in più rispetto all'attuale annata. Un dato che lasciava già presagire le difficoltà che si sarebbero concretizzate nei mesi successivi.

L'annata 2022/23 aveva visto gli emiliani fermarsi a 12 punti, conseguiti grazie a tre vittorie e altrettanti pareggi. Un bottino leggermente inferiore a quello attuale, ma comunque più consistente rispetto alla disastrosa stagione seguente.

Nella stagione 2021/22, il Sassuolo aveva chiuso le prime nove giornate con 11 punti in classifica, ottenuti attraverso tre vittorie e due pareggi, confermandosi come squadra di metà classifica senza particolari ambizioni né preoccupazioni.

I numeri del campionato in corso mostrano una squadra equilibrata: 10 gol fatti e 10 subiti testimoniano la capacità del gruppo di Grosso di mantenere un buon bilanciamento tra le due fasi di gioco. Un dato che assume particolare rilevanza se confrontato con la stagione della retrocessione, quando alla stessa giornata i neroverdi avevano realizzato 12 reti ma ne avevano incassate 16, evidenziando problematiche difensive che si sarebbero rivelate fatali.

Per trovare un avvio più convincente di quello attuale bisogna tornare indietro al campionato 2020/21, quando il Sassuolo aveva collezionato ben 18 punti nelle prime nove partite, con 20 gol segnati e 12 subiti, e si affacciava alla decima giornata occupando addirittura la seconda posizione in classifica. Quell'annata aveva rappresentato l'apice del progetto tecnico emiliano, con la squadra che aveva saputo esprimere un calcio spettacolare e produttivo.

L'attuale rendimento del Sassuolo rappresenta una solida base dalla quale ripartire per costruire una stagione ambiziosa. La vicinanza alla zona Europa non è solo un dato statistico, ma un obiettivo concreto che la squadra di Grosso può legittimamente inseguire. La capacità di conquistare vittorie sia in casa che in trasferta dimostra la maturità di un gruppo che ha saputo metabolizzare rapidamente il salto di categoria dopo la promozione dalla Serie B.

Il percorso dei neroverdi sarà monitorato con attenzione nelle prossime giornate, per verificare se questo avvio brillante potrà consolidarsi e trasformarsi in una costante per l'intera stagione. La vittoria di Cagliari ha confermato le qualità di una rosa che appare competitiva e determinata a far dimenticare le difficoltà del passato, puntando a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel campionato italiano.

Sezione: Serie A / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 08:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print