Il mercato calcistico internazionale registra un importante movimento con il trasferimento di Theo Bernard François Hernández dal Milan all'Al-Hilal SC. L'operazione, finalizzata a titolo definitivo, segna la conclusione di un capitolo significativo nella storia recente del club rossonero e l'inizio di una nuova avventura per il laterale francese nel campionato saudita.

La trattativa, che ha portato nelle casse milanesi circa 25 milioni di euro, rappresenta una delle cessioni più rilevanti della finestra di mercato estiva per il club lombardo. L'ufficialità del trasferimento è arrivata attraverso i comunicati congiunti delle due società coinvolte nell'operazione.

Il Milan ha formalizzato la cessione con una nota ufficiale: "AC Milan comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Theo Bernard François Hernández all'Al-Hilal SC. Il Club ringrazia Theo per i sei anni vissuti insieme e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali". Dal canto suo, l'Al Hilal ha dato il benvenuto al nuovo acquisto con un messaggio essenziale sui propri canali social: "Theo Hernandez, Hilali".

L'esperienza di Hernandez in rossonero si conclude dopo un percorso iniziato nel luglio 2019 e durato fino al luglio 2025. Durante questo periodo, il terzino sinistro francese ha dimostrato una continuità di rendimento notevole, totalizzando 262 apparizioni complessive in tutte le competizioni. Le sue statistiche offensive testimoniano l'importanza del suo contributo: 34 gol realizzati e 45 assist forniti ai compagni di squadra.

L'analisi delle prestazioni stagionali rivela la costanza del giocatore nel corso degli anni. Nel campionato di Serie A, Hernandez ha mantenuto una media realizzativa significativa: 6 reti nella stagione 2019-20, 7 nel 2020-21, 5 nel 2021-22 (annata culminata con la conquista dello Scudetto), 4 nel 2022-23, 5 nel 2023-24 e 4 nell'ultima stagione 2024-25.

Il trasferimento all'Al Hilal rappresenta per Hernandez un'opportunità di confrontarsi con una nuova realtà calcistica in un campionato in forte espansione. Il club saudita, che negli ultimi anni ha investito massicciamente per attrarre talenti internazionali, aggiunge alla propria rosa un elemento di esperienza e qualità tecnica comprovata ai massimi livelli del calcio europeo.

La cessione del terzino francese apre interrogativi sulle strategie future del Milan nel mercato dei trasferimenti. La dirigenza rossonera dovrà valutare le opzioni disponibili per sostituire un giocatore che ha rappresentato un pilastro della fascia sinistra negli ultimi anni, contribuendo in maniera determinante sia alla fase offensiva che a quella difensiva del gioco di squadra.

L'operazione si inserisce in un contesto di mercato caratterizzato da movimenti significativi tra i club europei e quelli del Medio Oriente, con la Saudi Pro League che continua ad attrarre giocatori di primo piano attraverso investimenti sostanziosi. Per Hernandez, l'approdo all'Al Hilal rappresenta una nuova sfida professionale che gli permetterà di confrontarsi con standard competitivi diversi da quelli del calcio italiano.

La conclusione dell'avventura milanese di Theo Hernandez segna la fine di un ciclo caratterizzato da momenti di grande intensità e successi collettivi. Il terzino francese lascia Milano con il bagaglio di un'esperienza che lo ha visto protagonista in alcune delle pagine più significative della storia recente del club rossonero, contribuendo alla conquista del titolo di campione d'Italia nella stagione 2021-22.

L'Al Hilal, dal canto suo, si assicura le prestazioni di un giocatore che ha dimostrato di saper incidere a livelli di eccellenza nel calcio europeo, portando nel campionato saudita la sua esperienza internazionale e le sue qualità tecniche. Il club di Riad punta su Hernandez per consolidare ulteriormente la propria competitività sia a livello nazionale che nelle competizioni continentali.

Sezione: Serie A / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 19:40
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print