La Carrarese guarda avanti dopo il passo falso di Avellino, con l'attaccante Fabio Abiuso che fa il punto della situazione analizzando sia gli aspetti positivi che quelli da migliorare. Il centravanti ha rilasciato dichiarazioni significative ai canali ufficiali del club toscano, toccando diversi temi cruciali per il prosieguo della stagione.

L'intesa con Sekulov: un rapporto che viene da lontano

Uno degli aspetti più interessanti emersi dalle parole di Abiuso riguarda il sodalizio tecnico con il fantasista italo-macedone Sekulov. I due giocatori condividono un passato comune che si rivela prezioso per le dinamiche offensive della squadra. "Dal punto di vista tattico, non posso negare quanto mi sia trovato bene in coppia con Sekulov, ragazzo che conosco dai tempi della Sampdoria. Oltre ad aver condiviso 6 mesi insieme a lui, credo abbia delle caratteristiche complementari alle mie", ha dichiarato l'attaccante.

Il legame tra i due calciatori affonda le radici nell'esperienza condivisa nel club blucerchiato, dove hanno avuto modo di conoscersi e allenarsi insieme nella seconda parte della scorsa stagione. Questa conoscenza reciproca si traduce ora in campo attraverso movimenti sincronizzati e una comprensione tattica che può risultare decisiva per le sorti offensive della Carrarese.

La mentalità come chiave del successo

Nonostante l'importanza dei singoli interpreti, Abiuso pone l'accento su quello che considera il fattore determinante per il raggiungimento degli obiettivi stagionali. "A prescindere dai singoli che giocheranno sono convinto che la differenza la farà sempre la mentalità e l'atteggiamento con cui si scende in campo", ha sottolineato il centravanti, evidenziando come l'approccio mentale rappresenti l'elemento discriminante nelle partite.

Questa filosofia di gioco emerge chiaramente dalle parole del calciatore, che inquadra il lavoro quotidiano della squadra in una prospettiva di crescita collettiva e determinazione condivisa.

L'analisi della sconfitta contro l'Avellino

Il recente match contro l'Avellino ha lasciato strascichi importanti nell'ambiente Carrarese, non tanto per il risultato in sé quanto per le modalità con cui si è sviluppato l'incontro. La squadra toscana si è trovata in inferiorità numerica già dopo mezz'ora di gioco, condizionando pesantemente l'andamento della partita.

"Siamo tutti rimasti sorpresi da quanto accaduto", ha ammesso Abiuso, come riportato dal sito ufficiale dei toscani, rivelando lo stupore generale per il corso degli eventi. L'attaccante ha definito l'incontro "difficile da spiegare poiché è stato davvero strano in tutte le fasi della gara", evidenziando la natura atipica di quella giornata.

Nonostante la delusione per il risultato negativo, il centravanti ha voluto rassicurare ambiente e tifosi sulla solidità del progetto tecnico. "Da quando sono arrivato ci siamo sempre allenati con una grande mentalità e con lo spirito di chi vuole, a tutti i costi, arrivare all'obiettivo finale, purtroppo siamo incappati in una pessima giornata, ma questo non deve intaccare le nostre certezze", ha dichiarato, sottolineando come un singolo episodio negativo non debba compromettere il percorso intrapreso.

Lo sguardo al futuro: trasformare gli errori in opportunità

La capacità di metabolizzare le sconfitte e trasformarle in stimoli per la crescita rappresenta uno degli aspetti caratteriali più importanti per una squadra che ambisce a traguardi significativi. Su questo fronte, Abiuso ha mostrato la giusta maturità nell'affrontare il momento difficile.

"Adesso sarà importante rendere costruttivo questo incidente di percorso e imparare dagli errori commessi per migliorare il nostro futuro", ha concluso l'attaccante, delineando un approccio positivo e propositivo verso le prossime sfide.

Questa dichiarazione rivela una mentalità vincente che non si arrende di fronte alle difficoltà, ma anzi le utilizza come trampolino di lancio per una crescita più solida e consapevole. La Carrarese sembra quindi pronta a voltare pagina, forte delle lezioni apprese e della determinazione di un gruppo che ha già dimostrato di saper lavorare con serietà e dedizione.

Il percorso della squadra toscana proseguirà quindi con rinnovata consapevolezza, puntando su quegli elementi di forza che hanno caratterizzato la preparazione fin dall'inizio della stagione, senza perdere di vista l'obiettivo finale che continua a rappresentare la stella polare di tutto il lavoro svolto.

Sezione: Serie B / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 11:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print