Si chiude definitivamente un'era nel calcio italiano. La famiglia Berlusconi ha ufficializzato il proprio disimpegno dal mondo del pallone attraverso la cessione dell'AC Monza, operazione che ha comportato anche l'uscita di scena di Adriano Galliani dalla dirigenza del club brianzolo.

Il primo closing dell'operazione ha sancito il trasferimento dell'80% delle quote societarie alla Beckett Layne Ventures, gruppo di investitori internazionali che assume così il controllo della società lombarda. Un passaggio di consegne che segna la fine di un capitolo importante per il calcio nazionale, considerando il peso storico della famiglia Berlusconi nel panorama sportivo italiano.

L'addio di Galliani rappresenta forse l'aspetto più significativo di questa transizione. Il dirigente milanese, figura di riferimento del calcio italiano da decenni, ha deciso di concludere la propria esperienza monzese in concomitanza con il cambio di proprietà, chiudendo così un percorso che lo aveva visto protagonista della crescita del club brianzolo.

Le parole del presidente della Lega B

La notizia ha suscitato immediate reazioni nel mondo del calcio, a partire da quelle di Paolo Bedin, presidente della Lega B, che attraverso i canali ufficiali dell'organizzazione ha voluto commentare l'operazione con una dichiarazione articolata su più fronti.

"La notizia del primo closing dell'operazione per la cessione del capitale sociale dell'AC Monza, e la contestuale decisione di Adriano Galliani di lasciare la società brianzola, generano due doverose considerazioni. Da un lato il saluto e il ringraziamento ad uno dei più grandi dirigenti della storia del calcio italiano, la cui competenza e professionalità è stata decisiva nel recente passato anche per la nostra categoria. A lui vanno i migliori auguri per il proseguo delle proprie attività manageriali e per ancora nuovi successi, in linea con la carriera che da sempre lo contraddistingue", ha dichiarato Bedin.

Il numero uno della Lega B ha voluto rendere omaggio al percorso professionale di Galliani, riconoscendone il contributo fondamentale anche nell'ambito della Serie B, categoria in cui il Monza ha militato prima del salto in massima serie.

Benvenuto ai nuovi proprietari

Nella seconda parte del suo intervento, Bedin ha rivolto l'attenzione verso i nuovi proprietari, esprimendo un caloroso benvenuto a nome dell'intera categoria. "Al contempo do il benvenuto, mio e di tutta la famiglia della B, ai nuovi proprietari della Beckett Layne Ventures, che confermano ancora una volta la capacità attrattiva della nostra categoria di coinvolgere investitori internazionali seri e professionali, che si avvalgono perdipiù nel caso specifico di manager stimati e conosciuti. Sarà un piacere accoglierli nella prossima assemblea di Lega", ha aggiunto il presidente.

Le parole di Bedin sottolineano come l'ingresso della Beckett Layne Ventures rappresenti un ulteriore segnale della crescente attrattività del calcio italiano per gli investitori stranieri. La presenza di manager qualificati e riconosciuti all'interno della nuova compagine societaria viene vista come garanzia di serietà e professionalità nell'approccio al mondo del pallone.

Un cambio epocale

L'operazione segna dunque un momento di svolta per il Monza, che dopo aver vissuto anni di crescita sotto la guida della famiglia Berlusconi e di Galliani, si appresta ad affrontare una nuova fase della propria storia sotto la direzione di proprietari internazionali.

Il timing dell'operazione, con il primo closing già completato per l'80% delle quote, lascia intendere una pianificazione accurata da parte di tutti i soggetti coinvolti. La scelta di procedere gradualmente nella cessione potrebbe consentire una transizione più fluida nella gestione societaria.

Per il calcio italiano, l'addio della famiglia Berlusconi rappresenta la chiusura di un'epoca che ha segnato profondamente la storia dello sport nazionale. Tuttavia, l'ingresso di nuovi capitali internazionali viene interpretato come un segnale positivo per il futuro del movimento calcistico italiano, sempre più capace di attrarre l'interesse di investitori qualificati provenienti dall'estero.

Sezione: Serie B / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 07:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print