Il tecnico del Palermo, Filippo Inzaghi, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto durante il ritiro della squadra rosanero, commentando positivamente la prestazione contro l'Annecy nell'amichevole che ha chiuso la fase di preparazione estiva. Le parole dell'allenatore, riportate da Tuttopalermo.net, delineano un quadro ottimistico in vista dell'inizio della stagione ufficiale.

"Sono molto soddisfatto. Oggi era un piacere vedere giocare il Palermo", ha dichiarato Inzaghi nel post-partita, sottolineando come il ritiro sia stato particolarmente intenso dal punto di vista fisico. "Il ritiro è stato dispendioso e li ho fatti correre fino allo stremo. Non c'è stato alcun infortunio, stanno tutti bene. Abbiamo messo minutaggio nelle gambe di tutti. Speriamo di arrivare il 9 agosto con le gambe pronte".

L'aspetto più apprezzato dal tecnico riguarda l'atteggiamento tattico mostrato dalla squadra, in particolare nella fase di non possesso. "Sono soddisfatto del pressing. Sarebbe stato bello se avesse segnato subito Pierozzi con un recupero palla. C'è grande applicazione. So la qualità di questi giocatori con la palla, mi premeva fargli capire alcune cose senza palla", ha precisato l'allenatore, evidenziando come il lavoro si sia concentrato soprattutto sugli aspetti difensivi del gioco.

Valutazioni sui singoli giocatori

Inzaghi ha fornito valutazioni specifiche su diversi elementi della rosa, partendo da Peda, per il quale ha speso parole di grande elogio: "Per me è fortissimo, può giocare in tutti i ruoli e per me è un titolare". Il tecnico ha mostrato particolare apprezzamento per la versatilità del giocatore, qualità che lo rende prezioso negli schemi tattici della squadra.

Riguardo a Palumbo, l'allenatore ha evidenziato le potenzialità del calciatore pur riconoscendo che necessita ancora di tempo per raggiungere la condizione ottimale: "A Palumbo mancano 20 giorni di ritiro ma è forte e deve solo mettersi in condizione".

Particolare attenzione è stata riservata al caso Vasic, per il quale la società deve ancora prendere una decisione definitiva sul futuro. "Anche lui fortissimo, tra venti giorni capiremo cosa fare ma per me può rimanere. Se capiremo che non potrà essere protagonista lo daremo, ma stiamo valutando", ha spiegato Inzaghi, lasciando aperte le valutazioni sul giovane talento.

La filosofia di Inzaghi: nessuna garanzia

Il tecnico ha voluto chiarire la sua filosofia gestionale, basata sul merito e sulla costante competizione interna. "Si sta creando un bell'ambiente. Qui non c'è nulla di assicurato se non la società e il pubblico. I titolari devono dimostrarmi che non sbaglio le scelte", ha affermato con decisione, sottolineando come ogni posizione sia da conquistare sul campo.

Particolarmente significativa la sua posizione sulla gestione disciplinare durante le partite: "Per me l'ultima mezz'ora è un'altra partita e chi è ammonito con me va fuori. Spero di non rimanere mai in 10". Una dichiarazione che evidenzia l'attenzione del tecnico verso gli aspetti tattici e la gestione delle risorse umane nei momenti cruciali degli incontri.

Gomis e Magnani: situazioni da monitorare

Per quanto riguarda Gomis, Inzaghi ha adottato un approccio prudente, mettendo il benessere del giocatore al centro delle valutazioni: "Per Gomis decideremo per il suo bene. Se capiamo che può fare il titolare lo fa, se il rischio è troppo grande allora faremo un'altra scelta. Con molta serenità prenderemo la giusta scelta per il ragazzo".

La situazione di Magnani è stata chiarita dal tecnico, che ha rassicurato sui tempi di recupero del difensore: "Magnani ha una sciatalgia ma ha sempre lavorato o sul campo o in piscina. Alla ripresa sarà pronto e diventerà fondamentale". Una dichiarazione che evidenzia l'importanza del giocatore nei piani tattici della squadra.

Bani e la versatilità difensiva

Infine, l'allenatore ha elogiato la versatilità di Bani, inserendolo nel gruppo dei difensori polivalenti a disposizione: "Può giocare dove vuole come Peda o Magnani. Sono tutti forti. Al momento lo vedo centrale ma può far tutto". Una dichiarazione che testimonia la ricchezza di opzioni tattiche a disposizione del tecnico nel reparto arretrato.

Le parole di Inzaghi delineano un Palermo che si prepara alla nuova stagione con ambizioni elevate, forte di un gruppo coeso e di una preparazione fisica e mentale curata nei minimi dettagli. L'appuntamento del 9 agosto rappresenterà il primo banco di prova per verificare se il lavoro svolto durante il ritiro avrà prodotto i risultati sperati.

Sezione: Serie B / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 09:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print