Il sabato di Serie B si apre con un incontro dal grande fascino allo stadio Druso di Bolzano, dove il Südtirol accoglie il Cesena davanti a una cornice di pubblico che si preannuncia da tutto esaurito. La sfida rappresenta un crocevia importante per entrambe le formazioni, seppur con obiettivi differenti: da una parte la necessità di interrompere un periodo complicato, dall'altra l'ambizione di dare continuità a un percorso promettente.

I biancorossi altoatesini attraversano un momento delicato della loro stagione. Sono ormai trascorse quasi quattro settimane dall'ultima vittoria e il bottino raccolto in questo periodo è decisamente magro: appena due pareggi ottenuti contro Pescara e Mantova. Un rendimento che ha determinato uno stallo nella parte centrale della classifica, dove la squadra di casa si trova attualmente invischiata senza riuscire a trovare lo slancio necessario per risalire posizioni. La gara odierna rappresenta quindi un'opportunità preziosa per invertire la rotta e ritrovare quella fiducia che nelle ultime uscite è venuta a mancare.

Sul fronte opposto, il Cesena si presenta all'appuntamento con tutt'altro stato d'animo. La formazione guidata da Mignani arriva infatti dal prestigioso successo ottenuto in trasferta sul campo dello Spezia, un risultato che ha permesso ai bianconeri romagnoli di riscattare immediatamente le due battute d'arresto consecutive che avevano momentaneamente frenato il loro cammino. Quella vittoria al Picco ha rilanciato con forza le ambizioni della squadra, che attualmente occupa la quarta posizione in graduatoria, confermando l'ottimo avvio di campionato e le ambizioni di alta classifica.

L'allenatore del Südtirol, Castori, è chiamato a trovare le soluzioni tattiche per spezzare questo digiuno di vittorie che si protrae ormai da troppo tempo. Il fattore campo potrebbe rivelarsi determinante: disputare la partita tra le mura amiche, davanti a uno stadio stracolmo di tifosi pronti a sostenere la squadra, potrebbe fornire quella spinta emotiva e agonistica necessaria per tornare al successo. Per quanto riguarda le scelte di formazione, il tecnico dei padroni di casa dovrebbe confermare in blocco gli stessi undici protagonisti del pareggio esterno rimediato sul terreno del Mantova nell'ultimo turno, puntando sulla continuità nell'undici titolare per cercare di costruire certezze e automatismi.

Dal canto suo, Mignani vuole cavalcare l'onda dell'entusiasmo generata dall'importante affermazione ligure per consolidare la posizione playoff della sua squadra. Il tecnico del Cesena appare orientato verso la conferma sostanziale dell'assetto che ha funzionato così bene al Picco, anche se non mancano i dubbi di formazione da sciogliere. In particolare, in attacco potrebbe esserci qualche variazione: accanto a Shpendi, che dovrebbe essere confermato come terminale offensivo, ballottaggio aperto per chi lo affiancherà. Blesa, schierato nell'ultimo incontro, potrebbe essere insidiato da Diao oppure da Olivieri, entrambi in lizza per una maglia da titolare nel reparto avanzato.

L'incontro si preannuncia quindi equilibrato e combattuto, con due squadre animate da motivazioni diverse ma ugualmente forti. Il Südtirol ha l'obbligo morale di regalare una gioia al proprio pubblico e di riaccendere una stagione che rischia di spegnersi nella mediocrità; il Cesena vuole dimostrare che l'ottimo inizio non è frutto del caso ma della qualità di una rosa costruita per recitare un ruolo da protagonista. Lo stadio Druso si prepara ad accogliere questo confronto con il tutto esaurito, testimonianza di una passione che non conosce crisi e che rappresenta sempre un valore aggiunto per il calcio italiano.

Sezione: Serie B / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 13:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print