La nona giornata del campionato di Serie B propone uno degli incontri più interessanti del turno: al Nicola Ceravolo andrà in scena alle 19.30 la sfida tra Catanzaro e Palermo, due squadre che arrivano all'appuntamento con motivazioni e ambizioni profondamente diverse. L'arbitro Luca Pairetto della sezione di Nichelino sarà chiamato a dirigere una partita che si preannuncia ricca di emozioni e significati importanti per entrambe le formazioni.

La squadra calabrese guidata da mister Aquilani attraversa un momento particolarmente delicato della stagione. I giallorossi sono ancora fermi al palo per quanto riguarda le vittorie in campionato, un dato preoccupante che testimonia un avvio di stagione ben al di sotto delle previsioni iniziali. Le ultime due gare hanno evidenziato le difficoltà della formazione, con le sconfitte consecutive rimediate contro Padova e Monza che hanno ulteriormente appesantito il morale dell'ambiente.

La situazione per l'allenatore si complica anche sul fronte delle disponibilità in rosa. L'infermeria del Catanzaro è infatti particolarmente affollata in questo periodo: alle assenze già note di Di Francesco e Bettella si aggiunge quella di Verrengia, il cui stop dovrebbe prolungarsi per diverse partite. Una serie di defezioni che costringono il tecnico a rivedere parzialmente i propri piani tattici.

Nonostante le difficoltà, Aquilani può contare su certezze importanti. In attacco ci sarà regolarmente il capitano Iemmello, punto di riferimento offensivo della squadra, mentre a orchestrare le manovre del centrocampo dovrebbe esserci come di consueto il numero 10 Petriccione, elemento chiave nello scacchiere tattico giallorosso. Il tecnico, nella conferenza stampa della vigilia, ha comunque lasciato intendere la possibilità di apportare alcune modifiche alla formazione iniziale, probabilmente nel tentativo di trovare la chiave giusta per invertire il trend negativo.

Scenario completamente opposto per i rosanero guidati da Filippo Inzaghi. Il Palermo sta vivendo un momento di forma eccellente e occupa meritatamente la seconda posizione della classifica di Serie B. I numeri parlano chiaro: appena quattro reti subite dall'inizio del campionato, una solidità difensiva che rappresenta uno dei fattori chiave del rendimento della squadra siciliana.

Ancora più significativo il dato relativo all'imbattibilità: i rosanero non conoscono sconfitta dalla prima giornata di campionato, una striscia positiva che la formazione di Inzaghi intende ovviamente prolungare anche nella trasferta calabrese. Nell'ultima uscita stagionale, il Palermo ha mostrato le proprie qualità, sebbene nella ripresa sia emerso un evidente calo dal punto di vista fisico, aspetto sul quale lo staff tecnico avrà sicuramente lavorato in settimana.

Anche per gli ospiti non mancano le problematiche legate agli infortuni. Bani e Bardi non saranno a disposizione del tecnico, con entrambi destinati a rimanere ai box ancora per diverse giornate. Tuttavia, l'ampia rosa a disposizione di Inzaghi permette di sopperire alle assenze senza particolari problemi.

Per quanto riguarda le scelte di formazione, il bomber Pohjanpalo guiderà l'attacco rosanero, supportato da Palumbo che agirà alle sue spalle. Resta aperto il consueto ballottaggio tra Brunori e Le Douaron, con l'attaccante francese che sembra avere qualche chance in più di partire dal primo minuto.

La partita del Ceravolo mette di fronte due realtà agli antipodi in questo momento della stagione. Da una parte un Catanzaro disperato alla ricerca dei primi tre punti, consapevole che un ulteriore passo falso rischierebbe di compromettere seriamente il percorso stagionale e di aumentare le difficoltà ambientali. Dall'altra un Palermo solido, concreto e determinato a proseguire la propria marcia nelle zone alte della classifica, forte di una difesa quasi impenetrabile e di un gruppo che sta interpretando al meglio le indicazioni del proprio allenatore.

Il fattore campo potrebbe giocare un ruolo importante: il pubblico del Ceravolo rappresenta tradizionalmente un valore aggiunto per i giallorossi, e in un momento così complicato il sostegno dei tifosi potrebbe rivelarsi fondamentale per cercare di scardinare la corazza difensiva avversaria. Al contempo, il Palermo ha dimostrato nelle ultime settimane di saper gestire anche le situazioni più complicate, mantenendo lucidità e compattezza anche nei momenti di maggiore pressione.

Tatticamente, sarà interessante osservare come Aquilani cercherà di aggredire una squadra che ha concesso pochissimo finora. I giallorossi dovranno probabilmente azzardare qualcosa in più rispetto alle ultime uscite, correndo però il rischio di esporsi ai contropiedi di un Palermo abile nel colpire in transizione. Inzaghi, dal canto suo, potrebbe optare per un approccio più attendista, consapevole che gestire il risultato e portare a casa anche un pareggio rappresenterebbe comunque un risultato positivo in chiave classifica.

La direzione arbitrale di Luca Pairetto sarà un ulteriore elemento da monitorare in una partita che potrebbe essere segnata da episodi e situazioni controverse, considerata la posta in palio particolarmente elevata per entrambe le squadre.

Il calcio d'inizio è fissato per le 19.30, in un orario che garantirà sicuramente una cornice di pubblico importante e un'atmosfera calda sugli spalti del Nicola Ceravolo. Per il Catanzaro è arrivato il momento di spezzare il sortilegio e conquistare quella prima vittoria che manca dall'inizio della stagione. Per il Palermo, invece, l'obiettivo è consolidare il secondo posto e dimostrare ancora una volta di essere tra le candidate principali alla promozione diretta in Serie A.

Sezione: Serie B / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 14:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print