Il panorama del calcio dilettantistico, in particolare la Serie D, è al centro di una stretta regolamentare da parte della Lega Nazionale Dilettanti. Luigi Barbiero, coordinatore del Dipartimento Interregionale LND, è intervenuto ai microfoni della trasmissione Pianeta Dilettanti di Nino Neri per fare chiarezza sulle nuove disposizioni volte a garantire la regolarità finanziaria dei club.

L'obiettivo primario della LND è quello di arginare e, in ultima analisi, eliminare le voci incontrollate riguardanti società che non onorerebbero gli impegni economici nei confronti dei propri calciatori.

Barbiero ha fornito dati significativi relativi alla scorsa stagione: "La scorsa stagione abbiamo invitato i club a depositare le liberatorie entro il 31 gennaio e l'83% dei club hanno ottemperato." Tuttavia, per le società che non hanno rispettato la scadenza ma che hanno comunque ottenuto l'iscrizione al campionato di Serie D, è scattato il deferimento al Tribunale Federale Nazionale (TFN) e la conseguente penalizzazione di due punti in classifica.

Guardando al futuro, la normativa si fa più stringente. Per la stagione in corso, l'obbligo di trasparenza e regolarità finanziaria è formalizzato: tutte le società di quarta serie saranno obbligate a presentare le liberatorie dei pagamenti relativi al periodo fino al 31 dicembre 2025 entro la data perentoria del 31 gennaio 2026.

Il mancato rispetto di tale scadenza avrà conseguenze dirette e immediate sulla classifica: "altrimenti scatta un punto di penalizzazione per ogni mensilità non corrisposta," ha chiarito Barbiero.

Il coordinatore ha sottolineato come situazioni di irregolarità, citando come esempio il caso Akragas e altri similari, tendano a manifestarsi nella fase cruciale della stagione, influenzando direttamente l'andamento del campionato. La ratio di queste misure è dunque quella di tutelare l'integrità del torneo: "Il nostro obiettivo è quello che tutte le squadre partecipanti possano avere la sicurezza che le consorelle siano in regola", ha concluso. La LND mira a blindare il campionato di Serie D, garantendo che i risultati sportivi non vengano alterati da inadempienze finanziarie.

Sezione: Serie D / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print