Con l'imminente passaggio all'ora solare, che avverrà nella notte tra sabato e domenica, il mondo del calcio dilettantistico si adegua, modificando l'orario di inizio delle proprie sfide. L'imminente spostamento delle lancette avrà un impatto diretto sul calendario della Serie D, il massimo campionato interregionale.

A partire da questa domenica e fino al prossimo mese di marzo, quando verrà reintrodotta l'ora legale, gli appassionati dovranno abituarsi a un nuovo orario per assistere alle partite. Il fischio d'inizio delle gare, che finora era fissato per le ore 15:00, viene anticipato di mezz'ora, spostandosi alle 14:30.

Questa variazione è una consuetudine stagionale, dettata principalmente dalla necessità di sfruttare al meglio le ore di luce naturale, che si riducono notevolmente con l'arrivo della stagione autunnale e invernale. L'anticipo serve a garantire che le partite si concludano in condizioni di luce ottimali, in un campionato in cui non tutti gli impianti sportivi dispongono di un sistema di illuminazione adeguato agli standard serali.

L'orario delle 14:30 diventerà dunque il riferimento standard per tutte le sfide del Girone D per i prossimi mesi. Gli atleti, gli staff tecnici e le tifoserie sono chiamati ad aggiornare i propri orologi e le proprie abitudini, preparandosi ai pomeriggi calcistici più brevi e intensi che caratterizzano il periodo dell'ora solare. L'orario tornerà alle 15:00 soltanto in primavera, con il ritorno dell'ora legale.

Sezione: Serie D / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print