L'Empoli non riesce a proseguire sulla scia del positivo pareggio ottenuto contro il Venezia e incassa una sconfitta per 2-1 sul campo del Modena capolista. La sfida disputata al Braglia si è conclusa con un risultato amaro per gli azzurri, fermi ora a quota 10 punti in classifica e ancora distanti dalla zona playoff.

La partita aveva preso una piega promettente per gli ospiti, passati in vantaggio con una rete di pregevole fattura. Tuttavia, i padroni di casa hanno ribaltato il risultato nella ripresa grazie al rigore trasformato da Gliozzi e al colpo di testa vincente di Tonoli, completando così la rimonta.

Al termine dell'incontro, il tecnico Alessio Dionisi ha esaminato la prestazione della sua squadra in conferenza stampa, con dichiarazioni riportate da PianetaEmpoli.it. L'allenatore non ha nascosto il rammarico per l'andamento della gara, sottolineando la differenza di approccio tra le due frazioni di gioco.

"Peccato perché avevamo fatto bene nel primo tempo, i ragazzi sono stati bravi, più coraggiosi nel primo che nel secondo tempo. Abbiamo fatto quello che avremmo dovuto. Poi sono venute fuori le qualità nel Modena, noi siamo calati un pochino, dobbiamo lavorare per migliorare questo", ha spiegato Dionisi, evidenziando come la squadra abbia perso incisività dopo l'intervallo.

Il mister ha poi affrontato il tema dell'età della rosa, riconoscendo che la giovinezza può essere un'arma a doppio taglio: "Siamo giovani e dobbiamo fare esperienza, non possiamo concedere l'episodio del rigore, ma non nell'episodio in sè, abbiamo palla noi al 45' alla bandierina e dobbiamo fare scelte diverse. Ma non condanno nessuno, dobbiamo prendere anche gli errori e migliorarli. Anche sul secondo gol eravamo in marcatura ma non voglio colpevolizzare nessuno, dobbiamo crescere".

L'analisi di Dionisi si è concentrata in particolare sulla seconda metà di gara, quando l'Empoli ha mostrato un atteggiamento eccessivamente prudente. "Quello che mi dispiace è che nella ripresa non abbiamo messo l'incoscienza della giovane età che spesso paghiamo, invece abbiamo giocato con il freno a mano in alcune situazioni, non siamo stati coraggiosi nel secondo tempo", ha ammesso il tecnico, rimarcando come proprio quella spregiudicatezza tipica dei giovani sia venuta a mancare nel momento cruciale.

Pur riconoscendo la crescita del Modena durante l'incontro, Dionisi ha posto l'accento sulla necessità di maggiore determinazione da parte dei suoi: "È vero che il Modena è cresciuto però noi abbiamo giocatori che possono vincere duelli e devono vincerli, siamo andati indietro quando dovevamo andare in avanti, con e senza palla".

L'allenatore ha poi individuato specifiche aree di miglioramento sul piano tattico: "Oggi potevamo fare meglio a sinistra, non siamo stati coraggiosi, dobbiamo andare in avanti quando ce lo permettono. Loro sono bravi a giocare dal portiere, devi essere bravo a limitare questo, a volte non siamo scappati bene. Ignacchiti è entrato bene, ma in quella zona dovevamo spingere di più e me lo aspetto perché abbiamo le qualità per farlo".

Tra le note individuali, Dionisi si è soffermato sulla prestazione di Ceesay, costretto a lasciare il campo anzitempo: "È un giocatore che può crescere, ha delle doti importanti e bisogna metterlo nelle condizioni di valorizzare le sue qualità. Ha fatto una buona partita, peccato che sia uscito per un problema, credo sia muscolare ma non lo so. Lo valuteremo tra domani e dopodomani".

La sconfitta di Modena rappresenta un passo indietro nel cammino dell'Empoli, che dovrà lavorare per ritrovare quella continuità necessaria ad avvicinare le posizioni di vertice. Le parole di Dionisi tracciano con chiarezza la strada da seguire: maggiore coraggio nelle scelte, crescita nell'esperienza e capacità di mantenere l'atteggiamento giusto per tutti i novanta minuti.

Sezione: Serie B / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 17:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print