Il presidente dell'Ascoli Calcio, Bernardino Passeri, ha fornito un'analisi che va oltre il semplice risultato sportivo, evidenziando il profondo legame e il sostegno incondizionato ricevuto dalla città. Ha infatti sottolineato che l'aspetto più gratificante della settimana appena trascorsa è stato proprio <<percepire l’affetto e la protezione di un’intera comunità>>.

L’onda d’affetto del settore ospiti

Un momento di grande intensità emotiva, secondo il presidente, è stato il saluto della tifoseria al termine dell’ultima partita. Il fragoroso applauso proveniente dal settore ospiti è stato interpretato come una concreta dimostrazione di stima, rafforzando così il vincolo tra la squadra e i suoi sostenitori. Questa autentica manifestazione di unità e orgoglio ha contribuito a generare un'atmosfera di forte coesione.

Un patto d’onore con l’imprenditoria locale

Il presidente ha voluto anche rimarcare la solida risposta del tessuto imprenditoriale di Ascoli. Passeri ha infatti annunciato che prima della prossima sfida casalinga verranno ufficializzati nuovi accordi di partnership a sostegno del club. Questo segnale tangibile di rinnovata fiducia e partecipazione dimostra la volontà di unire le forze per il bene comune.

Insieme per un futuro da protagonista

Guardando al futuro, il presidente ha ribadito la strategia di procedere con cautela ma con determinazione, sostenendo che sia necessario andare "un passo alla volta, guardando sempre avanti". L’obiettivo principale rimane quello di elevare il prestigio dell’Ascoli e di consolidarne la posizione come punto di riferimento sportivo e identitario per l’intera regione.

Sezione: Serie C / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print