Il panorama calcistico italiano si arricchisce di quindici nuovi allenatori con licenza UEFA Pro, la qualificazione di più alto livello che apre le porte alla conduzione tecnica di qualsiasi formazione, compresi i club che militano nelle competizioni europee più prestigiose. L'ufficializzazione è arrivata dal settore tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che ha certificato il brillante superamento degli esami conclusivi da parte dei candidati.

Due professionisti si sono particolarmente distinti nell'iter formativo, conseguendo la valutazione massima di 110 su 110. Si tratta di Luca Rossettini, attualmente alla guida della squadra femminile della Roma, e di Alberto Maresi, che ricopre il ruolo di osservatore presso il Sassuolo. Un riconoscimento che testimonia l'eccellenza del loro percorso di preparazione e delle competenze acquisite.

La lista dei neo-qualificati include nomi di primo piano del calcio nazionale e internazionale. Tra le figure più note spicca Cesc Fabregas, il tecnico spagnolo che guida attualmente il Como in Serie A, reduce da una carriera da calciatore di altissimo profilo con Barcelona, Arsenal e Chelsea. Anche Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari, ha ottenuto la prestigiosa certificazione, consolidando così il proprio percorso nella massima divisione italiana.

Un altro protagonista di rilievo è Marek Hamsik, leggenda del Napoli e della nazionale slovacca, che oggi fa parte dello staff tecnico della rappresentativa del proprio paese guidata da Francesco Calzona. L'ex centrocampista aggiunge così un importante tassello alla propria transizione dal campo alla panchina.

Non meno significativa è la presenza di Marco Landucci, figura storica del calcio italiano in qualità di collaboratore fidato di Massimiliano Allegri nelle sue diverse esperienze. La sua lunga militanza come vice-allenatore trova ora un ulteriore riconoscimento attraverso questa qualificazione di vertice.

Il gruppo dei nuovi tecnici UEFA Pro comprende anche professionisti già impegnati nelle categorie giovanili di prestigiosi club italiani. Salvatore Bocchetti guida l'Atalanta Under 23, mentre Simone Padoin è alla testa della Juventus Primavera, entrambi chiamati a formare le nuove generazioni di talenti nelle rispettive società.

L'elenco completo dei quindici allenatori che hanno conseguito la licenza UEFA Pro include: Andrei Agius, Alessandro Agostini, Salvatore Bocchetti, Cesc Fabregas, Giovanni Ferraro, Alessandro Gazzi, Marek Hamsik, Marco Landucci, Vincenzo Maiuri, Alberto Maresi, Davide Moro, Simone Padoin, Fabio Pisacane, Luca Rigoni e Luca Rossettini.

Il conseguimento della licenza UEFA Pro rappresenta il coronamento di un percorso formativo impegnativo e altamente specializzato, che prepara i tecnici ad affrontare le sfide più complesse del calcio moderno. La qualificazione non solo certifica competenze tattiche e strategiche avanzate, ma anche capacità gestionali e comunicative indispensabili per operare ai massimi livelli.

Questo nuovo contingente di allenatori qualificati si inserisce in un contesto calcistico italiano in continua evoluzione, dove la preparazione tecnica e la formazione continua rappresentano elementi sempre più cruciali per il successo. La presenza di professionisti con background diversi - da ex calciatori di livello internazionale a tecnici già operativi nei settori giovanili - testimonia la ricchezza e la varietà del panorama calcistico nazionale.

La certificazione ottenuta dalla FIGC apre ora nuove prospettive professionali per questi quindici tecnici, che potranno ambire a incarichi di prestigio tanto in ambito nazionale quanto internazionale, contribuendo alla diffusione del know-how calcistico italiano nel mondo.

Sezione: Attualità / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 00:00
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print