L'Ascoli si trova nel pieno di una fase cruciale per il proprio futuro societario, con scenari che potrebbero ridisegnare completamente gli equilibri dirigenziali del club marchigiano. Al centro delle trattative figura Tito Capriccioli, la cui eventuale acquisizione di una porzione del pacchetto azionario potrebbe portare con sé importanti novità anche sul fronte organizzativo.

Secondo le indiscrezioni che filtrano dall'ambiente bianconero, l'imprenditore Capriccioli avrebbe già individuato il profilo ideale per ricoprire il ruolo di direttore generale: si tratta di Andrea Gianni, dirigente romano con il quale ha già condiviso un'esperienza professionale di successo. La collaborazione tra i due risale ai tempi del Rieti, quando Capriccioli ricopriva la carica di presidente del club laziale e poteva contare sulla professionalità di Gianni nella gestione delle questioni societarie.

Il curriculum del dirigente capitolino vanta esperienze significative in diverse piazze del calcio italiano. Gianni ha infatti maturato competenze importanti attraverso il suo lavoro presso club come il Messina, il Brindisi e soprattutto la Sambenedettese, dove ha operato per un lungo periodo di quattro anni, acquisendo una conoscenza approfondita delle dinamiche del calcio professionistico.

Parallelamente alle mosse di Capriccioli, anche Passeri sta delineando la propria strategia dirigenziale, puntando su figure di sua stretta fiducia per consolidare la propria posizione all'interno della società ascolana. Il suo piano prevede l'inserimento di Piero Di Iorio in un ruolo dirigenziale di primo piano, affiancato da Matteo Patti nel delicato incarico di direttore sportivo.

Quest'ultimo rappresenta un profilo particolarmente interessante nel panorama dirigenziale: Patti attualmente opera presso il Latina, dove sta svolgendo le funzioni di responsabile dell'area tecnica, dimostrando le proprie capacità nella gestione del mercato e nella costruzione degli organici.

La situazione dell'Ascoli si trova dunque in una fase di estrema delicatezza, con questi giorni che si profilano come decisivi per definire i nuovi assetti societari e dirigenziali. Le trattative in corso potrebbero infatti determinare non solo la composizione azionaria del club, ma anche la struttura organizzativa che accompagnerà la società nelle prossime stagioni sportive.

L'eventuale ingresso di Capriccioli, insieme alla partnership con Passeri, configurerebbe uno scenario dirigenziale caratterizzato da due diverse visioni strategiche, ciascuna supportata dai rispettivi uomini di fiducia. Da una parte il tandem Capriccioli-Gianni, forte dell'esperienza già maturata insieme, dall'altra il duo Passeri con Di Iorio e Patti, pronti a portare le proprie competenze al servizio del progetto ascolano.

La tifoseria bianconera attende con trepidazione gli sviluppi di questa complessa partita societaria, consapevole che le decisioni dei prossimi giorni potrebbero influenzare profondamente il destino sportivo del club marchigiano per le stagioni a venire.

Sezione: Serie C / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 15:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print