Alla vigilia della sentitissima sfida contro la Salernitana allo stadio Arechi, il tecnico della Casertana, mister Fabio Coppitelli, ha presentato la partita in conferenza stampa, ponendo l'accento sul peso emotivo del derby e sull'importanza del sostegno dei propri tifosi. L'allenatore ha richiesto alla sua squadra una prestazione di altissimo livello, un mix di cuore, disciplina tattica ed entusiasmo, elementi ritenuti cruciali per affrontare una formazione dal pedigree superiore.

L'atmosfera che precede il confronto con i Granata è stata, a detta di Coppitelli, del tutto eccezionale. "È stata una settimana diversa dal solito, questo è evidente," ha dichiarato l'allenatore rossoblù, il quale ha ammesso di aver "percepito chiaramente l’importanza di questa gara attraverso la passione della nostra gente." La volontà di dare un'immensa gioia ai sostenitori è fortissima: "Tutti noi vogliamo regalare una grande soddisfazione ai tifosi, e la squadra si sta preparando con il massimo impegno."

A testimonianza di questo legame, il tecnico ha spiegato il significato della scelta di aprire la rifinitura alla presenza della tifoseria. Questa decisione, condivisa con la società, è stata dettata dalla necessità di assorbire l'energia dei Falchetti. "Abbiamo voluto che i tifosi partecipassero alla rifinitura, perché il loro entusiasmo è fondamentale," ha affermato, aggiungendo che, pur sapendo che "Domenica ci mancheranno, sentiamo la loro vicinanza" in vista del divieto di trasferta per i sostenitori ospiti.

Passando all'analisi dell'avversario, Coppitelli ha riconosciuto la potenza e la storia della Salernitana. "Non sarà una partita come le altre, è un derby e loro sono una squadra di valore, con una società che fino a due anni fa era in Serie A." Affrontare un club con tali risorse e ambizioni richiede un approccio maniacale.

L'allenatore ha messo in guardia sul fatto che la sola motivazione non sarà sufficiente a conquistare un risultato positivo. Per vincere, "serviranno tante componenti: non basterà solo il cuore, dovremo offrire una prestazione praticamente perfetta." Nonostante il rigore richiesto, la fiducia è alta: "Ma siamo la Casertana, e possiamo mettere in difficoltà chiunque," ha chiosato, richiamando alla storia e al carattere della squadra.

Riguardo alla sua formazione, Coppitelli ha sottolineato il processo di maturazione in atto. "Stiamo trovando equilibrio partita dopo partita," ha spiegato, lasciando aperta la possibilità a piccoli ritocchi tattici: "Potrebbero esserci piccoli aggiustamenti rispetto al nostro solito assetto, anche in base alle condizioni di alcuni giocatori."

La nota più importante, tuttavia, riguarda la solidità del gruppo: "Vedo un gruppo sano, formato da uomini veri, che si impegnano ogni giorno per la causa comune." Un segnale di compattezza è dato anche dalla professionalità delle riserve: "Anche chi ha giocato meno si fa sempre trovare pronto."

In chiusura, il mister ha individuato la bussola emotiva per la trasferta campana: "La parola chiave dev’essere entusiasmo." Un sentimento che deve alimentare sia la soddisfazione per il cammino già compiuto, sia la gratitudine per la spinta della tifoseria. È proprio l'entusiasmo l'ingrediente necessario per sconfiggere i giganti, come già avvenuto in passato: "È la spinta che ci serve per affrontare una squadra forte, costruita per vincere, come già abbiamo fatto con Benevento e Trapani." Infine, ha manifestato piena sintonia con la vision della società: "Le parole del presidente? Le condivido pienamente: fanno parte di una mentalità vincente." Il verdetto arriverà dopo il fischio finale, ma la promessa è solenne: "Daremo tutto, come sempre."

Sezione: Serie C / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 22:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print