Lo stadio "Marulla" di Cosenza è pronto a intraprendere una radicale trasformazione. L'impianto, destinato ad assumere l'aspetto di un vero e proprio "gioiellino" con una capienza di 23mila posti, vedrà completato il suo restyling in circa due anni.

L'importante opera di riqualificazione è stata resa possibile grazie a un finanziamento sostanzioso: ben 7,2 milioni di euro erogati dal Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile). Questi fondi rientrano nella programmazione del Fondo sociale comunitario 2021-2027 e saranno veicolati attraverso la Regione Calabria.

Il piano dettagliato dei lavori, noto come cronoprogramma, verrà presentato ufficialmente venerdì mattina alle ore 11 presso Palazzo dei Bruzi. All'incontro parteciperanno figure istituzionali di rilievo, tra cui il sindaco Franz Caruso e l'assessore ai Lavori Pubblici, Damiano Covelli.

Al centro della presentazione ci saranno anche i rappresentanti del Gruppo Gau Arena Architectural Design, la cui esperienza nel settore è di altissimo profilo. L'architetto Riccardo Cefarelli, che guida il team, è infatti lo stesso professionista che ha curato la progettazione o riqualificazione di stadi importanti come quelli di Bologna, La Spezia, Frosinone e, soprattutto, l'avveniristico impianto della Juventus.

Il Gruppo Gau Arena è specializzato proprio nella riqualificazione degli stadi di calcio, ponendo l'accento su un concetto architettonico innovativo: avvicinare il pubblico al rettangolo di gioco. L'obiettivo è rendere lo spettatore il vero protagonista dell'evento, eliminando le distanze fisiche tra le tribune e le squadre in campo e creando un ambiente più coinvolgente e moderno per la città di Cosenza.

Sezione: Serie C / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 16:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print