L'Unione Sportiva Livorno 1915 ha ufficializzato l'acquisizione di un nuovo elemento per la propria rosa: si tratta di Jacopo Seghetti, portiere nato nel 2005 che si trasferisce in amaranto attraverso un accordo di prestito con l'Empoli.

L'operazione rappresenta un investimento sul futuro per la società labronica, che punta su un talento emergente del panorama calcistico nazionale. Il giovane estremo difensore ha dimostrato le proprie qualità nel corso della scorsa annata sportiva, riuscendo a conquistare spazio anche nella massima serie italiana.

Il percorso di crescita di Seghetti si è sviluppato interamente nel settore giovanile empolese, dove ha affinato le proprie competenze tecniche e tattiche. La sua maturazione calcistica ha raggiunto un punto di svolta significativo nella stagione appena conclusa, quando ha avuto l'opportunità di esordire nel campionato di Serie A, confermando così le aspettative riposte su di lui dai tecnici azzurri.

Particolarmente significativa è stata la sua partecipazione alla Coppa Italia, competizione nella quale ha avuto modo di mettersi in evidenza anche come titolare. L'Empoli ha vissuto un'avventura memorabile in questa manifestazione, riuscendo a spingersi fino alle semifinali prima di essere eliminato dal Bologna, e Seghetti ha contribuito attivamente a questo percorso di prestigio.

Il comunicato ufficiale diffuso dal Livorno attraverso i propri canali di comunicazione ha confermato tutti i dettagli dell'operazione: "Jacopo Seghetti è un nuovo giocatore dell'Unione Sportiva Livorno 1915! Classe 2005, cresce nelle giovanili dell'Empoli con cui la scorsa stagione fa il suo esordio in Serie A, giocando anche da titolare nella cavalcata in Coppa Italia che si ferma in semifinale contro il Bologna. Benvenuto Jacopo!"

L'arrivo del giovane portiere rappresenta un tassello importante nella strategia di rafforzamento della squadra toscana, che punta a consolidare il proprio organico con elementi di prospettiva. La scelta di puntare su un talento in crescita dimostra la volontà del club di investire nel futuro, costruendo una base solida per le prossime stagioni.

La formula del prestito consente al Livorno di valutare le qualità del giocatore in un contesto competitivo, mentre per Seghetti si apre l'opportunità di accumulare esperienza e minuti di gioco in un ambiente che potrà favorire la sua crescita professionale. L'esperienza maturata in Serie A e in Coppa Italia rappresenta un bagaglio prezioso che il giovane portiere porterà con sé nella nuova avventura.

L'operazione si inserisce nel più ampio quadro delle strategie di mercato del calcio italiano, dove sempre più frequentemente i club puntano su giovani talenti per costruire progetti a lungo termine. Il settore giovanile dell'Empoli continua a dimostrarsi una fucina di talenti, capace di sfornare elementi pronti per il salto in categorie superiori.

Per il Livorno, l'acquisizione di Seghetti rappresenta un investimento mirato sul reparto difensivo, con particolare attenzione al ruolo del portiere, fondamentale negli equilibri tattici di qualsiasi formazione. La giovane età del calciatore non deve trarre in inganno sulla sua maturità calcistica, già testata ai massimi livelli del calcio nazionale.

L'integrazione del nuovo arrivato nel gruppo squadra sarà uno degli aspetti da monitorare con attenzione, considerando l'importanza del ruolo e le aspettative generate dal suo curriculum. La capacità di adattamento e la mentalità dimostrata nelle esperienze precedenti lasciano presagire un inserimento positivo nell'ambiente livornese.

Sezione: Serie C / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 18:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print