La Juventus Next Gen ha ufficializzato il rinnovo contrattuale di Luca Amaradio, giovane promessa dell'attacco bianconero che ha convinto la dirigenza a puntare su di lui per il futuro. Il calciatore nato nel 2005 ha firmato il prolungamento dell'accordo che lo legherà al club torinese fino al 30 giugno 2028.

L'esterno offensivo, caratterizzato dal piede mancino e dalla capacità di agire su tutto il fronte d'attacco, rappresenta uno dei profili più interessanti del settore giovanile juventino. La sua conferma testimonia la fiducia riposta dalla società nelle qualità tecniche e nel potenziale di crescita del giovane atleta.

Amaradio, originario di Arquata Scrivia in provincia di Alessandria, ha intrapreso la sua avventura in bianconero nella scorsa stagione estiva, quando la Juventus ha deciso di prelevarlo dal Derthona Calcio. Un trasferimento che ha segnato per il giocatore il passaggio al professionismo, rappresentando il primo importante step nella sua carriera calcistica.

I numeri della prima stagione

Il bilancio della stagione d'esordio con la maglia bianconera si è rivelato più che positivo per il giovane attaccante piemontese. Con la Juventus Next Gen, Amaradio ha collezionato dieci apparizioni sul campo, riuscendo a trovare la via del gol in tre occasioni e dimostrando così le sue capacità realizzative.

Parallelamente all'esperienza con la prima squadra della formazione giovanile, il calciatore ha avuto modo di mettersi in evidenza anche con la Juventus Under 20. In questa categoria ha totalizzato quattro presenze, condite da una rete e un assist, confermando la sua versatilità e la capacità di incidere in zona offensiva.

Le prospettive future

Il rinnovo contrattuale fino al 2028 rappresenta un chiaro segnale della strategia juventina orientata alla valorizzazione dei giovani talenti. La società bianconera ha dimostrato ancora una volta di credere nelle potenzialità del proprio vivaio, investendo su profili promettenti che potrebbero rappresentare il futuro del club.

Per Amaradio si aprono ora nuovi scenari di crescita all'interno dell'ambiente juventino. Il prolungamento dell'accordo gli garantirà la continuità necessaria per perfezionare le proprie caratteristiche tecniche e tattiche, beneficiando della struttura formativa di eccellenza messa a disposizione dal club torinese.

La Next Gen continua così a confermarsi come trampolino di lancio ideale per i giovani calciatori che aspirano a raggiungere il calcio che conta, offrendo un percorso di crescita graduale ma mirato verso obiettivi sempre più ambiziosi.

La conferma di Amaradio si inserisce nel più ampio progetto di rinnovamento generazionale che la Juventus sta portando avanti, puntando su elementi giovani e di prospettiva capaci di sposare i valori e la filosofia del club. Un investimento sul futuro che potrebbe portare importanti soddisfazioni nei prossimi anni.

Sezione: Serie C / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 10:15
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print