Una sconfitta dal retrogusto amaro ha decretato l’uscita di scena del Trapani dalla Coppa Italia Serie C. Il pareggio per 1-1 maturato al termine dei tempi regolamentari contro il Sorrento ha lasciato spazio alla lotteria dei calci di rigore, che ha premiato gli avversari. Nel post-partita, il tecnico granata, Salvatore Aronica, ha espresso il suo giudizio sulla prova della squadra, evidenziando il corretto approccio ma criticando aspramente la mancanza di cinismo sotto porta.

Aronica ha descritto l’incontro come un confronto sostanzialmente in equilibrio, il cui epilogo è stato deciso dalla casualità dei rigori: «È stata una partita equilibrata, finita 1-1, ma la lotteria dei rigori ha premiato il Sorrento». Il rimpianto più grande del tecnico riguarda le occasioni sprecate, specialmente nelle battute conclusive del match, momenti in cui il Trapani avrebbe potuto sigillare la vittoria ed evitare l'epilogo dagli undici metri: «Abbiamo avuto due occasioni nitide nel finale che potevano chiudere il match, ma se non si è cinici e non si sfruttano le chance, poi si paga. Dispiace perché il passaggio del turno era alla nostra portata».

Il tecnico ha comunque riconosciuto l'impegno e la dedizione dei suoi giocatori, lodando il sacrificio profuso in campo: «I ragazzi hanno fatto una grande gara, si sono sacrificati». Tuttavia, questa lode è stata accompagnata da un’inevitabile vena di amarezza dettata dalla scarsa lucidità nelle fasi cruciali: «L’unico rimprovero è di essere stati poco concreti nei momenti chiave, dove bisognava chiudere la partita e archiviare il risultato. Potevamo raddoppiare con Ciufrida e non lo abbiamo fatto, e questo nel calcio pesa».

Aronica ha poi allargato la sua analisi al contesto più ampio della categoria. A suo parere, sia il campionato che la Coppa Italia di quest'anno testimoniano un innalzamento generale del livello tecnico-agonistico: «Quest’anno il livello è salito tantissimo. Ci sono piazze importanti e rose molto competitive, anche chi fa turnover schiera giocatori di qualità. È una Lega Pro di livello alto, che testimonia la crescita del movimento».

Sezione: Serie C / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print