La dirigenza del Forlì FC ha ufficializzato la permanenza di Lorenzo Saporetti, difensore centrale che vestirà ancora la maglia biancorossa nella prossima stagione di Serie C. L'accordo raggiunto tra le parti rappresenta una delle prime mosse strategiche della società romagnola in vista del campionato 2025/26, confermando la volontà di mantenere in rosa elementi di comprovata affidabilità.
Il rinnovo del contratto del difensore romagnolo assume particolare significato considerando il percorso compiuto dal club nell'ultima annata calcistica. Saporetti si è infatti dimostrato un elemento fondamentale nella conquista della promozione in Serie C, offrendo prestazioni di alto livello che hanno contribuito in maniera decisiva al raggiungimento dell'obiettivo stagionale.
L'arrivo del centrale nella squadra forlivese risale alla scorsa estate, quando la società decise di puntare sulla sua esperienza per rinforzare il reparto arretrato. La scelta si è rivelata particolarmente azzeccata, con il giocatore che ha saputo interpretare al meglio il ruolo affidatogli dall'allenatore, diventando rapidamente un punto di riferimento per l'intera formazione.
La storia calcistica di Saporetti presenta aspetti particolarmente suggestivi, considerando le sue origini locali. Il difensore è infatti originario di Forlì, caratteristica che aggiunge valore emotivo alla sua permanenza in squadra. Dopo aver militato per diversi anni nei campionati professionistici, accumulando esperienza preziosa in categorie superiori, il giocatore ha scelto di tornare nella sua città natale per proseguire la carriera.
Questa decisione assume connotati ancora più significativi alla luce della promozione ottenuta dal club. Saporetti avrà infatti l'opportunità di disputare il campionato di Serie C indossando la maglia della squadra della sua città, un traguardo che rappresenta il coronamento di un percorso professionale e personale di notevole valore.
Dal punto di vista tecnico, la conferma del difensore centrale costituisce una scelta strategica importante per la società biancorossa. L'esperienza maturata nei campionati professionistici rappresenta un bagaglio prezioso in vista dell'approccio alla nuova categoria, dove sarà fondamentale poter contare su giocatori capaci di gestire la pressione e le difficoltà che caratterizzano il calcio di Serie C.
Le qualità tecniche dimostrate nel corso della stagione appena conclusa hanno convinto la dirigenza a considerare Saporetti come uno degli elementi imprescindibili su cui costruire il progetto tecnico per la prossima annata. La solidità difensiva garantita dal centrale romagnolo rappresenta infatti una base solida su cui sviluppare le strategie tattiche della squadra.
La società forlivese ha voluto sottolineare l'importanza di questa conferma nell'ottica della costruzione della rosa per il prossimo campionato. Ripartire da giocatori che hanno contribuito al successo della scorsa stagione rappresenta un elemento di continuità che può risultare determinante nell'affrontare le sfide che attendono la squadra nella nuova categoria.
L'accordo raggiunto con Saporetti testimonia anche la volontà del club di valorizzare il legame con il territorio e con i giocatori che hanno scelto di legarsi ai colori biancorossi. La permanenza di un elemento locale di comprovata affidabilità rappresenta un segnale importante per la tifoseria e per l'ambiente calcistico cittadino.
Il difensore avrà ora l'opportunità di affrontare una nuova sfida professionale, misurandosi con avversari di livello superiore e contribuendo alla crescita complessiva del progetto tecnico del Forlì FC. L'esperienza accumulata nei campionati professionistici potrà rivelarsi un valore aggiunto prezioso per aiutare la squadra ad ambientarsi nella nuova categoria.
La conferma di Saporetti rappresenta quindi il primo tassello di un progetto più ampio che la società sta delineando per la stagione 2025/26. La scelta di puntare su elementi di esperienza e valore tecnico dimostrato indica la serietà delle ambizioni del club, determinato a disputare un campionato di Serie C all'altezza delle aspettative.
Per il giocatore si tratta di una nuova opportunità per dimostrare le proprie qualità in una categoria che rappresenta un importante banco di prova per ogni calciatore professionista. La possibilità di farlo indossando la maglia della squadra della propria città aggiunge ulteriore motivazione a un percorso che si preannuncia ricco di stimoli e soddisfazioni.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 11:45 La Real Calepina rafforza la fascia sinistra con Alvarez Ortiz
- 11:30 Acireale: Damcevski confermato per la nuova stagione
- 11:15 Sassari Latte Dolce, arriva uno scuola Cagliari ed ex Torres
- 11:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone E
- 10:45 La Gelbison punta l'under: dal vivaio dell'Avellino arriva De Michele
- 10:30 Sul centrale Baraboglia si muovono due club: uno di Serie D ed una big di Eccellenza
- 10:15 Colpo di mercato per il Bisceglie: arriva Vito Lavopa dalla serie D
- 10:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone D
- 09:45 Il Brindisi FC rafforza la rosa con due innesti di qualità
- 09:30 Savoia 1908 FC: due giovani talenti rinforzano il centrocampo
- 09:15 Il centrocampista Mercuri conteso da due neopromosse in D
- 09:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone C
- 08:45 Novaromentin, manca solo l'annuncio ufficiale per un nuovo attaccante
- 08:30 Un playmaker croato ha scelto la sua nuova avventura in D
- 08:15 Uno dei migliori portieri di Serie D sposerà un nuovo progetto
- 08:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone B
- 07:45 Un esperto difensore centrale è pronto a sposare un nuovo progetto in D
- 07:30 La Spal piazza ancora un colpo in entrata dalla serie C
- 07:15 Un centravanti da 122 gol trova l'accordo con una big di serie D
- 07:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone A
- 06:45 La Vibonese supera Reggina, Sarnese e Barletta e si assicura un doppio sì
- 06:30 AAA difensore cercasi: c'è un colpo che ancora nessuno ha fatto
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli