Il futuro del Barletta potrebbe prendere una direzione definita entro i prossimi dieci giorni. Le interlocuzioni in corso tra l'attuale proprietà e un potenziale nuovo gruppo dirigenziale hanno raggiunto una fase cruciale, con i sostenitori biancorossi che attendono con impazienza sviluppi concreti in vista della prossima stagione di Serie D.
La trattativa tra Romano e l'Audace Barletta
Il dialogo avviato tra l'attuale assetto societario guidato dal presidente Marco Arturo Romano e i rappresentanti dell'Audace Barletta prosegue intensamente. Quest'ultimo gruppo, reduce dai festeggiamenti per la vittoria del campionato di Promozione pugliese, si è posto come potenziale nuovo timoniere della storica società biancorossa.
Le parti hanno affidato la gestione della trattativa ai rispettivi legali di fiducia: Luca Tilia rappresenta gli interessi dell'attuale proprietà Romano, mentre l'avvocato Michele Cianci agisce per conto del gruppo Audace. I prossimi giorni si preannunciano decisivi per giungere a una conclusione definitiva dei negoziati, con la necessità di stabilire rapidamente le sorti del club in vista della programmazione per il campionato 2025/2026.
L'attesa della tifoseria e le ambizioni per il futuro
La piazza biancorossa attende con trepidazione l'evolversi della situazione. La richiesta che emerge con forza dall'ambiente dei sostenitori è quella di una soluzione che garantisca stabilità e ambizioni adeguate alla storia e alla passione che circonda il club. Proprio la recente trasferta di Teramo, che ha visto la presenza di ben 3500 tifosi barlettani, ha rappresentato l'ennesima dimostrazione della straordinaria fedeltà del pubblico locale.
Le dichiarazioni rilasciate dall'attuale proprietà nelle scorse settimane avevano acceso i riflettori sulla volontà di costruire una squadra competitiva, in grado di puntare alle posizioni di vertice del campionato. Un progetto ambizioso che ora attende conferme o potenziali riformulazioni in base all'esito della trattativa in corso.
La questione tecnica: il dopo De Candia
In parallelo alle vicende societarie, si apre il capitolo relativo alla guida tecnica della squadra. Con l'ufficializzazione della separazione da Pasquale De Candia, che non sarà più l'allenatore del Barletta nella prossima stagione, la dirigenza dovrà operare una scelta importante per la panchina.
Ogni decisione in ambito tecnico appare comunque subordinata alla risoluzione delle questioni societarie. Nonostante l'incertezza del momento, emergono già i primi nomi per la successione: Nicola Ragno e Massimo Pizzulli rappresenterebbero le prime opzioni nella lista dei potenziali candidati.
Il tecnico molfettese Ragno, reduce dall'esperienza alla guida del Brindisi in una stagione particolarmente complessa, sembrerebbe essere il profilo più accreditato. Diversa la situazione di Pizzulli, attualmente concentrato sull'imminente finale playoff del girone H di Serie D che vedrà affrontarsi Nocerina e Martina.
Prospettive e tempistiche per la risoluzione
La prossima settimana si preannuncia determinante per conoscere le prime concrete novità sul futuro del Barletta Calcio. L'urgenza di definire l'assetto proprietario è dettata dalla necessità di avviare quanto prima la pianificazione della stagione 2025/2026, dalla scelta del nuovo allenatore fino alla costruzione dell'organico.
La soluzione auspicata dall'ambiente biancorosso è quella di una rapida conclusione della trattativa, per permettere al club di operare con la necessaria serenità e con tempistiche adeguate sul mercato. Le ambizioni di un piazzamento di rilievo in Serie D richiedono infatti programmazione e tempestività nelle scelte, elementi che possono essere garantiti solo da un quadro societario stabile e definito.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:15 Alcione, Virtus Verona e le big di D su un 2005 che ha vinto quest'anno il campionato
- 13:00 Baldaccio Bruni, c'è un gradito ritorno che rinforza l'attacco
- 12:55 Scatto Bassano, vicino il colpo per l'attacco: la situazione
- 12:50 Mensilità arretrate: di nuovo nella bufera un club di D
- 12:45 Un club di Serie D potrebbe giocare le proprie gare interne allo "Zaccheria" di Foggia
- 12:40 ufficialeIl Chisola ingaggia un centrocampista che ha giocato la Conference League
- 12:35 Panattoni tra C e D: almeno cinque club sul classe 2002
- 12:30 Pordenone, poker di conferme per l'Eccellenza 2025/2026
- 12:25 Ravenna, Manuzzi ai saluti: l'attaccante verso una neopromossa in C
- 12:20 Terranuova Traiana: si va verso la conferma di uno dei protagonisti di quest'anno
- 12:15 Sambenedettese, il ds De Angelis: «De Angelis ha anticipato il futuro del calcio in Italia»
- 12:11 ufficialeCelle Varazze, colpo di grande esperienza per la D
- 12:05 Gela e Nissa sulle tracce di un 2005 dell'ultima Serie D
- 12:00 Asta Taverne: confermato un esterno 2003 per la stagione 2025/2026
- 11:55 ufficialeLumezzane, arriva la conferma del mister
- 11:50 Ancona, Reggina, Vado e non solo su un attaccante: la situazione
- 11:45 Ospitaletto: il ds Musso prova a confermare alcuni under di quest'anno
- 11:40 ufficialeIl Novara annuncia il nuovo allenatore
- 11:35 ufficialeArrivano altre due conferme in casa Unipomezia
- 11:15 Padova: Peghin spegne le voci sulla cordata americana
- 11:00 Sanpaimola, per l'Eccellenza confermate le colonne portanti della squadra
- 10:55 Grosseto, ci siamo: in arrivo Indiani in panchina
- 10:50 Gubbio: Notari valuta cinque nomi per la panchina 25-26
- 10:45 Potenza, Rosafio in scadenza. Diversi club di C lo puntano
- 10:40 Chieri, si va verso la domanda di ripescaggio! I piemontesi potrebbero essere in pole
- 10:35 L'Aquila, oggi l'incontro con Cardella. E spunta anche un altro big per l'attacco
- 10:30 Dopo gli 11 gol quest'anno in D, diversi club di C su Torri: la situazione
- 10:20 Vibonese, Alagna via? Pistoiese in pressing, ma c'è anche una big siciliana
- 10:15 Tre club di C su Andolfi: mercato per l'attaccante del Tau Altopascio
- 10:10 Asti, ritorno al sud per Caldore? Le ultime
- 10:05 ufficialeIl San Donato Tavarnelle ratifica un'altra conferma
- 10:00 Heraclea: oggi è il giorno della firma di nuovi calciatori
- 09:55 Da Feralpisalà a Brescia: il nemico di Pasini è il tempo
- 09:50 Luparense molto attiva: ecco altri due obiettivi del diesse Fernandez
- 09:45 70 assist negli ultimi anni in D: Catalano può restare nel girone I
- 09:40 Real Normanna: scelto il tecnico che guiderà i casertani in D
- 09:35 Reggina: piace una punta "fisica" andata in doppia cifra quest'anno
- 09:30 Gorini, dalla B alla D? Rumors sull'ex mister del Cittadella
- 09:25 ufficialeAnzio, mister Guida lascia la panchina e torna al suo vecchio ruolo
- 09:20 Castelfidardo, Fabbri ai saluti: il capitano verso un'ambiziosa neopromossa
- 09:15 San Donato Tavarnelle, via capitan Bruni: accordo con un top club di D
- 09:10 Pavia: fatta per un 2005 con già due stagioni di D alle spalle
- 09:05 Spal, Tacopina chiede ancora tempo: la situazione
- 09:00 Piacenza e Varese su un 24enne autore di 7 assist nell'ultima D
- 08:56 Caldiero Terme: fatta per uno dei protagonisti dell'ultimo girone B
- 08:52 ufficialeCairese, blindato uno dei protagonisti della promozione
- 08:45 42 gol nell'ultimo biennio in D: ci provano Desenzano, Renato e Pro Patria
- 08:30 Mercato per Nesci dopo i 6 assist nell'ultima D: piace a tre club
- 08:15 Quale futuro per Persichini? Albalonga in pole, poi altri due club di D
- 08:00 Savoia: tre club di C ed il Cagliari sulle tracce di Bitonto