Il mercato estivo del Budoni si arricchisce di un nuovo elemento tra i pali. La società calcistica sarda ha perfezionato l'ingaggio di Santiago Budano, estremo difensore argentino di soli diciannove anni, destinato a rafforzare il reparto portieri per la prossima stagione.
Il giovane estremo difensore, nato nel 2005, porta con sé un bagaglio di esperienza maturato tra Argentina e Italia che testimonia un percorso di crescita costante nel mondo del calcio. La sua formazione è avvenuta in alcuni dei contesti più prestigiosi del panorama calcistico sudamericano, prima di approdare nel nostro paese per proseguire la propria carriera.
Le origini nel prestigioso settore giovanile del River Plate
Il percorso calcistico di Budano ha preso il via nelle strutture giovanili del River Plate, uno dei club più blasonati e rispettati dell'Argentina. L'esperienza nella celebre cantera del club di Buenos Aires ha rappresentato la base della sua formazione tecnica e tattica, permettendogli di confrontarsi con standard di preparazione e competitività di alto livello.
Durante il periodo trascorso nel settore giovanile millonario, il portiere argentino ha avuto modo di perfezionare le proprie qualità attraverso le categorie Under 15 e Under 17, acquisendo quella mentalità vincente e quella preparazione tecnica che contraddistinguono i prodotti della scuola calcistica argentina.
Il proseguimento della carriera negli Argentinos Juniors
Completata l'esperienza nelle giovanili del River Plate, Budano ha proseguito il proprio percorso di crescita indossando la maglia degli Argentinos Juniors. Questo passaggio ha rappresentato un ulteriore step nella sua formazione, permettendogli di confrontarsi con realtà diverse e di ampliare il proprio bagaglio di esperienze nel calcio argentino.
La militanza negli Argentinos Juniors ha costituito un momento importante nella carriera del giovane portiere, offrendogli l'opportunità di mettersi in mostra e di consolidare le proprie capacità tecniche in un ambiente competitivo e stimolante.
L'esperienza nel Ferro Carril Oeste
Particolarmente significativa è stata la tappa nel Ferro Carril Oeste, dove Budano ha disputato la stagione con la formazione Primavera. Il club, che milita nella Serie B argentina, ha rappresentato per il diciannovenne portiere un banco di prova importante per testare le proprie qualità in un contesto di livello superiore.
L'esperienza nella seconda divisione argentina ha permesso a Budano di confrontarsi con ritmi e intensità maggiori, contribuendo alla sua maturazione sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Questa tappa del suo percorso si è rivelata fondamentale per la sua crescita professionale e per l'acquisizione di quella esperienza che ora porta in dote al Budoni.
L'approdo in Italia: le esperienze con Palmese e Matese
Il trasferimento in Italia ha segnato una svolta importante nella carriera di Santiago Budano. Il portiere argentino ha inizialmente militato nella Palmese, iniziando così il suo percorso di adattamento al calcio italiano con le sue specificità tattiche e tecniche.
Successivamente, Budano si è trasferito al Matese, dove ha trascorso l'ultima stagione disputando il campionato di Eccellenza molisana. Questa esperienza gli ha permesso di familiarizzare ulteriormente con il calcio del nostro paese e di dimostrare le proprie qualità in un torneo di buon livello regionale.
La militanza nell'Eccellenza molisana ha rappresentato per il giovane portiere un'occasione per mettersi in evidenza e per attirare l'attenzione di altre società, fino all'interesse manifestato dal Budoni che ha portato al suo ingaggio.
Un investimento sul futuro
L'arrivo di Santiago Budano rappresenta per il Budoni una scommessa sul futuro e sulla crescita di un elemento giovane ma già dotato di interessanti credenziali. La società sarda ha scelto di puntare su un profilo internazionale, forte di un percorso formativo di qualità e di esperienze già maturate sia in Argentina che in Italia.
L'ingaggio del portiere diciannovenne testimonia la volontà del club di costruire un progetto ambizioso, investendo su elementi giovani ma già strutturati, capaci di garantire affidabilità nel presente e prospettive di crescita per il futuro.
La carriera di Budano, iniziata nei settori giovanili di prestigio in Argentina e proseguita con le prime esperienze nel calcio italiano, rappresenta un curriculum di tutto rispetto per un portiere della sua età. L'approdo al Budoni costituisce ora una nuova sfida per dimostrare il proprio valore e per continuare un percorso di crescita che lo ha già portato a confrontarsi con realtà calcistiche di livello.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone C
- 09:00 Ferrigno torna al Gela: il giovane talento riabbraccia i colori biancazzurri
- 08:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone B
- 08:00 Budoni internazionale: arriva il portiere Santiago Budano scuola River Plate
- 07:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone A
- 07:00 Nardò, preso Alessandro Elia dal settore giovanile del Parma
- 06:30 Coppa Italia Serie D, è countdown: tutte le sfide del turno preliminare
- 23:45 Inter, battuta la concorrenza del Real Madrid: Tomašević firma fino al 2028
- 23:30 Il Città di Cossato trova casa a Biella per la stagione 2025/2026
- 23:24 Coppa Italia Serie C: Esordio vincente per l'Inter U23, avanzano anche Benevento e Torres
- 23:15 Giana Erminio eliminata, in Coppa Italia avanti l'Atalanta U23
- 23:00 United Borgoricco Campetra: doppio successo nei test precampionato
- 22:45 Folgore Castelvetrano: arrivano i giovani De Giorgio e Ingargiola
- 22:30 Montelepre, confermato Guida. Arriva lo spagnolo Nuñes
- 22:15 Il Potenza supera la Cavese e avanza in Coppa Italia Serie C
- 22:12 È morto Pippo Baudo, il re del nazional-popolare
- 22:00 ufficialeVenturi rimane alla Russi per la nuova stagione
- 21:45 Conti resta in blucerchiato: Donati blocca la cessione del giovane centrocampista
- 21:30 Budoni si rafforza con l'esperienza internazionale di Madero Soñora
- 21:15 Union Brescia, esordio storico in Coppa Italia contro la Dolomiti Bellunesi
- 21:00 San Vito Lo Capo conferma Awuah: il difensore centrale resta biancazzurro
- 20:45 L'Avellino chiude per Fontanarosa: l'ex Inter torna in Irpinia
- 20:30 NovaRomentin, innesto in fascia: arriva Andrea Nesci dal Chieri
- 20:15 Virtus Verona, colpo in attacco: arriva Tommaso Mancini dalla Juventus
- 20:00 Il Vittoria rafforza la difesa col corazziere Gabriele Scaletta
- 19:45 Salernitana, colpo difensivo: ecco Vladimir Golemić
- 19:30 ufficialeAncona, c'è ancora un arrivo dal mercato
- 19:15 Siracusa, il presidente Ricci fa chiarezza: «Turati resta, fideiussione rallenta il mercato»
- 19:00 Manfredonia, preso l'attaccante nigeriano Jerry Okoh
- 18:45 Varesina saluta Coghetto: conclusa l'esperienza del difensore classe 2003
- 18:30 Fasano: doppio test di prestigio contro Lecce e Bit Norba Mola
- 18:15 Paganese, doppio colpo di mercato: arrivano l'argentino Argañaraz e il francese Menet
- 18:00 ufficialeAncona, alla corte di Maurizi un arrivvo dalla serie C
- 17:45 Mancini lascia la Juventus per la Virtus Verona: prestito fino al 2026
- 17:30 Nissa, il mercato prosegue: arrivano due giovani talenti per completare la rosa
- 17:15 Il Sorrento sfida la Salernitana. Fusco: «Invertire il trend degli ultimi anni»
- 17:00 Congiu, esperienza e gol per la difesa: diversi club di D bussano alla porta
- 16:45 Aberdeen, colpo dal Milan: arriva Lazetic a parametro zero
- 16:30 Il Castelfidardo punta sui giovani: acquisito l'attaccante Angelo Traini
- 16:15 ufficialeThiago Cionek è un nuovo calciatore della Cavese
- 16:00 Il Quarto Calcio si rinforza: arriva il centrocampista Spasiano
- 15:45 Rafael Tolói torna al San Paolo: il difensore firma fino al 2026
- 15:30 Nissa sempre più ambiziosa: altro arrivo per abituarsi a "vincere"
- 15:15 Empoli, c'è da registrare una uscita a titolo definitivo
- 15:00 Il Taranto chiede il rinvio delle prime due gare di Eccellenza
- 14:45 Juventus Next Gen, Pietrelli ceduto in serie B. I dettagli dell'operazione
- 14:30 UFFICIAE: Obermais, due innesti per la rosa 2025-2026
- 14:15 Marotta diventa azionista dell'Inter: acquisita una quota vicina al 2%
- 14:00 Dall'Oglio torna a casa: il centrocampista firma col Milazzo
- 13:45 Giana Erminio, addio anticipato per Muzio: rescissione il contratto