Il mercato estivo del Budoni si arricchisce di un nuovo elemento tra i pali. La società calcistica sarda ha perfezionato l'ingaggio di Santiago Budano, estremo difensore argentino di soli diciannove anni, destinato a rafforzare il reparto portieri per la prossima stagione.

Il giovane estremo difensore, nato nel 2005, porta con sé un bagaglio di esperienza maturato tra Argentina e Italia che testimonia un percorso di crescita costante nel mondo del calcio. La sua formazione è avvenuta in alcuni dei contesti più prestigiosi del panorama calcistico sudamericano, prima di approdare nel nostro paese per proseguire la propria carriera.

Le origini nel prestigioso settore giovanile del River Plate

Il percorso calcistico di Budano ha preso il via nelle strutture giovanili del River Plate, uno dei club più blasonati e rispettati dell'Argentina. L'esperienza nella celebre cantera del club di Buenos Aires ha rappresentato la base della sua formazione tecnica e tattica, permettendogli di confrontarsi con standard di preparazione e competitività di alto livello.

Durante il periodo trascorso nel settore giovanile millonario, il portiere argentino ha avuto modo di perfezionare le proprie qualità attraverso le categorie Under 15 e Under 17, acquisendo quella mentalità vincente e quella preparazione tecnica che contraddistinguono i prodotti della scuola calcistica argentina.

Il proseguimento della carriera negli Argentinos Juniors

Completata l'esperienza nelle giovanili del River Plate, Budano ha proseguito il proprio percorso di crescita indossando la maglia degli Argentinos Juniors. Questo passaggio ha rappresentato un ulteriore step nella sua formazione, permettendogli di confrontarsi con realtà diverse e di ampliare il proprio bagaglio di esperienze nel calcio argentino.

La militanza negli Argentinos Juniors ha costituito un momento importante nella carriera del giovane portiere, offrendogli l'opportunità di mettersi in mostra e di consolidare le proprie capacità tecniche in un ambiente competitivo e stimolante.

L'esperienza nel Ferro Carril Oeste

Particolarmente significativa è stata la tappa nel Ferro Carril Oeste, dove Budano ha disputato la stagione con la formazione Primavera. Il club, che milita nella Serie B argentina, ha rappresentato per il diciannovenne portiere un banco di prova importante per testare le proprie qualità in un contesto di livello superiore.

L'esperienza nella seconda divisione argentina ha permesso a Budano di confrontarsi con ritmi e intensità maggiori, contribuendo alla sua maturazione sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Questa tappa del suo percorso si è rivelata fondamentale per la sua crescita professionale e per l'acquisizione di quella esperienza che ora porta in dote al Budoni.

L'approdo in Italia: le esperienze con Palmese e Matese

Il trasferimento in Italia ha segnato una svolta importante nella carriera di Santiago Budano. Il portiere argentino ha inizialmente militato nella Palmese, iniziando così il suo percorso di adattamento al calcio italiano con le sue specificità tattiche e tecniche.

Successivamente, Budano si è trasferito al Matese, dove ha trascorso l'ultima stagione disputando il campionato di Eccellenza molisana. Questa esperienza gli ha permesso di familiarizzare ulteriormente con il calcio del nostro paese e di dimostrare le proprie qualità in un torneo di buon livello regionale.

La militanza nell'Eccellenza molisana ha rappresentato per il giovane portiere un'occasione per mettersi in evidenza e per attirare l'attenzione di altre società, fino all'interesse manifestato dal Budoni che ha portato al suo ingaggio.

Un investimento sul futuro

L'arrivo di Santiago Budano rappresenta per il Budoni una scommessa sul futuro e sulla crescita di un elemento giovane ma già dotato di interessanti credenziali. La società sarda ha scelto di puntare su un profilo internazionale, forte di un percorso formativo di qualità e di esperienze già maturate sia in Argentina che in Italia.

L'ingaggio del portiere diciannovenne testimonia la volontà del club di costruire un progetto ambizioso, investendo su elementi giovani ma già strutturati, capaci di garantire affidabilità nel presente e prospettive di crescita per il futuro.

La carriera di Budano, iniziata nei settori giovanili di prestigio in Argentina e proseguita con le prime esperienze nel calcio italiano, rappresenta un curriculum di tutto rispetto per un portiere della sua età. L'approdo al Budoni costituisce ora una nuova sfida per dimostrare il proprio valore e per continuare un percorso di crescita che lo ha già portato a confrontarsi con realtà calcistiche di livello.

Sezione: Serie D / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print