Uno scenario surreale ha caratterizzato l'ultima giornata di campionato al Pavesi di Fiorenzuola, dove l'incontro tra i padroni di casa e il Prato è stato sospeso definitivamente dall'arbitro Pelaia di Pavia a causa delle gravi intemperanze dei tifosi ospiti, nonostante la loro squadra fosse in vantaggio per 0-2.

La giornata era iniziata già con dieci minuti di ritardo sul programma ufficiale. Il fischio d'inizio, previsto per le ore 15:00, è slittato alle 15:15 a causa di un primo lancio di fumogeni e petardi sul terreno di gioco da parte della tifoseria pratese. Superato questo primo ostacolo, la partita è finalmente iniziata in un clima di apparente normalità.

Nei primi venti minuti di gioco è stato il Fiorenzuola a mostrarsi più propositivo, creando due interessanti occasioni: prima con uno scambio tra Sementa e Oboe, con quest'ultimo che ha mancato l'aggancio da buona posizione, poi con Carrozza che da dentro l'area ha calciato debolmente, con la conclusione attutita da un difensore e terminata tra le mani del portiere ospite.

Al 45' del primo tempo, è stato il Prato a sbloccare il risultato con Girgi, bravo a raccogliere un'ottima imbucata di Mazza al centro dell'area e superare Cabrini con un preciso piattone. A causa dell'interruzione iniziale, l'arbitro ha concesso un recupero di ben 12 minuti prima di mandare le squadre negli spogliatoi per l'intervallo.

Nella ripresa, dopo circa dieci minuti di gioco, Pereira ha raddoppiato per il Prato sfruttando un errato disimpegno di Lomolino. Sul risultato di 0-2 per gli ospiti si è verificato però l'episodio che ha determinato la conclusione anticipata dell'incontro: un nuovo e più intenso lancio di oggetti da parte dei sostenitori pratesi ha costretto l'arbitro non solo a sospendere temporaneamente la gara, ma a rimandare definitivamente le squadre negli spogliatoi.

La situazione è ulteriormente degenerata quando i tifosi ospiti hanno minacciato di invadere il campo, rendendo impraticabile la prosecuzione dell'incontro. Per il Prato, paradossalmente in vantaggio di due reti, si prospetta ora una sconfitta per 3-0 a tavolino e probabili severe sanzioni disciplinari.

L'incontro, va ricordato, era ininfluente ai fini della classifica per entrambe le squadre: il Fiorenzuola era già matematicamente retrocesso in Eccellenza con soli 23 punti conquistati in stagione (appena 6 vittorie) e il peggior attacco del campionato con sole 18 reti realizzate, mentre i toscani chiudevano tranquilli a metà classifica.

LE FORMAZIONI

Fiorenzuola: Cabrini, Ronchi, Oboe, Carrozza, Gavioli, Sementa, Postiglioni, Lomolino, Bran, Russo, De Ponti. A disposizione: Ansaldi, Ceravolo, Lori, Acampora, Fontana, De Simone, Peretti, Niccolai, Rota. All.: Cammaroto.

Prato: Fantoni, Conson, Cozzari, Pereira, Limberti, Diana, Rossi, Mazza, Girgi, Giusti, Barbuti. A disposizione: Gariti, Sepe, Magazzu, Danesi, Galliani, Robi, Scarafoni, Di Stefano, Remedi. All.: Mariotti.

Arbitro: Pelaia di Pavia (assistenti Graziano di Vicenza e Silenzi di S.Benedetto)

video
Sezione: Serie D / Data: Dom 04 maggio 2025 alle 22:08
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print