In una domenica carica di tensione e speranza, il Treviso non è andato oltre un amaro pareggio per 2-2 contro l'Este nell'ultima giornata del campionato di Serie D girone C. Un risultato che condanna i biancocelesti al secondo posto finale, mentre la Dolomiti Bellunesi festeggia la promozione diretta in Serie C.

Lo stadio Omobono Tenni si è vestito a festa per l'occasione, con 2.242 tifosi accorsi a sostenere i propri beniamini in questa sfida decisiva. La formazione di mister Parlato, consapevole dell'importanza della posta in palio, è scesa in campo con la necessità di conquistare i tre punti, mantenendo al contempo l'orecchio teso verso Feltre, dove si disputava contemporaneamente l'incontro tra Dolomiti Bellunesi e Brian Lignano.

L'avvio di gara è stato caratterizzato dalla determinazione dei padroni di casa, subito pericolosi al 12' con un'incursione di Videkon sulla fascia destra: il suo cross preciso ha trovato la testa di Viero, il cui tentativo è stato respinto in corner dall'attento portiere Rossi. L'episodio si è rivelato profetico, poiché dal calcio d'angolo successivo è nato il vantaggio biancoceleste: Aliu, con un perfetto stacco sul primo palo, ha insaccato la rete dell'1-0 facendo esplodere di gioia il pubblico di casa.

Galvanizzato dal gol, il Treviso ha continuato a spingere e al 15' ha sfiorato il raddoppio con una splendida combinazione sulla trequarti: Beltrame ha servito Viero, il cui destro è terminato di poco a lato della porta difesa da Rossi.

La gioia dei tifosi trevigiani è stata però di breve durata. Al 23', infatti, l'Este è riuscito a pareggiare i conti: un'azione ben orchestrata sulla destra ha permesso a Rosso di anticipare il portiere Mangiaracina nel cuore dell'area, siglando la rete dell'1-1.

I padroni di casa hanno tentato di riprendere immediatamente il comando delle operazioni e al 27' hanno costruito un'occasione nitida: Cucciniello, lanciato verso la porta sul filo del fuorigioco, è entrato in area e ha cercato di servire Aliu completamente solo davanti alla porta, ma l'imprecisione nel passaggio ha vanificato quella che sarebbe potuta essere una ghiotta opportunità.

All'intervallo, mister Parlato ha optato per un cambio, inserendo Gioè al posto di Nunes. La mossa ha dato nuova linfa alla manovra offensiva del Treviso, che al 51' ha creato un'altra occasione da gol: Aliu, servito in area, ha controllato di petto e tentato una spettacolare rovesciata, il cui esito è stato però infruttuoso.

Sei minuti più tardi, i biancocelesti hanno sfiorato nuovamente il vantaggio: Gioè ha fatto da sponda in area per Farabegoli che, da posizione favorevole, ha calciato alto sopra la traversa mancando un'opportunità preziosa.

Al 66', la partita ha subito un'ulteriore svolta negativa per i padroni di casa: Mangiaracina ha steso De Vido in area, causando un calcio di rigore. Sul dischetto si è presentato Menato che, con freddezza, ha spiazzato l'estremo difensore trevigiano portando l'Este sul 2-1.

La reazione del Treviso non si è fatta attendere: al 68' Beltrame ha tentato di riequilibrare il punteggio con una punizione dal limite, ma la sua conclusione è terminata alta. Al 78', un'altra occasione è sfumata quando un cross teso di Grosu dalla sinistra è stato deviato involontariamente da Aliu a pochi passi dalla porta, finendo tra le braccia di Rossi.

La perseveranza dei biancocelesti è stata premiata all'80', quando Beltrame è stato atterrato in area e l'arbitro ha assegnato un calcio di rigore. Dal dischetto, Valenti non ha tremato e ha trasformato la massima punizione, spiazzando il portiere ospite e riportando il punteggio in parità sul 2-2.

Nel finale, il Treviso ha cercato disperatamente la rete della vittoria, andando vicinissimo al gol del sorpasso al 90': Valenti ha colpito una clamorosa traversa a portiere battuto, in quella che è apparsa come la beffa finale di una stagione comunque positiva.

Con questo pareggio, il Treviso FBC chiude la stagione regolare al secondo posto con 74 punti, alle spalle della Dolomiti Bellunesi che conquista la promozione diretta in Serie C. Un epilogo amaro per i biancocelesti, che vedono sfumare il sogno della promozione diretta proprio all'ultima giornata.

Resta comunque la consolazione di un campionato disputato ad alti livelli e la possibilità di giocarsi le proprie chances attraverso i playoff, dove la squadra di mister Parlato sarà chiamata a dimostrare tutto il proprio valore per centrare comunque l'obiettivo della promozione.

TREVISO FBC 2-2 ESTE

MARCATORI: Aliu 13′, Rosso 24′, Menato 66′ (R), Valenti 80′ (R)

TREVISO FBC: Mangiaracina, Farabegoli (Sbampato 80′), Videkon, Maset (Valenti 72′), Brigati (Grosu 59′), Cucciniello, Nunes (Gioè 45′), Buratto, Viero (Borghesan 51′), Beltrame, Aliu. All. Parlato.

ESTE: Rossi, Zanetti, Acquistapace, Chajari (Dal Lago 72′), Della Benardina, Susanu, Kola (Cogo 60′), Caccin, Rosso (Franzolin 60′), De Vido, Menato (Previato 80′). All. Pagan.

AMMONITI: Menato, Zanetti

ESPULSI: Zanetti

DURATA INCONTRO: 1T 46′, 2T 49′

TERNA ARBITRALE: Arbitro Sig. Zini (Udine), Assistenti Sig.ri Frunza (Novi Ligure) e Lobene (San Benedetto del Tronto).

SPETTATORI: 2242

Sezione: Serie D / Data: Dom 04 maggio 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print