Il Gravina volta pagina e guarda al futuro con una nuova compagine dirigenziale che segnerà l'inizio di un'era diversa per la società calcistica pugliese. La nomina di Salvatore Debenedictis, soprannominato "Caporale", alla presidenza rappresenta il momento culminante di una riorganizzazione societaria che ha preso forma durante l'evento "FBC Gravina 2025-2030".

Il passaggio di consegne vede Giovanni Colangelo, che ha guidato il club fino ad oggi, assumere il ruolo di presidente onorario, mantenendo così un legame con la società in una veste istituzionale di prestigio. Questa transizione simboleggia la continuità nella tradizione del club, mentre al contempo apre la strada a nuove prospettive e strategie operative.

La struttura organizzativa che accompagnerà Debenedictis nella sua missione presidenziale si presenta articolata e competente. Tonino Giannelli ricoprirà il ruolo di vicepresidente, supportando direttamente l'azione del nuovo numero uno gialloblù. La direzione generale sarà affidata a un tandem di esperti: Pino Costantiello e Vitantonio Petrone guideranno insieme questo settore nevralgico dell'organizzazione societaria.

L'aspetto finanziario e amministrativo del club vedrà protagonisti Vito Dibenedetto come direttore amministrativo e Gaetano Acquafresca nel ruolo di tesoriere, figure cruciali per garantire la solidità economica e gestionale dell'ente. Parallelamente, gli aspetti commerciali e comunicativi saranno gestiti rispettivamente da Francesco Lovero, designato direttore commerciale, e Mario Laddaga, che assumerà la direzione del marketing e della comunicazione.

Particolare attenzione è stata riservata al settore giovanile, fondamentale per il futuro del calcio gravinese, che sarà coordinato da Giancarlo Colafiglio. L'investimento sui giovani talenti locali rappresenta una delle priorità strategiche della nuova gestione, consapevole dell'importanza di coltivare le promesse del territorio per costruire un domani sportivo solido e radicato.

La dimensione dell'accoglienza e dell'ospitalità, elementi distintivi per qualsiasi società calcistica che voglia mantenere un rapporto stretto con i propri sostenitori, sarà curata da Ferdinando Parrulli e Domenico Chiaromonte, mentre Luigi Fortunato avrà la responsabilità della gestione del campo, aspetto tecnico-logistico di primaria importanza per l'attività quotidiana del club.

La rinnovata compagine dirigenziale nasce da una serie di incontri e consultazioni che hanno preceduto l'ufficializzazione delle nomine. Il processo decisionale ha coinvolto sia i vertici storici della società sia i nuovi soci che hanno deciso di entrare a far parte della famiglia FBC Gravina, portando con sé esperienza, risorse e visioni innovative per il futuro del club.

L'allargamento della base societaria rappresenta un segnale positivo per le ambizioni della squadra gialloblù, che potrà contare su un sostegno più ampio e diversificato. L'ingresso di nuovi soci non solo rafforza la struttura finanziaria del club, ma testimonia anche la fiducia che il territorio ripone nel progetto calcistico gravinese e nelle sue potenzialità di crescita.

La presentazione ufficiale della nuova governance durante l'evento "FBC Gravina 2025-2030" ha delineato le prospettive quinquennali della società, evidenziando l'ambizione di costruire un percorso di sviluppo sostenibile e competitivo. Il piano strategico punta a consolidare la posizione del club nel panorama calcistico regionale, valorizzando al contempo le risorse umane e le tradizioni sportive locali.

Con questa riorganizzazione, il Gravina si prepara ad affrontare le sfide della stagione 2025-2026 con rinnovate energie e una struttura dirigenziale che unisce esperienza consolidata e nuove competenze. Il neo presidente Debenedictis eredita una società con solide radici nel territorio e la responsabilità di guidarla verso traguardi sempre più ambiziosi.

L'augurio di buon lavoro rivolto al nuovo gruppo dirigenziale sottende le aspettative della comunità gravinese e degli appassionati di calcio, che attendono di vedere tradotte in risultati concreti le premesse organizzative poste con questa importante riorganizzazione societaria.

Sezione: Serie D / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 19:30
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print