Cinquina del Bitonto alla Virtus Matino nel 36° turno del girone H di Serie D: ad Ugento, i neroverdi aggrediscono subito il match, non hanno cali di concentrazione, vanno al riposo avanti di quattro reti dopo aver espresso un ottimo calcio, e poi nella ripresa gestiscono anche se con qualche affanno di troppo. Una giornata positiva per tanti aspetti: la continuità nel gol e nei risultati, l’esordio di Ferrante (prodotto della Juniores), i risvolti in classifica. Insomma, tante buone notizie per affrontare al meglio gli ultimi due decisivi impegni della stagione regolare.
La cronaca del match. Per l’ultima trasferta in terra salentina della stagione, nonché terzultimo impegno della regular season, mister Alessandro Potenza deve fare sempre i conti con l’emergenza infortuni: out Colella e Radicchio in difesa e Mariani e Turitto a centrocampo. Assente per squalifica Taurino; recupera dai guai fisici l’esterno Stasi. Per nove undicesimi confermata la formazione vista contro la Mariglianese, schierata nell’ormai solito 3-5-2 delle ultime uscite, con i ritorni dal 1’ di Stasi e capitan Lattanzio: dunque, Cannizzaro tra i pali; linea di difesa over composta da Lanzolla centrale, Biason e Petta braccetti; a centrocampo, Stasi eD’Anna ad agire sugli esterni, nel mezzo i muscoli di Addae ed il pepe e la vivacità di Piarulli e Riccardi; in avanti, Lattanzio a far coppia con Santoro, vertice più avanzato.
Panchina con Figliola, Martellone, Masellis, Iadaresta, Guarnaccia, Palumbo, Manzo, Ferrante e Lacassia.
La Virtus Matino di Giuseppe Branà, reduce dai successi prestigiosi contro Nocerina e Francavilla, ovvero quinta e seconda forza del campionato, è costretta alla vittoria da ultimissima spiaggia per continuare a sperare, in attesa di risultati confortanti dagli altri campi per non retrocedere al termine di questi novanta minuti: dunque, nel 3-5-2 del tecnico di Toritto, Leuci tra i pali; linea di difesa composta da Patronelli – Rantucho – Meola; a centrocampo, nel mezzo, Gramegna – Inguscio – Tarantino, sugli esterni Monopoli e D’Andria. La coppia d’attacco è composta da Morra e Stauciuc. Panchina per l’ex Palmisano.
Pronti via e dopo tre soli giri di lancette il Bitonto passa in vantaggio: cross di D’Anna dalla sinistra, colpo di testa di Santoro che Leuci non trattiene e termina in porta. 0-1 e rete numero 14 in campionato per il bomber di San Giovanni Rotondo.
La risposta del Matino arriva al 9’, con la punizione di Monopoli dal vertice sinistro dell’area di rigore, conclusione deviata dalla barriera in calcio d’angolo.
Al 18’ è raddoppio Bitonto: Lattanzio viene servito bene in area di rigore, ottimo lavoro spalle alla porta, servizio arretrato per l’accorrente Addae, che dai venti metri circa fa partire un rasoterra angolato imparabile che si insacca imparabile alla sinistra di Leuci. 0-2 e secondo sigillo in maglia neroverde per il centrocampista ghanese.
Due occasioni per il tris neroverde, nel giro di due minuti, tra 23’ e 24’: prima la punizione di D’Anna dalla lunghissima distanza viene parata in due tempi da Leuci, poi la conclusione di Stasi, su cross di D’Anna dal fondo di sinistro, viene stoppata dalla difesa di casa. L’indemoniato D’Anna imperversa sulla sinistra e al 27’ sigla il tris neroverde: lancio di Lanzolla dalle retrovie, l’esterno numero 11 riceve palla in fascia, si accentra e dal limite dell’area di rigore fa partire un perfetto tiro a giro, anche in questo caso ben angolato ed imprendibile per Leuci. 0-3 e settimo sigillo per l’ex Lecco e Fermana.
Prova a reagire la Virtus alla tempesta bitontina, con gli ingressi di Calò e Ancora e col tentativo dal limite dell’area di rigore D’Andria, deviato di poco a lato ed in corner. Bitonto sempre però sul pezzo: minuto 35, Santoro appoggia per Piarulli, conclusione da poco fuori l’area di rigore, alta sopra la traversa.
Al 39’ grossa occasione per la formazione salentina per accorciare le distanze: Stauciuc fa a sportellate tra Lanzolla e Biason, diagonale parato in due tempi da Cannizzaro.
Il Bitonto non ci sta e torna a spingere: 41’, Lattanzio inventa uno splendido filtrante per D’Anna, che sfonda in area di rigore, conclusione deviata che incoccia sul palo e termina sul fondo. Dagli sviluppi del corner, Addae da fuori rischia di sorprendere Leuci con una parabola velenosa, palla oltre la traversa.
Il Bitonto sciorina buon calcio e al 45’ costruisce un’ottima azione, che porta al poker: Stasi triangola con Riccardi sul versante di destra, il primo riceve dal secondo e va a chiudere con un preciso diagonale. Primo gol in maglia neroverde per il giovane scuola Bari. È 0-4.
Si chiude così un ottimo primo tempo del Bitonto, che azzanna subito il match e non perde lucidità e concentrazione.
La ripresa. Il secondo tempo riparte con due novità, una per parte: fuori l’ammonito Riccardi nel Bitonto, dentro Lacassia. Nel Matino è il turno dell’ex Palmisano, per Rantucho.
Il primo sussulto è una conclusione di D’Anna dopo un’ottima incursione di Lacassia, respinge Leuci e si salva la difesa salentina. Risposta Matino con Monopoli, ci prova dal limite, palla di pochissimo a lato alla destra di Cannizzaro.
Dentro Iadaresta per Santoro e Manzo per Addae nelle file del Bitonto, cambio tra i pali salentini con l’ingresso del 2005 Caputo per Leuci. Al 65’ fa esordio in Prima squadra anche il classe 2003 Ferrante, prodotto della Juniores di mister Caricola. E proprio il neo entrato va vicino al gol, ma viene anticipato da un difensore al momento della conclusione, dopo la buona assistenza di Lattanzio. Lo stesso capitano ci prova poco dopo, senza trovare la porta.
Al 73’ accorcia il Matino: Stauciuc riceve in area di rigore sulla destra, si libera della marcatura di Petta, conclusione ben indirizzata che supera Cannizzaro per l’1-4.
Riprende il Bitonto a premere: cross di D’Anna dalla corsia di sinistra, Lattanzio ci mette la testa, blocca Caputo. Ancora il capitano al 79’ con un rasoterra da fuori, para comodo l’estremo difensore biancazzurro. Dall’altro lato, Stauciuc si gira in area, non trovando la porta.
Ultimi cambi da ambo i lati: dentro Guarnaccia per D’Anna nel Bitonto, c’è Maxime per Meola nel Matino. Occasione bitontina con Lattanzio all’82’, con Piarulli che pesca con un ottimo filtrante il capitano, conclusione ad anticipare l’uscita del portiere che si spegne però sul fondo.
Minuto 89, ripartenza fulminante del Bitonto lanciata da Petta, allarga per Iadaresta sulla sinistra, che apre tutto poi sul versante opposto per Ferrante, bravo a sfondare in area di rigore, tocco proibito di un avversario e calcio di rigore. Dal dischetto Lattanzio non sbaglia e torna al gol che mancava dal 2-2 di Fasano del 27 febbraio scorso. Bitonto che non si ferma e sull’asse Piarulli – Ferrante costruisce ancora un’altra opportunità, si salva la difesa di casa.
Al triplice fischio finale, dopo i tre minuti di recupero, piange il Matino, che retrocede aritmeticamente in Eccellenza dopo un solo anno, mentre fa festa il Bitonto, che così consolida il suo piazzamento in chiave playoff: il Francavilla resta avanti di due lunghezze, ma domenica lo scontro diretto in Basilicata potrebbe rappresentare l’occasione giusta per i neroverdi per provare a riprendersi la seconda piazza; la sconfitta del Fasano, invece, alle spalle dei leoncelli, dà la certezza ad ogni modo di poter disputare il primo turno dei playoff del prossimo 25 maggio tra le mura amiche del “Città degli Ulivi”.
Insomma, la tanto sospirata svolta auspicata da mister Potenza sembra essere arrivata. Ora non resta che continuare sulla strada intrapresa per provare a chiudere al meglio la stagione.
36^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
VIRTUS MATINO – BITONTO 1 – 5
Reti: 3’ pt Santoro, 18’ pt Addae, 27’ pt D’Anna, 45’ pt Stasi, 28’ st Stauciuc, 44’ st Lattanzio (rig)
VIRTUS MATINO: Leuci (15’ st Caputo), D’Andria, Patronelli, Tarantino, Rantucho (1’ st Palmisano), Meola (c) (36’ st Maxime), Monopoli, Gramegna (31’ pt Calò), Morra, Stauciuc, Inguscio (31’ pt Ancora).
A disp.: Michel, Fina, Gianotta, Malonga.
All. Branà
BITONTO: Cannizzaro, Petta, Lanzolla, Biason, D’Anna (36’ st Guarnaccia), Riccardi (1’ st Lacassia), Lattanzio (c), Piarulli, Stasi (20’ st Ferrante), Santoro (8’ st Iadaresta), Addae (15’ st Manzo).
A disp.: Figliola, Martellone, Masellis, Palumbo.
All. Potenza.
Arbitro: Valentini (La Spezia). Assistenti: Carchesio (Lanciano) e D’Ettore (Lanciano).
Ammoniti: Patronelli, Maxime (VM); Riccardi, Addae, Lanzolla (B).
Minuti di recupero: 1 pt – 3 st.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:00 Playout Ugento-Manfredonia: settore ospiti limitato a 80 tagliandi
- 13:45 Catania: intervento chirurgico ok per Ertijon Gega
- 13:30 Sambenedettese, mister Palladini: «Vogliamo giocatori che non mollano mai»
- 13:15 Pianese, il ds Cangi: «Abbiamo dimostrato il nostro valore da matricola in un girone durissimo»
- 13:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone C: Catania dominante, poi Avellino e Benevento
- 12:45 Monopoli, mister Colombo: «»
- 12:30 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 12:15 Pro Vercelli, mister Gardano: «Non è finita finché non è finita»
- 12:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone B: al comando la Spal, poi Ternana ed Ascoli
- 11:45 Più di un'indiscrezione sul futuro del ds Mariano Fernandez: la situazione
- 11:30 Il Sant'Agata si prepara per lo spareggio decisivo contro l'Acireale
- 11:15 Nocerina-Fasano: prefettura vieta la trasferta ai sostenitori biancazzurri
- 11:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone A: quelli del Padova al 3°posto
- 10:45 Livorno punta al Picchi: dopo Banditella, un nuovo orizzonte per il club amaranto
- 10:30 Finale Champions League 2025: al via la vendita ufficiale dei biglietti
- 10:17 ufficialeUna società di Serie D saluta il proprio direttore sportivo
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio, una grande incognita per noi»
- 10:00 Milazzo in Serie D ma sul futuro incertezze su tecnico e stadio
- 09:47 Teramo: ecco chi potrebbe presto diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:45 Vis Pesaro: grave infortunio per Lari, stagione finita
- 09:30 Pasquale Luiso porta l'Acerrana alla salvezza: ora lo cercano in Serie C
- 09:15 Modena: la Curva Montagnani annuncia lo sciopero del tifo contro il Brescia
- 09:13 Progetto stadio Ternana: nasce Stadium S.p.A. con un capitale di 6 milioni per la realizzazione dell'impianto
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni