Il Chieti riabbraccia una figura di spicco nella sua dirigenza: Luciano Di Giampaolo è il nuovo Direttore Generale del club neroverde. Un ritorno che sa di continuità e di successi, data la profonda conoscenza che Di Giampaolo ha dell'ambiente teatino e del suo passato glorioso.

Di Giampaolo non è certo un volto nuovo per i tifosi del Chieti. La sua prima esperienza con la società abruzzese lo ha visto protagonista nella gestione della squadra, in stretta collaborazione con il Direttore Sportivo Alessandro Battisti. Un connubio vincente che ha fruttato ben due campionati e la partecipazione a tre edizioni dei Play-Off nel corso di sei stagioni in neroverde.

Il nome di Luciano Di Giampaolo è indelebilmente legato ad alcuni dei momenti più esaltanti della storia recente del Chieti. È stato lui, insieme all'inseparabile Battisti, l'artefice di una scalata memorabile che ha riportato il Chieti dall'Eccellenza fino alla Serie C. Questo percorso è stato caratterizzato dalla vittoria del campionato di Serie D e dalla successiva disputa di ben due Play-Off di Serie C, tappe fondamentali che hanno consolidato il legame con la tifoseria e l'hanno fatto entrare nel cuore dei sostenitori neroverdi.

Nelle sue prime dichiarazioni da Direttore Generale, Luciano Di Giampaolo ha espresso tutta la sua gratitudine e il suo entusiasmo per questo nuovo capitolo: "Ringrazio di cuore la Società per avermi riportato a Chieti. Sono tornato perché mi è stata dimostrata fiducia e sono contento perché ho trovato un ambiente sano e propositivo."

Di Giampaolo ha voluto sottolineare l'importanza del lavoro di squadra e il valore di chi opera dietro le quinte: "In questi due mesi ho avuto il piacere di lavorare con tante belle persone e ci tengo a ringraziare coloro che lavorano dietro le quinte quotidianamente, ma che sono il motore di ogni squadra. Il lavoro della segreteria, dei magazzinieri, dei dirigenti e dei responsabili del settore giovanile è stato prezioso per far sì che tutto andasse per il verso giusto."

Non poteva mancare un riferimento al suo storico collaboratore: "Non posso non citare il mio caro amico e collega da sempre Alessandro Battisti, che mi ha agevolato nel lavoro grazie alla nostra intesa su tutti i fronti." Una testimonianza di un'intesa professionale e personale che ha sempre rappresentato un punto di forza per il Chieti.

Particolare attenzione è stata riservata anche alla scelta della guida tecnica: "Sono contentissimo della scelta fatta sulla guida tecnica, perché credo che Francesco sia un allenatore preparato, con uno Staff altrettanto giovane e motivato che ci permette di programmare un futuro con loro a lungo termine." Una visione strategica che guarda alla stabilità e alla crescita nel tempo.

Infine, un messaggio di speranza e un'invocazione alla città: "Spero di riuscire a ripetere e migliorare i successi degli anni passati, ringrazio la Città e chiudo con un bel Forza Chieti." Parole che risuonano come un impegno verso i tifosi e un desiderio di riportare il Chieti ai vertici.

Sezione: Serie D / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 12:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print