Dallo stop delle gare di calcio per contrastare la diffusione dell’epidemia di coronavirus a oggi, nei campionati della Lega Nazionale Dilettanti sono saltate oltre quarantacinquemila gare tenendo conto che in una stagione se ne disputano circa cinquecentocinquantamila. Numeri enormi come è grande il movimento dei tesserati del calcio dilettantistico italiano, uno dei più organizzati al mondo. Del resto, basti pensare che oltre un milione di calciatori (1.045.565) sono tesserati per club della Lnd, pari al 98 percento di tutti i calciatori presenti in Italia (ossia 1.057.000).
Le attività della Lega Nazionale Dilettanti generano un movimento annuale a vantaggio dell’economia nazionale pari a 2,1 miliardi di euro fra consumi delle società, interventi nell’impiantistica e creazione di occupazione. Un contributo non indifferente al Prodotto interno lordo che giocoforza sarà in parte decurtato per lo stop forzato derivante dall’epidemia in corso.
Nel prospetto economico vanno evidenziati anche gli ottocentododici milioni di euro quale valore stimato del volontariato sportivo in Italia, una delle colonne portanti sulla quale poggia l’attività del calcio dilettantistico. Qui cuore e passione vanno oltre le cifre. Migliaia di volti sconosciuti con il loro lavoro (gratuito) permettono che ogni benedetta domenica o nei giorni dettati dal calendario (calcistico) migliaia di squadre possano scendere in campo nelle migliori condizioni possibili. Adesso che è tutto fermo e il pallone non rimbalza, appare più chiara la sua assenza.
In Italia, il venti per cento dei ragazzi tra i 5 e i 16 anni è tesserato per una società di calcio. Il “Sistema Calcio Lnd” si conferma come un pezzo del sistema “formativo” della società italiana, con responsabilità importanti per quanto riguarda l’educazione sia del fisico sia delle capacità relazionali delle persone coinvolte. Questo potrebbe significare che, qualora vi fosse un decremento del 30% da parte delle società, oltre duecentomila giovani rientranti nelle classi di età sopra citate potrebbero non avere una squadra nella quale giocare. Il che non è certo né bello né auspicabile in uno dei Paesi al mondo con una delle più importanti tradizioni calcistiche. Quattro stelle sulla maglia azzurra non sono arrivate per grazia ricevuta, ma frutto di oltre un secolo di attività nel football moderno.
Chiamatela anche con parole semplici, ma c’è un algoritmo elaborato da Figc e Uefa, denominato “Social Return On Investment (SROI) Model”, che ha permesso di rappresentare i benefici derivanti dalla pratica calcistica di base e il conseguente impatto generato sul “Sistema Paese”, con l’obiettivo di indirizzare maggiormente gli investimenti a lungo termine e facilitare le partnership strategiche finalizzate alla crescita del calcio italiano. Lo studio, nello specifico, ha analizzato il rilevante impatto socio-economico di tutto il calcio italiano, che risulta pari nel 2018-19 a circa 3,01 miliardi di euro. Oltre all’analisi dello scenario attuale, il modello SROI ha permesso anche di stimare la legacy derivante da un potenziale investimento nel calcio di base, in termini di aumento di calciatori tesserati e conseguenti risvolti a livello socio-economico. In particolare, dall’analisi risulta che un investimento potenziale aggiuntivo pari a circa 549.000 euro potrebbe condurre a un aumento dei calciatori tesserati per la Lega Nazionale Dilettanti nell’ordine di 26.421 nuovi atleti registrati, con un impatto socio-economico aggiuntivo stimabile in 71,5 milioni di euro. Le cifre non hanno mai la bellezza della poesia o della letteratura, ma l’economia fa camminare il mondo.
Autore: Ermanno Marino
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:13 ufficialeIl Pompei si aggiudica le prestazioni di Maione in attacco
- 20:08 Un colpo da King's League per la Caronnese: arriva Domenico Rossi
- 20:00 Gjonaj lascia la Virtus Francavilla. Diverse big sulle sue tracce
- 19:45 ufficialeLa Pergolettese riabbraccia un attaccante
- 19:35 Potenza, ci siamo: il 14 la firma di un 17enne dall'Eccellenza
- 19:33 ufficialePiacenza, ha firmato un esperto attaccante
- 19:30 Pistoiese: interessa un protagonista dell'ultima Reggina?
- 19:27 Valmontone: arriva un argentino con circa 100 gare nel girone H di D
- 19:19 Latina: ha firmato De Marchi, contratto fino al 2028
- 19:15 La Battipagliese annuncia il tesseramento di un centrocampista offensivo
- 19:00 Il centrocampista Rodrigo Tuninetti pronto per una nuova avventura
- 18:45 Colpo Forlì: il difensore Pellizzari ha sposato il progetto dei romagnoli
- 18:35 Il Sestri Levante annuncia il ritorno di un centrocampista
- 18:30 La Palmese si inserisce per un mancino napoletano: la situazione
- 18:25 ufficialeTrestina, nuovo arrivo dal Perugia
- 18:20 ufficialeOperazione di mercato in uscita per il Chisola
- 18:15 La Pro Vercelli sulla linea della continuità: rinnova un 23enne
- 18:10 ufficialeC'è una conferma in casa Poggibonsi. Confermata la nostra anteprima
- 18:05 ufficialeImportante conferma annunciata dal Nola
- 18:00 Giulianova e Sant'Angelo su un centrocampista autore di 5 gol nell'ultima D
- 17:55 Terranuova Traiana: accordo con un 25enne ex Montevarchi
- 17:50 ufficialeCinque conferme annunciate dalla Flaminia
- 17:45 ufficialeLa Pianese annuncia un ritorno dall'Empoli
- 17:40 ufficialeUn 24enne centrocampista firma col Montevarchi
- 17:35 Chieti ed Unipomezia su un 24enne che ha circa 150 gare in D
- 17:30 ufficialeNuovo centrocampista ingaggiato dal Brian Lignano
- 17:25 Mister Baldini alla Sampdoria? Il tecnico risponde "picche"
- 17:20 ufficialeIl Nola annuncia l'arrivo di Cacciatore
- 17:15 Palmese molto attiva: fatta per un triplo colpo in entrata
- 17:10 ufficialeOstiamare, ecco il nuovo mister. Lo scrivemmo il 7 Maggio
- 17:05 Casltenuovo Vomano: saltano tutti gli accordi, futuro in D a rischio?
- 17:05 ufficialeLa Palmese annuncia una conferma
- 17:00 ufficialeUn nuovo esterno sinistro per il Monopoli
- 16:55 L'Ischia ha poco fa annunciato il suo nuovo allenatore
- 16:50 ufficialeLa neopromossa Monastir conferma il proprio allenatore
- 16:45 ufficialeDoppia conferma in casa Nuova Sondrio
- 16:41 ufficialeIl Cannara annuncia il nuovo allenatore
- 16:35 Kerjota rinnova e poi la Samb lo vende in Scozia per quasi 150 mila euro
- 16:30 Altro club di Serie D su Riccardo Della Quercia: la situazione
- 16:26 ufficialeRavenna, c'è la conferma del capitano
- 16:15 ufficialeGiulianova, firma un ex Juve Stabia e Siracusa
- 16:00 ufficialeDoppio arrivo in casa Team Altamura
- 15:45 ULTIM'ORA - Il Montespaccato raccoglie i soldi! Domanda di ripescaggio ok
- 15:30 Fratres Perignano: arriva l'attaccante Marco Giordani
- 15:15 Cannara: altre conferme in vista del prossimo campionato di D
- 15:00 Il Martina ha annunciato un altro rinnovo contrattuale
- 14:45 ufficialeCastrum Favara, firma un 23enne attaccante
- 14:30 ufficialeUn ritorno per la porta del Campodarsego
- 14:15 Livorno: piace un centrocampista della Giana Erminio
- 14:00 Due club siciliani di D sulle tracce di Emiliano Dalloro