La nuova era del Messina targata Racing City Group prosegue con passi concreti, come riportato in un dettagliato articolo da Messinasportiva.it. L'attenzione si è concentrata sull'atteso primo incontro ufficiale tra la dirigenza italo-australiana e lo staff tecnico, un vertice cruciale per definire le strategie sportive della squadra che milita in Serie D.

Il presidente Justin Davis e il vice-presidente Morris Pagniello hanno tenuto un produttivo faccia a faccia con il direttore sportivo Giovanni Martello e l'allenatore Pippo Romano. Nonostante le inevitabili difficoltà dovute al pesante fardello di -14 punti in classifica, comminato a causa dei ritardi nei versamenti di stipendi e contributi ereditati dalle gestioni precedenti, i risultati sul campo sono stati incoraggianti: quattro vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta (contro il Gela), un bottino che, senza la penalizzazione, varrebbe 16 punti e un posto in zona playoff.

La riunione ha portato a una convergenza di vedute sulla necessità di rinforzare la rosa, ma con mosse mirate, evitando stravolgimenti. Si punta a inserire almeno un'alternativa in più nel contingente degli under e alcuni giocatori over di spessore, ritenuti essenziali per innalzare il tasso tecnico e l'esperienza generale, in particolare per colmare le lacune evidenti nel reparto offensivo.

Attualmente, il Messina ha otto juniores in organico, tutti concentrati tra centrocampo e attacco. L'obiettivo è portare l'organico a 24-25 unità in totale, in attesa del mercato di dicembre per ulteriori valutazioni sugli elementi meno impiegati.

Tra i primi innesti imminenti figura l'esterno sinistro catanese Ranieri Ruffino, classe 2004. Il giocatore, che vanta già 35 presenze in Serie D con le maglie di Ragusa (dove era compagno di capitan Garufi), Gioiese, Siracusa e Troina, si allena con la squadra da diverse settimane. Come sottolinea Messinasportiva.it, Ruffino ha atteso con pazienza la definizione del suo tesseramento, che ora dovrebbe concretizzarsi.

Un punto cruciale affrontato durante il vertice è stato il ruolo di Ninni Corda. È stato confermato che resterà un consulente esterno a disposizione del Racing City Group, scongiurando il rischio di possibili "invasioni di campo" che avrebbero potuto turbare l'operato dell'attuale staff tecnico. L'attuale gestione ha dimostrato capacità, riuscendo a costruire un Messina competitivo nonostante l'esercizio provvisorio disposto dal Tribunale e la liquidazione giudiziale del vecchio club.

Sul fronte societario, la trattativa per l'ingresso dell'ex presidente di Como e Foggia, Roberto Felleca, sembra non essere conclusa. È attesa la sua presenza a Messina, in occasione del match casalingo del 9 novembre contro la Vibonese, attualmente quarta in classifica.

Intanto, si attende la definizione del nuovo organigramma. Il presidente Justin Davis, che come aveva già anticipato a Villa Pulejo in occasione della presentazione (foto Alessandro Denaro), dovrebbe lasciare la sua carica nel club etneo, il Racing Women Catania, alla moglie Amal (foto Paolo Furrer). Per un eventuale incarico dirigenziale nell'Acr Messina, è in lizza anche il messinese Giovanni Villari, già legale e direttore generale del club tra il 2015 e il 2016. Potrebbe trovare spazio anche Enrico Strano, ex presidente dell'Acireale e attuale vice-presidente del Racing Women Catania.

Sezione: Serie D / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 09:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print