La Vigor Senigallia ha concluso il proprio cammino nel campionato di Serie D con un risultato di parità lontano dalle mura amiche. Sul terreno del Riano Athletic Center, i rossoblu hanno impattato 1-1 contro i padroni di casa del Roma City in una sfida che, se per gli ospiti rappresentava l'ultimo atto di una stagione comunque positiva, per i capitolini significava giocarsi le residue speranze di accesso ai playout salvezza.

Primo tempo: Alonzi porta avanti la Vigor

La formazione guidata da mister Antonioli ha approcciato la gara con la giusta determinazione, nonostante non avesse più obiettivi concreti da raggiungere in classifica. L'avvio equilibrato ha visto entrambe le squadre studiarsi, con il Roma City naturalmente più proiettato alla ricerca del risultato pieno, vista la sua delicata situazione di classifica.

Al 28' minuto, però, è stata la Vigor Senigallia a sbloccare il punteggio grazie a Federico Alonzi, ex di turno, che ha trovato la via della rete coronando così una stagione di grande impegno con un gol particolarmente significativo. Una marcatura meritata per l'attaccante rossoblu, che ha permesso ai marchigiani di chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio.

Secondo tempo: la reazione dei padroni di casa

Come prevedibile, nella ripresa il Roma City è rientrato in campo con maggiore aggressività, consapevole che solo una vittoria avrebbe potuto garantire con certezza l'accesso agli spareggi salvezza. La pressione dei capitolini ha prodotto i suoi frutti già al 50', quando l'attaccante Omohinria ha trovato la deviazione vincente che ha ristabilito la parità.

Dopo il pareggio, la partita è proseguita con il Roma City alla costante ricerca del gol della vittoria, mentre la Vigor ha gestito con ordine le offensive avversarie, sfiorando anche alcune opportunità in contropiede. Nel finale, mister Antonioli ha effettuato diverse sostituzioni per dare spazio anche a chi aveva giocato meno durante la stagione: Piergiovanni ha rilevato Campani tra i pali all'84', mentre in precedenza erano entrati Serio per D'Errico (75'), Carnevale per Gabbianelli (65'), Gasparroni per Furini (58') e Magi Galluzzi per Pjetri (già all'inizio del secondo tempo).

Nonostante gli sforzi profusi da entrambe le compagini nel finale, il risultato non è più cambiato, con l'arbitro Cortese di Bologna che ha sancito la fine delle ostilità sul punteggio di 1-1.

Sezione: Serie D / Data: Dom 04 maggio 2025 alle 20:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print