L'Anzio Calcio 1924 ha annunciato importanti novità per il proprio futuro immediato, delineando una strategia che combina continuità dirigenziale e soluzioni innovative per superare le criticità infrastrutturali che hanno caratterizzato gli ultimi anni del club laziale.
La dirigenza della società sportiva ha voluto chiarire innanzitutto la propria struttura organizzativa, confermando la permanenza della famiglia Rizzaro alla guida del club. Dopo tre decenni di leadership, la proprietà continuerà a mantenere il controllo delle operazioni societarie anche per la prossima stagione agonistica, durante la quale l'Anzio Calcio parteciperà nuovamente al campionato di Serie D.
La decisione di mantenere invariata la struttura dirigenziale rappresenta un elemento di stabilità in un momento di transizione per il club, che ha dovuto affrontare significative difficoltà logistiche negli ultimi tre anni. Le problematiche legate alla disponibilità di strutture sportive adeguate hanno infatti costretto la società a compiere notevoli sacrifici organizzativi ed economici, influenzando negativamente la regolarità degli allenamenti e delle competizioni ufficiali.
La mancanza di un impianto sportivo appropriato ha rappresentato un ostacolo concreto per il normale svolgimento delle attività della squadra, spingendo la dirigenza a cercare soluzioni alternative per garantire la continuità del progetto sportivo. In questo contesto si inserisce la partnership strategica annunciata dalla società, frutto di un rapporto di collaborazione sviluppatosi negli ultimi tempi con realtà sportive del territorio.
L'accordo raggiunto con l'Atletico Pontinia costituisce la risposta operativa alle difficoltà infrastrutturali dell'Anzio Calcio. La collaborazione tra le due società ha portato alla definizione di un'intesa che consentirà al club anziato di utilizzare lo stadio Caporuscio di Pontinia come sede per le proprie gare casalinghe durante la stagione calcistica 2025/26.
Questa soluzione temporanea permetterà all'Anzio Calcio di disputare regolarmente le partite interne in una struttura adeguata, superando le limitazioni che hanno caratterizzato il periodo recente. Lo stadio pontino offrirà alla squadra la possibilità di tornare a giocare in condizioni ottimali, garantendo ai tifosi e alla comunità sportiva locale la continuità delle attività agonistiche.
La scelta di Pontinia come sede temporanea non rappresenta tuttavia una soluzione definitiva per il club anziato. La società ha infatti ribadito la propria intenzione di fare ritorno al proprio impianto storico, lo stadio Massimo Bruschini di Anzio, non appena le condizioni lo permetteranno. Questo stadio rappresenta infatti il cuore pulsante della tradizione calcistica locale e il legame identitario della società con il territorio di origine.
La dirigenza dell'Anzio Calcio ha espresso particolare gratitudine nei confronti della dirigenza dell'Atletico Pontinia per la disponibilità dimostrata nella definizione dell'accordo di collaborazione. Questa partnership testimonia lo spirito di solidarietà che caratterizza il mondo del calcio dilettantistico, dove la cooperazione tra società può rappresentare la chiave per superare le difficoltà comuni.
Parallelamente, la società ha riconosciuto l'impegno della classe politica locale nel sostenere il processo di riqualificazione dello stadio Massimo Bruschini. Gli sforzi delle istituzioni per la risistemazione dell'impianto anziato rappresentano un elemento fondamentale per il futuro del club, che auspica di poter tornare presto nella propria sede naturale.
La situazione dell'Anzio Calcio riflette le sfide che molte società dilettantistiche devono affrontare nella gestione delle proprie infrastrutture sportive. La manutenzione e l'adeguamento degli impianti richiedono infatti investimenti significativi e un coordinamento efficace tra enti pubblici e privati, elementi spesso difficili da realizzare nei contesti locali.
L'accordo con Pontinia rappresenta dunque un modello di collaborazione che potrebbe ispirare altre realtà sportive in situazioni simili. La capacità di trovare soluzioni condivise alle problematiche infrastrutturali dimostra come il dialogo e la cooperazione possano generare opportunità concrete per la continuità delle attività sportive.
Per la stagione 2025/26, l'Anzio Calcio potrà quindi concentrarsi sugli aspetti tecnici e sportivi, avendo risolto le questioni logistiche che avevano caratterizzato il periodo precedente. La stabilità dirigenziale garantita dalla famiglia Rizzaro, combinata con la disponibilità di una struttura adeguata per le gare casalinghe, crea le premesse per un campionato di Serie D all'insegna della competitività e della crescita.
La società guarda al futuro con ottimismo, consapevole che le soluzioni adottate rappresentano un ponte verso il ritorno alla normalità. L'obiettivo rimane quello di riportare l'Anzio Calcio nel proprio stadio storico, mantenendo al contempo i rapporti di collaborazione costruiti in questo periodo di transizione.
Il caso dell'Anzio Calcio 1924 evidenzia come la resilienza e la capacità di adattamento possano trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e collaborazione, valori fondamentali per lo sviluppo del calcio dilettantistico e della comunità sportiva locale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A
- 09:45 Il talento Enzo Millot dall’Europa passa all’Arabia Saudita
- 09:30 Fidelis Andria, nuova operazione di mercato: in arrivo un under dal Parma
- 09:15 Team Altamura e Andrea Grammatica: contratto risolto
- 09:00 Calciomercato Ischia, si chiude per un ritorno in difesa
- 08:45 Carrillo al Dordrecht: il Feyenoord sceglie la seconda divisione per far crescere la sua perla
- 08:30 Il Manfredonia tenta la carta degli ex: trattative in corso per un classe 2003
- 08:15 Operazione in uscita verso la serie D per il Benevento
- 08:00 Milan Futuro si rafforza: in arrivo il difensore Piermarini dall'Ascoli
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini
- 07:15 Latina, in difesa c'è l'arrivo del centrale Eduard Dutu
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini
- 06:45 Grealish sbarca all'Everton in prestito dal Manchester City
- 06:30 Luparense, che colpo: è fatta per l'arrivo di un calciatore con oltre 350 presenze nei PRO
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano
- 00:45 Mazara Calcio rafforza la difesa: ecco Alessio Maniscalco
- 00:30 Alisha Lehmann passa al Como Women: «Qui posso essere tutto ciò che sono»
- 00:15 Leonardo Quagliarella conferma la permanenza alla Virtus Bisceglie
- 00:00 Unione Calcio Bisceglie: tre giovani promesse entrano in rosa
- 23:45 Il Rayo Vallecano rafforza la difesa con l'arrivo di Jozhua Vertrouwd
- 23:30 NovaRomentin, colpo in difesa: arriva il giovane Cosimo Oliveri
- 23:15 Perugia, preso lo svedese Nwanege dall'Hellas Verona
- 23:00 Budoni, il gambiano Ousman Gomez rinforza l'attacco
- 22:45 Borja Iglesias ritorna al Celta: un capitolo nuovo per la punta
- 22:30 ufficialeVado, arriva il promettente 2005 Lupinacci dal Fasano
- 22:15 Pietro Lo Monaco supera la prognosi riservata: «Tutto rotto ma vivo»
- 22:04 Seravezza Pozzi, il pacchetto arretrato si rinforza con Ylli Lecini
- 22:00 ufficialeL'Afragolese si assicura il "Baby Di Lorenzo"
- 21:45 Bayer Leverkusen: Janis Blaswich è il nuovo portiere
- 21:30 Scafatese, colpo in difesa: arriva Ciurleo dal Benevento
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito
- 18:45 L'ex Cittadella Kastrati inizia una nuova avventura in Germania
- 18:30 Matteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana