L'Anzio Calcio 1924 ha annunciato importanti novità per il proprio futuro immediato, delineando una strategia che combina continuità dirigenziale e soluzioni innovative per superare le criticità infrastrutturali che hanno caratterizzato gli ultimi anni del club laziale.
La dirigenza della società sportiva ha voluto chiarire innanzitutto la propria struttura organizzativa, confermando la permanenza della famiglia Rizzaro alla guida del club. Dopo tre decenni di leadership, la proprietà continuerà a mantenere il controllo delle operazioni societarie anche per la prossima stagione agonistica, durante la quale l'Anzio Calcio parteciperà nuovamente al campionato di Serie D.
La decisione di mantenere invariata la struttura dirigenziale rappresenta un elemento di stabilità in un momento di transizione per il club, che ha dovuto affrontare significative difficoltà logistiche negli ultimi tre anni. Le problematiche legate alla disponibilità di strutture sportive adeguate hanno infatti costretto la società a compiere notevoli sacrifici organizzativi ed economici, influenzando negativamente la regolarità degli allenamenti e delle competizioni ufficiali.
La mancanza di un impianto sportivo appropriato ha rappresentato un ostacolo concreto per il normale svolgimento delle attività della squadra, spingendo la dirigenza a cercare soluzioni alternative per garantire la continuità del progetto sportivo. In questo contesto si inserisce la partnership strategica annunciata dalla società, frutto di un rapporto di collaborazione sviluppatosi negli ultimi tempi con realtà sportive del territorio.
L'accordo raggiunto con l'Atletico Pontinia costituisce la risposta operativa alle difficoltà infrastrutturali dell'Anzio Calcio. La collaborazione tra le due società ha portato alla definizione di un'intesa che consentirà al club anziato di utilizzare lo stadio Caporuscio di Pontinia come sede per le proprie gare casalinghe durante la stagione calcistica 2025/26.
Questa soluzione temporanea permetterà all'Anzio Calcio di disputare regolarmente le partite interne in una struttura adeguata, superando le limitazioni che hanno caratterizzato il periodo recente. Lo stadio pontino offrirà alla squadra la possibilità di tornare a giocare in condizioni ottimali, garantendo ai tifosi e alla comunità sportiva locale la continuità delle attività agonistiche.
La scelta di Pontinia come sede temporanea non rappresenta tuttavia una soluzione definitiva per il club anziato. La società ha infatti ribadito la propria intenzione di fare ritorno al proprio impianto storico, lo stadio Massimo Bruschini di Anzio, non appena le condizioni lo permetteranno. Questo stadio rappresenta infatti il cuore pulsante della tradizione calcistica locale e il legame identitario della società con il territorio di origine.
La dirigenza dell'Anzio Calcio ha espresso particolare gratitudine nei confronti della dirigenza dell'Atletico Pontinia per la disponibilità dimostrata nella definizione dell'accordo di collaborazione. Questa partnership testimonia lo spirito di solidarietà che caratterizza il mondo del calcio dilettantistico, dove la cooperazione tra società può rappresentare la chiave per superare le difficoltà comuni.
Parallelamente, la società ha riconosciuto l'impegno della classe politica locale nel sostenere il processo di riqualificazione dello stadio Massimo Bruschini. Gli sforzi delle istituzioni per la risistemazione dell'impianto anziato rappresentano un elemento fondamentale per il futuro del club, che auspica di poter tornare presto nella propria sede naturale.
La situazione dell'Anzio Calcio riflette le sfide che molte società dilettantistiche devono affrontare nella gestione delle proprie infrastrutture sportive. La manutenzione e l'adeguamento degli impianti richiedono infatti investimenti significativi e un coordinamento efficace tra enti pubblici e privati, elementi spesso difficili da realizzare nei contesti locali.
L'accordo con Pontinia rappresenta dunque un modello di collaborazione che potrebbe ispirare altre realtà sportive in situazioni simili. La capacità di trovare soluzioni condivise alle problematiche infrastrutturali dimostra come il dialogo e la cooperazione possano generare opportunità concrete per la continuità delle attività sportive.
Per la stagione 2025/26, l'Anzio Calcio potrà quindi concentrarsi sugli aspetti tecnici e sportivi, avendo risolto le questioni logistiche che avevano caratterizzato il periodo precedente. La stabilità dirigenziale garantita dalla famiglia Rizzaro, combinata con la disponibilità di una struttura adeguata per le gare casalinghe, crea le premesse per un campionato di Serie D all'insegna della competitività e della crescita.
La società guarda al futuro con ottimismo, consapevole che le soluzioni adottate rappresentano un ponte verso il ritorno alla normalità. L'obiettivo rimane quello di riportare l'Anzio Calcio nel proprio stadio storico, mantenendo al contempo i rapporti di collaborazione costruiti in questo periodo di transizione.
Il caso dell'Anzio Calcio 1924 evidenzia come la resilienza e la capacità di adattamento possano trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e collaborazione, valori fondamentali per lo sviluppo del calcio dilettantistico e della comunità sportiva locale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:20 Il Cosenza ha scelto: ecco chi diventerà il nuovo allenatore
- 13:15 ufficialeLa Varesina ha annunciato la firma di un nuovo centrocampista
- 13:05 ufficialeIl Giulianova ha annunciato la firma di un nuovo direttore
- 13:00 L'Arzignano Valchiampo ha annunciato l'arrivo di un 20enne dalla Fiorentina
- 12:50 ufficialeOspitaletto, rinnovo biennale per l'attaccante della promozione in C
- 12:45 ufficialeImportante conferma annunciata dalla Sancataldese
- 12:35 Il Desenzano ha annunciato un'altra conferma per la prossima stagione
- 12:30 ufficialeUn arrivo ed una partenza annunciati dal Ferrandina
- 12:20 ufficialeIl Carpi ha ingaggiato uno dei 2003 più interessanti dell'ultima D
- 12:15 Serie C: ecco quando verrano svelati gironi e calendari
- 12:00 Da otto mesi senza più compenso: il caso che ha scosso la Serie D
- 11:30 Uno nome da storia dello sport per la Caronnese: arriva Alessio Bugno
- 11:00 Maceratese: in arrivo il 17enne Romitelli
- 10:30 Il Mestre batte la concorrenza: si avvicina un ex Sanremese
- 10:00 Vigasio: il nuovo centrocampista arriva dall'Eccellenza
- 09:45 Futuro nel girone A di Serie D per Andrea Tinti?
- 09:30 La Sanremese ha chiuso per altri due rinnovi di contratto
- 09:15 Savoia: in arrivo un altro rinforzo dal Padova
- 09:00 Dopo l'annata alla Civitanovese, Petrucci giocherà con una big di Serie D
- 08:45 Nissa, Gelbison e non solo su un jolly offensivo napoletano
- 08:30 Nuova squadra in Serie D per Angelo Guerrisi: ecco dove giocherà l'ex Palmese
- 08:15 Recanatese: piace un 28enne centrocampista
- 08:00 Sangiovannese, Sasso Marconi e San Donato Tavarnelle su un mancino
- 07:45 Breno e Real Calepina su un centrocampista 22enne
- 07:30 Pro Patria: in arrivo un 24enne dell'ultima Serie D?
- 07:15 Rumors di mercato su Pedrosa: quattor club di D sulle sue tracce
- 07:00 Dopo il biennio alla Nissa, Pagano lascia ma resta in D: ecco dove
- 06:45 Dopo aver vinto la D con le Dolomiti Bellunesi, Chiesa giocherà in C ma con un altro club
- 06:30 Entro oggi la Co.Vi.So.D si esprimerà sulle domande di ripescaggio
- 01:00 Napoli femminile, Bellucci è azzurra: arriva a titolo definitivo
- 00:45 Il Genoa fa il colpo grosso: c'è la firma della svedese Sondergaard
- 00:30 Sassuolo: dopo oltre 100 presenze saluta anche Monterubbiano
- 00:15 Il Torino presenta lo staff tecnico di Baroni per la stagione 2025-2026 dopo il successo della seduta pubblica
- 00:00 Mestre: ecco dove si terrà il ritiro precampionato
- 23:45 Arcetana, il diesse Zannoni: «Organico giovane e di buon valore»
- 23:30 Potenza: ecco il calendario delle amichevoli precampionato
- 23:15 Tommasi dopo il rinnovo col Trento: «È un onore continuare a far parte di questa squadra»
- 23:00 Il Gela ha un nuovo componente nello staff tecnico
- 22:45 Guidonia Montecelio 1937 FC: al via la preparazione estiva con ritiro in Toscana
- 22:30 Gubbio: ecco le prime amichevoli del precampionato
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, Abati: «Sento grande fiducia da parte della società»
- 22:00 Palmese, D'Angelo: «Ho un conto in sospeso con questa piazza»
- 21:45 Pergolettese, Tremolada: «L'obiettivo di questa stagione è il riscatto»
- 21:30 Sambenedettese, Eusepi: «Il mio unico desiderio era restare»
- 21:15 Trento, Aucelli sul rinnovo: «Convinto dal progetto ambizioso della società»
- 21:05 ufficialeAncora un acquisto da parte del Castelfidardo
- 21:00 ufficialeIl Giulianova saluta quattro calciatori dello scorso anno
- 20:50 T.N. Soccer, il bilancio di Farinella: "Soddisfatto della qualità e dei valori di questi ragazzi"
- 20:45 Genoa, un talento 2007 mandanto a farsi le ossa in Serie D
- 20:30 Vastogirardi orfano della Serie D. Il club precisa: «Non siamo falliti!»