L'Entella ha ufficializzato l'acquisizione di Alessandro Debenedetti, promettente centravanti nato nel 2003 che arriva dalla società genoana attraverso un accordo di cessione temporanea. Il giovane attaccante rappresenta un rinforzo di prospettiva per il club di Chiavari, che punta sulle sue qualità tecniche e sulla sua esperienza maturata nelle categorie inferiori.

Il percorso calcistico di Debenedetti presenta caratteristiche interessanti, avendo iniziato la propria formazione sportiva in una posizione diversa da quella attuale. Nel vivaio della Sampdoria, infatti, il ragazzo si è formato come elemento di centrocampo, sviluppando quelle qualità di palleggio e visione di gioco che oggi contraddistinguono il suo stile. La trasformazione in attaccante è avvenuta durante l'esperienza al Finale Ligure, squadra che ha saputo individuare e valorizzare le sue potenzialità offensive.

Il passaggio al Genoa ha rappresentato una svolta decisiva nella carriera del giovane calciatore. Inseritosi rapidamente negli schemi della formazione Primavera rossoblù, Debenedetti ha dimostrato immediatamente le sue qualità realizzative. Nella stagione 2022/2023 ha raggiunto cifre notevoli, mettendo a segno 18 reti nel campionato di categoria e aggiungendo 2 goal nella Coppa Italia di riferimento, consolidando la sua reputazione di bomber affidabile.

L'esperienza professionale è arrivata attraverso il prestito al Mantova, club che si è rivelato fondamentale per la crescita del giocatore. Durante la prima stagione in terra lombarda, Debenedetti ha contribuito significativamente al trionfo del Mantova nel campionato di Serie C, vivendo la soddisfazione di una promozione importante. L'anno successivo ha affrontato la sfida della Serie B, categoria nella quale ha collezionato 29 presenze totalizzando 810 minuti di gioco e realizzando 4 reti, acquisendo preziosa esperienza nel calcio professionistico.

Le dichiarazioni del neo-acquisto dell'Entella rivelano entusiasmo e determinazione per questa nuova avventura. "Sono molto contento di essere qui. La trattativa è nata diverse settimane fa, avevo sentito il direttore prima di andare in ritiro con il Genoa e, fin da subito, ho percepito grande fiducia e la volontà di portarmi all'Entella. I contatti non sono mai mancati e, appena c'è stata la possibilità, ho accettato molto volentieri questa destinazione", ha spiegato Debenedetti dopo la firma del contratto.

Il calciatore ha evidenziato l'importanza che questa esperienza riveste per il suo percorso professionale, sottolineando la volontà di assumere maggiori responsabilità rispetto al passato. "Credo che questa, per me, sia una tappa davvero importante della mia carriera. Voglio prendermi maggiori responsabilità rispetto all'anno scorso e fare tutto il possibile per aiutare l'Entella a raggiungere il suo obiettivo. Sono carico e non vedo l'ora di iniziare", ha dichiarato con determinazione.

Dal punto di vista tecnico-tattico, Debenedetti presenta caratteristiche versatili che derivano dalla sua formazione poliedrica. La sua origine come centrocampista gli consente di possedere una buona tecnica individuale e capacità di partecipazione al gioco della squadra. "Ho un passato da centrocampista, quindi mi piace giocare il pallone, abbassarmi per aiutare la squadra in alcuni momenti della partita – cosa che facevo spesso a Mantova – ma resto un attaccante, e il mio habitat naturale è l'area di rigore. Non importa come, ma sono qui per cercare di fare gol", ha spiegato l'attaccante riguardo alle proprie qualità.

Un aspetto particolare di questo trasferimento riguarda il ritorno del giocatore nella sua regione di provenienza. Nato a Savona ma con origini finalesi, Debenedetti ha espresso soddisfazione per la possibilità di giocare nuovamente in Liguria. "Anche questo è stato un fattore nella mia scelta, non lo nego. Chiavari è una città a misura d'uomo, c'è il mare, è tranquilla e sono felice di poter tornare a giocare in Liguria, vicino a casa. In più, tutti mi hanno parlato benissimo del gruppo che si è creato lo scorso anno. Per me il contesto e l'ambiente di squadra sono fondamentali per rendere al meglio, per questo non vedo l'ora di conoscere tutti", ha concluso il nuovo centravanti dell'Entella.

L'arrivo di Debenedetti rappresenta per l'Entella un investimento sul futuro, puntando su un giovane talento con esperienza già significativa nel calcio professionistico. Le sue caratteristiche di fisicità, ambizione e istinto del goal potrebbero rivelarsi decisive per gli obiettivi stagionali del club ligure, che accoglie un attaccante motivato e desideroso di dimostrare il proprio valore in una categoria impegnativa come la Serie B.

Sezione: Serie B / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 20:30
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print