Il mercato del Sassari Calcio Latte Dolce si arricchisce di un nuovo tassello con l'acquisizione di Noah Mayr, centrocampista ventenne originario di Merano (Bolzano) che nella scorsa stagione ha militato nelle file dell'Asti. Un rinforzo di prospettiva per la formazione sarda, che punta su un elemento giovane ma già dotato di significativa esperienza nei campionati dilettantistici e professionistici.

Il percorso calcistico di Mayr affonda le radici nel settore giovanile del Südtirol, club che lo ha cresciuto fino alla chiamata in prima squadra durante la stagione 2021/2022. Il debutto tra i professionisti è arrivato in un contesto di prestigio: la semifinale di Coppa Italia di Serie C contro la Fidelis Andria, in un'annata che ha visto il Südtirol conquistare la promozione in Serie B.

Successivamente, il giovane centrocampista ha intrapreso un percorso di crescita che lo ha portato a vestire la maglia della Virtus Bolzano in Serie D, dove ha vissuto la sua prima vera stagione da protagonista nel calcio dei grandi. L'esperienza con i tirolesi si è rivelata particolarmente fruttuosa, con il giocatore che ha messo a segno 4 reti, tra cui una rete di particolare valore realizzata contro la capolista Union Clodiense.

Il 2023/2024 doveva rappresentare un ulteriore step di crescita con il trasferimento all'Altamura, ma un grave infortunio al crociato ha compromesso l'intera stagione, costringendo Mayr a seguire da fuori la cavalcata dei pugliesi verso la promozione in Serie C. Dopo aver iniziato la stagione successiva proprio con l'Altamura tra i professionisti, il centrocampista si è trasferito all'Asti nel corso della stagione 2024/2025, collezionando 28 presenze, di cui 18 da titolare.

Ora per Mayr si apre un nuovo capitolo della carriera con la maglia del Sassari Calcio Latte Dolce, dove avrà l'opportunità di mettere al servizio della squadra il bagaglio di esperienze acquisite nonostante la giovane età.

Le motivazioni che hanno spinto il centrocampista altoatesino verso la Sardegna sono state illustrate dallo stesso giocatore: "La scelta di venire a Sassari deriva dal progetto presentatomi dalla società: è una squadra giovane, con valori che mi rispecchiano. Arrivo in questa piazza con tanta voglia di far bene e crescere giorno dopo giorno. Non conoscevo nessuno della squadra, ma nel corso della mia carriera ho giocato con Michele Marano, che dopo la stagione al Sassari Calcio Latte Dolce mi ha parlato bene della società e della città e ha avuto un ruolo importante nella decisione finale".

L'inserimento nel nuovo ambiente sembra essere avvenuto nel migliore dei modi, come sottolineato dallo stesso Mayr: "Arrivo in una squadra molto giovane e con un capitano che porta tanta esperienza. Tutti mi hanno accolto nel migliore dei modi. Ho parlato con mister Fini e ho capito fin da subito le sue idee di gioco: sono pronto a mettermi a disposizione dello staff e dei compagni".

Riguardo alle prospettive per la prossima stagione, il centrocampista si mostra consapevole delle difficoltà ma fiducioso nelle potenzialità del gruppo: "Il Girone G è un raggruppamento difficile, ma sono convinto che con il duro lavoro possiamo fare un bel campionato e toglierci diverse soddisfazioni".

Riflettendo sulle esperienze passate, Mayr ha fornito un bilancio delle ultime stagioni: "L'anno scorso ad Asti abbiamo ottenuto una salvezza tranquilla, ma forse avremmo potuto fare qualcosina in più dell'undicesimo posto finale. Per quanto riguarda la stagione con l'Altamura posso dire che sono arrivato in una squadra costruita per vincere il campionato con giocatori molto forti per la categoria, come Lo Iodice e Lattanzio: mi dispiace non aver potuto dare il mio contributo a causa dell'infortunio".

L'arrivo di Mayr rappresenta per il Sassari Calcio Latte Dolce l'acquisizione di un elemento che, nonostante la giovane età, può vantare un curriculum di tutto rispetto tra dilettanti e professionisti. La sua versatilità nel ruolo di centrocampista e l'esperienza maturata in contesti competitivi diversi potrebbero rivelarsi elementi preziosi per affrontare le sfide del prossimo campionato di Serie D.

Il club sardo punta dunque su un profilo che coniuga freschezza anagrafica e maturità calcistica, caratteristiche che potrebbero risultare determinanti per gli obiettivi stagionali della squadra nel competitivo Girone G.

Sezione: Serie D / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 20:00
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print