L'Everton ha messo a segno un colpo di mercato di prestigio assicurandosi le prestazioni di Jack Grealish, centrocampista offensivo del Manchester City che si trasferisce a Goodison Park con la formula del prestito. L'operazione, ufficializzata dai Toffees, prevede un diritto di riscatto fissato a 50 milioni di sterline, equivalenti a circa 57-58 milioni di euro.

Il ventinnovenne inglese, dopo una stagione caratterizzata da difficoltà nel trovare spazio nell'attacco sovraffollato dei Citizens, ha scelto di intraprendere una nuova avventura per rilanciarsi definitivamente. La decisione rappresenta un'opportunità di rilancio per il giocatore, che potrà beneficiare di maggiore continuità di impiego sotto la guida tecnica di David Moyes.

Una carriera costellata di successi

Il curriculum di Grealish parla da solo: tre titoli di Premier League, due FA Cup, Champions League, Supercoppa UEFA e Coppa del Mondo per Club, tutti conquistati durante la sua esperienza con il Manchester City. Un palmares che testimonia la qualità e l'importanza del giocatore nel panorama calcistico europeo.

La carriera del nativo di Birmingham è iniziata nelle giovanili dell'Aston Villa, club della sua città natale, dove ha mosso i primi passi nel calcio professionistico. Dopo un'esperienza formativa in prestito al Notts County, ha fatto il suo debutto in prima squadra con i Villans a soli diciotto anni, diventando rapidamente un elemento cardine della formazione.

Il contributo di Grealish è stato determinante per la promozione dell'Aston Villa in Premier League nel 2019, prima del trasferimento record al Manchester City nell'estate del 2021, quando i Citizens investirono una cifra da primato per il calcio inglese per assicurarsi le sue prestazioni.

Il comunicato ufficiale dell'Everton

Il club di Liverpool ha annunciato l'operazione attraverso una nota ufficiale: "L'Everton ha completato l'ingaggio in prestito di Jack Grealish dal Manchester City. Il 29enne centrocampista inglese trascorrerà la stagione 2025/26 con i Toffees e indosserà la maglia numero 18 del Club.

Grealish, vincitore seriale con tre titoli di Premier League, due FA Cup, la Champions League, la Supercoppa UEFA e la Coppa del Mondo per Club conquistati con il City, diventa il sesto acquisto estivo di David Moyes dopo l'ingaggio a titolo definitivo di Charly Alcaraz e gli arrivi di Thierno Barry, Mark Travers, Adam Aznou e Kiernan Dewsbury-Hall.

Nato a Birmingham, Grealish è cresciuto nelle giovanili dell'Aston Villa e, dopo un periodo in prestito al Notts County, ha debuttato in prima squadra a soli 18 anni con il club della sua città. È diventato un giocatore chiave per il Villa, contribuendo alla promozione in Premier League nel 2019, prima di trasferirsi al Manchester City nell'estate del 2021 per una cifra record a livello nazionale.

Oltre al suo periodo ricco di trofei all'Etihad Stadium, Grealish ha collezionato finora 39 presenze con la Nazionale inglese e ha fatto parte della rosa dei Tre Leoni, insieme al portiere dell'Everton Jordan Pickford, che ha raggiunto la finale degli Europei 2020 (giocati nel 2021)".

Un mercato ambizioso per l'Everton

L'arrivo di Grealish rappresenta il sesto rinforzo della campagna acquisti estiva dell'Everton, che ha già completato l'ingaggio definitivo di Charly Alcaraz e i trasferimenti di Thierno Barry, Mark Travers, Adam Aznou e Kiernan Dewsbury-Hall. Una strategia di mercato che evidenzia le ambizioni del club merseyside per la prossima stagione.

Il tecnico David Moyes potrà così contare su un elemento di indiscussa qualità tecnica e di esperienza internazionale, capace di fornire creatività e imprevedibilità nel reparto offensivo. L'esperienza in Nazionale di Grealish, con 39 presenze all'attivo e la partecipazione alla finale degli Europei 2020, rappresenta un ulteriore valore aggiunto per la squadra.

La scelta del numero 18 suggella simbolicamente l'inizio di questa nuova avventura, con l'obiettivo di riportare l'Everton a competere per traguardi importanti e di offrire al giocatore la piattaforma ideale per ritrovare continuità e fiducia nelle proprie qualità.

Sezione: Transfer market / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 06:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print