La Nuova Igea Virtus ha deciso di non perdere tempo e di gettare sin da ora le basi per quella che sarà la terza stagione consecutiva in Serie D. La dirigenza del club ha avviato con largo anticipo la pianificazione della prossima annata calcistica, consapevole che una programmazione tempestiva rappresenti la chiave per evitare gli errori del passato e costruire una squadra capace di perseguire obiettivi realistici ma ambiziosi.
La ricerca del nuovo direttore sportivo
Al centro delle priorità societarie si colloca la definizione del nuovo direttore sportivo, figura ritenuta fondamentale per orchestrare una campagna acquisti estiva efficace e professionale. La posizione, rimasta vacante dallo scorso novembre dopo l'addio del reggino Angelo Sorace, necessita di essere colmata con un profilo di comprovata esperienza nel panorama della Serie D.
I vertici del club stanno conducendo un'attenta valutazione di diversi candidati, con un ventaglio di opzioni che al momento comprende cinque o sei nomi. Tutti i profili sondati vantano un curriculum consolidato nella quarta serie nazionale, requisito considerato imprescindibile dalla società per garantire la competenza necessaria nella gestione del mercato estivo.
Le trattative con i dirigenti contattati procedono con intensità crescente, e la società ha già chiarito le proprie intenzioni riguardo alla continuità tecnica: verrà confermato lo "zoccolo duro" della rosa che ha disputato l'ultima stagione, elemento che rappresenta un punto fermo nella strategia di rafforzamento dell'organico.
Ampliamento della struttura dirigenziale
Parallelamente alla ricerca del direttore sportivo, l'Igea Virtus sta lavorando a un significativo potenziamento della propria struttura interna. Il progetto prevede l'inserimento di nuove figure strategiche all'interno dell'organigramma societario, un'operazione ancora in fase di definizione ma che sta registrando sviluppi incoraggianti.
Questa strategia riflette la volontà della dirigenza di garantire un controllo più capillare e costante delle attività del club, attraverso l'ingresso di risorse fresche e competenti. L'obiettivo è quello di creare una base dirigenziale più solida e strutturata, in grado di supportare efficacemente la crescita del progetto tecnico.
Programmazione e tempistiche
La scelta di anticipare i tempi della programmazione testimonia un approccio metodico e professionale da parte della società, che intende presentarsi all'appuntamento con la nuova stagione con idee chiare e una struttura organizzativa definita. Questo approccio rappresenta un cambiamento significativo rispetto al passato, quando decisioni tardive e improvvisate hanno condizionato negativamente i risultati del club.
Le prossime settimane si annunciano decisive per la definizione di entrambi i fronti aperti: la nomina del nuovo direttore sportivo e il completamento del processo di ampliamento della base dirigenziale. La convergenza di questi due elementi dovrebbe delineare i contorni della nuova impronta societaria che accompagnerà la Nuova Igea Virtus nella prossima stagione.
Obiettivi e prospettive
Il club si appresta ad affrontare la terza annata consecutiva in Serie D con ambizioni calibrate ma concrete. La strategia adottata punta a costruire un organico competitivo attraverso una gestione oculata delle risorse e una maggiore professionalizzazione di tutti i processi decisionali.
L'esperienza maturata nelle precedenti stagioni nella categoria rappresenta un patrimonio importante su cui fondare la crescita futura. La società sembra aver metabolizzato gli insegnamenti del passato, orientando le proprie scelte verso una maggiore stabilità e continuità progettuale.
Con l'avvio anticipato della programmazione, la Nuova Igea Virtus dimostra di aver compreso l'importanza di non improvvisare in un campionato esigente come la Serie D, dove la differenza tra il successo e la delusione spesso si misura nella qualità della preparazione e nell'efficacia delle scelte di mercato.
Il completamento della nuova struttura dirigenziale e la nomina del direttore sportivo rappresenteranno i primi tasselli di un mosaico che la società intende completare con metodo e determinazione, ponendo le basi per una stagione che possa soddisfare le aspettative di tifosi e addetti ai lavori.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 ufficialeColognese, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Trestina verso la riconferma totale dello staff tecnico
- 23:15 Vicenza eliminato, Vecchi: «Non è stata una gran partita: mi dispiace...»
- 23:00 Athletic Club Palermo, il giovane Conforto in prova al Cagliari
- 22:45 Maresca fa la storia: Chelsea trionfa in Conference League, ribaltato il Betis
- 22:30 Nuova Igea Virtus al lavoro per il rilancio: ricerca in corso per il direttore sportivo
- 22:15 Playoff Serie C, semifinali di ritorno: definite le due finaliste
- 22:00 Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Non escludiamo il ripescaggio in Serie C»
- 21:45 ufficialePortoMansuè, colpo a centrocampo: c'è l'arrivo di Sibilia
- 21:30 Rivoluzione Saluzzo: l'ex designatore arbitrale Pairetto nuovo presidente
- 21:15 ufficialeCampobasso, annunciati il nuovo allenatore e diesse
- 21:00 Prato, il pres. Commini: «Se c'è un interesse reale, è il momento di farsi avanti»
- 20:45 Ascoli, Uniko smentisce tutto: «Nessun controllo all'Agenzia delle Entrate»
- 20:30 Orvietana, nel mirino c'è il play dell'Avezzano Selvaggio
- 20:15 Pisa: è già partito il casting per il successore di Pippo Inzaghi
- 20:00 Tutto tace in casa Gravina. Il futuro dei pugliesi è un rebus
- 19:45 Savoia: dimezzata la squalifica per i fatti post Gelbison
- 19:30 San Marino, che grana: la FSGC nega lo stadio per la prossima Serie D
- 19:15 Trento, ci siamo: ora può arrivare la firma del nuovo direttore sportivo
- 19:00 Casarano: vicini tre rinnovi per la prossima stagione di C
- 18:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Ci sono diverse cose da salvare dell'ultima stagione»
- 18:40 Sorrento, la D su Polidori: due club sul 33enne attaccante
- 18:35 Scatenato il Vado: i liguri provano a strappare due calciatori ad una neopromossa in C
- 18:30 ufficialeCaravaggio, via mister e direttore sportivo
- 18:24 ufficialeUn'altra conferma in casa Mestre
- 18:15 Spezia, mister D'Angelo: «Noi abbiamo fatto qualcosa di incredibile e dobbiamo completare l’opera»
- 18:00 Conegliano: salutano tre componenti dello staff tecnico
- 17:45 Perugia: reso noto lo staff tecnico a disposizione di Cangelosi
- 17:30 Nocerina: ecco dove potrebbe tenersi il ritiro precampionato
- 17:15 Il Cjarlins Muzane presenta il suo staff tecnico
- 17:10 Il Pontedera si "arrende": prima la smentita, ora fa i conti con la volontà di Zocchi
- 17:05 Pineto e Spal sulle tracce di mister Serpini: la situazione
- 17:00 Orvietana, Capretti: «Se accadrà che qualcuno trovi situazioni più importanti e confacenti...»
- 16:55 Catania: il diesse Faggiano sul taccuino di un club di B?
- 16:50 Palermo: ora mister Inzaghi si avvicina di più. La situazione
- 16:45 Vibonese, il ds Meli: «Chi non ha ambizioni è destinato a rimanere nella mediocrità»
- 16:35 Scandicci, vicino il nuovo attaccante: è un 2001 autore di 14 gol quest'anno
- 16:30 Chiampo Calcio: confermata la dirigenza per la stagione 2025/2026
- 16:27 Pisa: sempre più probabile l'addio di mister Pippo Inzaghi
- 16:23 ufficialeSerie D, mister Becattini incassa la conferma
- 16:15 Avezzano: azzerate tutte le cariche societarie del club
- 16:00 Fabbrico, rafforzato il reparto difensivo con due nuovi arrivi
- 15:45 Termoli, il pres. Cesare: «A dicembre mi è stato chiesto di salvare la società in un momento drastico»
- 15:42 ufficialeCrotone, scatta l'obbligo di riscatto per Murano
- 15:39 Ancona, proseguono le trattative con Felleca: le ultime
- 15:30 PortoMansuè: Jari Bordignon è il nuovo numero uno per la stagione 2025/2026
- 15:15 Barletta: settimana decisiva tra vertici societari e scelte tecniche
- 15:10 Pizzulli corteggiato dalla Serie C: dubbi sul futuro del tecnico del Martina
- 15:05 Ascoli verso la svolta societaria: Capriccioli prepara il suo staff dirigenziale?