La città di Barletta si appresta a vivere giorni cruciali per il futuro della sua squadra di calcio. Con l'atteso arrivo del presidente Marco Arturo Romano, la società biancorossa si prepara a definire sia l'assetto dirigenziale che le prime, fondamentali scelte tecniche in vista della prossima stagione. Il clima è di attesa, con la necessità di tracciare le linee guida che daranno forma al Barletta della Serie D 2025/26.

Il presidente Romano, detentore del 70% della SSD, è atteso per una serie di incontri chiave in città. Sul tavolo, la collaborazione con il trio di soci provenienti dall'Audace – Michele Dibenedetto, Vincenzo Bellino e Giuseppe Peres – che detengono il restante 30%. Nonostante la priorità sia il futuro della prima squadra, un interrogativo aleggia ancora sul titolo dell'Audace e sul suo destino all'interno del gruppo imprenditoriale barlettano. La definizione ufficiale dell'organigramma è, dunque, uno dei primi punti all'ordine del giorno, fondamentale per stabilire ruoli e responsabilità in vista della nuova annata.

La composizione dell'organico della prima squadra sarà affidata a Savino Daleno, che avrà il compito di avviare la ricostruzione partendo dalla scelta della guida tecnica. I riflettori sono puntati su Nicola Ragno, che al momento figura in pole position per sedere sulla panchina biancorossa. Un altro nome circolato, Massimo Pizzulli, sembra invece orientato verso un'opportunità in Serie C con la Casertana, dopo la sua esperienza a Martina.

Una volta individuato il timoniere della squadra, l'attenzione si sposterà immediatamente sulla costruzione della rosa per la Serie D 2025/26. Il presidente Romano ha già manifestato l'intenzione di assicurarsi rapidamente un elemento di spicco per ciascun reparto, con una particolare attenzione all'attacco. Un segnale chiaro di voler partire con il piede giusto, puntando su giocatori di qualità. La normativa della Lega Dilettanti offre una finestra temporale, fino al 25 giugno, per la sottoscrizione di contratti preliminari, che verranno poi formalizzati in sede di calciomercato estivo.

Un altro aspetto cruciale che verrà affrontato con l'arrivo del presidente è la situazione legata ai contratti biennali. Sarà necessario fare chiarezza sulla posizione di quegli elementi che, con la maglia del Barletta, hanno contribuito alla vittoria del campionato di Eccellenza. Questo incontro diretto permetterà di sciogliere i nodi pendenti e di definire le strategie per i passaggi successivi, gettando le basi per una stagione ambiziosa e ricca di sfide. La presenza del presidente Romano in città è quindi il catalizzatore di un momento decisivo per il Barletta Calcio, proiettato verso un futuro da costruire con determinazione e lungimiranza.

Sezione: Serie D / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 15:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print