La Pro Palazzolo ha ufficializzato un importante rinforzo per il proprio centrocampo: Manlio Di Masi, giovane mediano nato nel 2000, ha firmato con la società bergamasca per la nuova stagione di Serie D. Si tratta di un ritorno per il calciatore, che aveva già vestito la maglia della Pro nella seconda parte del campionato 2023/24, distinguendosi sotto la direzione tecnica di mister Didu.

L'operazione di mercato rappresenta una scelta strategica da parte della dirigenza della Pro Palazzolo, che ha deciso di puntare nuovamente su un elemento già integrato nell'ambiente e che conosce perfettamente le dinamiche tattiche e tecniche richieste dal club lombardo. La familiarità con il sistema di gioco e con l'organico rappresenta un vantaggio non trascurabile in vista del prossimo torneo di quarta serie.

Un percorso professionale ricco di esperienze

Il curriculum di Di Masi evidenzia una formazione calcistica di alto livello, costruita attraverso esperienze significative in diverse realtà del panorama calcistico nazionale. Il centrocampista ha militato in squadre di prestigio come Paganese, Ligorna, Novara e Foggia, accumulando esperienza preziosa nel calcio professionistico e dilettantistico di categoria superiore.

Particolarmente significativo appare il percorso formativo del giocatore, che ha mosso i primi passi nelle giovanili di due club storici del calcio italiano: il Chievo Verona e lo Spezia. Queste esperienze nei settori giovanili di società professionistiche hanno contribuito a plasmare le qualità tecniche e tattiche del centrocampista, fornendogli una base solida per il successivo sviluppo della carriera.

Versatilità tattica come punto di forza

Una delle caratteristiche più apprezzate di Di Masi è la sua versatilità tattica. Pur essendo un mediano di ruolo, il calciatore ha dimostrato nel corso della propria carriera di sapersi adattare efficacemente a diverse posizioni del campo. La sua capacità di ricoprire il ruolo di esterno sinistro e persino di difensore centrale testimonia una duttilità che rappresenta un'arma importante a disposizione dello staff tecnico.

Questa flessibilità interpretativa risulta particolarmente preziosa nel calcio moderno, dove la capacità di adattarsi a differenti schemi tattici e situazioni di gioco può fare la differenza nel corso di una stagione. La Pro Palazzolo avrà quindi a disposizione un elemento in grado di garantire soluzioni alternative in più zone del campo, aumentando le opzioni strategiche a disposizione dell'allenatore.

Sezione: Serie D / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 12:00
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print