Un traguardo che vale una carriera. Davide Lorusso ha scritto una pagina indelebile nella storia del Trastevere Calcio, raggiungendo quota 100 reti realizzate con la casacca amaranto. Il prestigioso risultato è arrivato grazie alla doppietta messa a segno nella vittoriosa trasferta contro il Valmontone, coronando un percorso iniziato dieci anni fa.

La militanza di Lorusso con il club romano rappresenta un esempio di continuità e attaccamento ai colori: otto stagioni distribuite nell'arco di un decennio, dal 2015 ad oggi, hanno costruito un legame profondo tra l'attaccante e la società trasteverina. Un rapporto che emerge chiaramente dalle parole del protagonista.

"Aver raggiunto le 100 reti con il Trastevere - racconta Lorusso - mi fa davvero grande piacere perché sono molto legato a questo club. Ringrazio la famiglia Betturri e tutto il Trastevere calcio per avermi supportato nel raggiungere questo risultato. Quest'anno siamo partiti molto bene, stiamo approcciando ottimamente le gare e dobbiamo proseguire così cercando di limitare al massimo gli errori".

Il centravanti non si limita a celebrare il traguardo personale, ma sottolinea l'importanza del sostegno ricevuto dalla proprietà e dall'intera organizzazione, evidenziando come il successo individuale sia inscindibile dal contesto collettivo che lo ha reso possibile.

L'attuale stagione sportiva 2025/2026 si sta rivelando particolarmente prolifica per Lorusso, che ha già siglato 8 reti nelle prime 9 gare ufficiali disputate tra campionato e Coppa Italia. Un rendimento notevole che testimonia la costanza realizzativa dell'attaccante e la sua centralità nel progetto tecnico amaranto.

Particolarmente significativo è il dato relativo alle marcature in campionato: tutte e sei le reti messe a segno da Lorusso in Serie D sono arrivate in trasferta, un dettaglio che evidenzia la sua capacità di essere decisivo anche sui campi più difficili. Questa vena realizzativa lontano dalle mura amiche gli ha permesso di conquistare la vetta della classifica marcatori del girone G, condividendo il primato con Davide Maggio della Scafatese.

La doppietta contro il Valmontone che ha portato Lorusso a quota 100 assume quindi un valore doppio: da un lato celebra un traguardo personale di straordinaria rilevanza, dall'altro contribuisce concretamente al cammino della squadra in un campionato che il Trastevere sta affrontando con ambizioni importanti.

Le parole dell'attaccante sul momento che sta attraversando la squadra confermano la solidità del progetto: l'avvio di stagione positivo e l'approccio corretto alle partite rappresentano la base su cui costruire continuità di risultati. L'obiettivo dichiarato è quello di mantenere alta la concentrazione, riducendo al minimo gli errori per proseguire su questa strada.

Il traguardo delle 100 reti rappresenta un riconoscimento alla longevità e alla qualità della carriera di Lorusso in maglia amaranto. In un calcio sempre più caratterizzato da grande mobilità dei giocatori, la scelta di costruire un percorso così lungo con la stessa società assume un valore particolare, testimoniando un legame che va oltre il mero aspetto professionale.

La famiglia Betturri, proprietaria del club, ha saputo creare le condizioni per valorizzare un patrimonio tecnico come quello rappresentato da Lorusso, garantendo continuità e progettualità. Il risultato è un'identificazione reciproca tra giocatore e società che si riflette positivamente anche sul campo.

Il contributo di Lorusso alla causa amaranto si misura non solo nei numeri, pur impressionanti, ma anche nella leadership e nell'esperienza che un giocatore con otto stagioni alle spalle può trasmettere ai compagni più giovani. Un valore aggiunto che trascende le statistiche e che rappresenta un elemento fondamentale per qualsiasi progetto sportivo ambizioso.

La sfida in casa del Valmontone, conclusa con successo anche grazie ai gol del bomber amaranto, si inserisce in un momento positivo per il Trastevere, che sta dimostrando di avere le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista nel girone G di Serie D. L'equilibrio tra solidità difensiva e pericolosità offensiva, incarnata proprio dalla vena realizzativa di Lorusso, costituisce la ricetta vincente che la squadra sta applicando con profitto.

Guardando al futuro, l'obiettivo sarà quello di mantenere questa costanza di rendimento, come sottolineato dallo stesso attaccante. La consapevolezza di aver costruito una base solida dovrà accompagnarsi alla determinazione nel proseguire il cammino con la stessa intensità mostrata finora, limitando quegli errori che in un campionato competitivo come la Serie D possono risultare determinanti.

Il centenario di reti realizzate rappresenta quindi un punto di arrivo ma anche di partenza: la celebrazione di un traguardo straordinario si accompagna alla volontà di continuare a essere protagonista, scrivendo nuove pagine di una storia d'amore sportiva che dura da un decennio e che non sembra destinata a concludersi nel breve periodo.

Sezione: Serie D / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print