La società pugliese del Martina Calcio ha perfezionato l'acquisizione definitiva dell'esterno offensivo Alessio Sorace, giovane promessa del calcio italiano nato nel 2008. Il calciatore ha sottoscritto un accordo quadriennale che lo legherà al club biancazzurro fino alla stagione 2027-2028.

L'operazione di mercato rappresenta un segnale importante della strategia adottata dalla dirigenza martinese, orientata verso la valorizzazione di elementi emergenti del panorama calcistico giovanile. Sorace, che nell'ultima annata aveva militato in prestito nella formazione Juniores del Martina provenendo dal Benevento, ha dimostrato qualità tecniche e caratteristiche che hanno convinto la società a investire concretamente sul suo futuro.

Il percorso formativo del diciassettenne tarantino si è sviluppato attraverso esperienze significative nei vivai di prestigiose compagini del calcio meridionale. La sua crescita calcistica è iniziata nelle giovanili del Lecce, per poi proseguire nel settore giovanile del Taranto, sua città natale, prima dell'approdo al Benevento, club che ne ha curato lo sviluppo tecnico-tattico negli anni più recenti.

L'acquisizione di Sorace si inserisce nel più ampio disegno strategico del Martina Calcio, che ha individuato nel settore giovanile uno dei pilastri fondamentali del proprio progetto sportivo a medio e lungo termine. L'investimento su un calciatore di appena diciassette anni testimonia la fiducia riposta dalla società nelle potenzialità del giovane esterno, considerato un elemento dalle prospettive interessanti per il futuro del club.

La formula dell'acquisto a titolo definitivo, unita alla durata quadriennale del contratto, evidenzia la volontà del Martina di costruire un rapporto duraturo con il calciatore, offrendo al contempo al giovane atleta la stabilità necessaria per proseguire il proprio percorso di crescita in un ambiente che ha già dimostrato di saperlo valorizzare.

L'esperienza maturata durante il prestito nella formazione Juniores biancazzurra ha permesso a Sorace di integrarsi rapidamente nei meccanismi di gioco e nella filosofia calcistica del club martinese. Le prestazioni offerte nel corso della stagione hanno rappresentato un elemento determinante nella decisione della società di procedere all'acquisizione definitiva del cartellino del giocatore.

Il profilo tecnico di Sorace, caratterizzato da duttilità tattica e capacità di adattamento a diverse soluzioni offensive, rappresenta un valore aggiunto per l'organico del Martina Calcio. Le sue caratteristiche di esterno offensivo si adattano perfettamente ai moderni schemi di gioco, dove la capacità di coprire più ruoli lungo la fascia costituisce un elemento di grande utilità tattica.

L'operazione conferma l'attenzione del club verso il mercato dei giovani talenti, una scelta che coniuga sostenibilità economica e prospettive di crescita sportiva. L'investimento su calciatori in fase di sviluppo rappresenta infatti una strategia che può generare benefici sia dal punto di vista tecnico, attraverso la crescita delle prestazioni della squadra, sia sotto il profilo economico, mediante la valorizzazione degli asset calcistici.

Il percorso di Sorace nel calcio giovanile, sviluppatosi attraverso realtà importanti del Sud Italia, ha contribuito a forgiare le sue qualità tecniche e la sua personalità calcistica. L'esperienza accumulata in contesti diversi rappresenta un bagaglio prezioso che il giovane atleta potrà mettere al servizio del progetto del Martina Calcio.

La scelta di puntare su un elemento così giovane riflette la vision della società martinese, che ha individuato nella crescita graduale e nella pazienza elementi fondamentali per costruire un futuro solido. L'approccio del club privilegia la formazione e lo sviluppo dei talenti rispetto a soluzioni immediate, dimostrando una programmazione lungimirante.

L'arrivo definitivo di Sorace arricchisce il reparto offensivo del Martina con un elemento dalle caratteristiche moderne, in grado di interpretare il ruolo di esterno con dinamismo e propensione all'attacco. Le sue qualità potrebbero rivelarsi particolarmente utili negli sviluppi futuri del progetto tecnico della squadra.

Il contratto quadriennale sottoscritto dal calciatore rappresenta un impegno reciproco tra società e atleta, fondato sulla fiducia nelle reciproche potenzialità di crescita. Per Sorace si tratta di un'opportunità importante per consolidare il proprio percorso formativo in un ambiente che ha già dimostrato di credere nelle sue capacità.

L'investimento del Martina Calcio su Alessio Sorace testimonia la volontà del club di costruire le basi per un futuro competitivo, puntando sulla formazione e sulla valorizzazione di giovani talenti promettenti del panorama calcistico nazionale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 12:40
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print