Il calendario riserva un mese di ottobre particolarmente impegnativo per il Mestre, che si appresta ad affrontare un ciclo di cinque incontri nell'arco di poco meno di tre settimane. Un tour de force che comprende partite di campionato, gare infrasettimanali, recuperi e l'appuntamento con la Coppa Italia, con la possibilità di un ulteriore impegno in caso di passaggio del turno nella competizione.
Il primo appuntamento è fissato per domani pomeriggio, con calcio d'inizio anticipato alle ore 15.30 allo stadio Baracca, dove il Mestre ospiterà il Bassano. La sfida si disputerà in condizioni particolari dal punto di vista della sicurezza: il prefetto ha infatti disposto il divieto d'accesso allo stadio per tutti i residenti nella provincia di Vicenza e ha ordinato la chiusura del settore ospiti. Il provvedimento trae origine da un episodio risalente a due anni fa, quando a Mestre venne scagliato un sasso contro un autobus che trasportava tifosi giallorossi diretti alla stazione ferroviaria. L'oggetto infranse il vetro del mezzo, mancando per fortuna di poco un supporter del Bassano, che rimase illeso.
Dopo la gara contro il Bassano, inizierà una vera e propria maratona calcistica per la formazione arancionera. Mercoledì sarà il turno del recupero dell'incontro di campionato contro il Vigasio, originariamente rinviato a causa della convocazione in nazionale di due calciatori del Mestre. Si proseguirà domenica 26 con la trasferta di Adria, seguita mercoledì 29 dalla partita casalinga di Coppa Italia contro il Brian Lignano, anch'essa già oggetto di un precedente rinvio dal 22 ottobre. Il ciclo si chiuderà domenica 2 novembre con il derby interno contro la Calvi Noale.
Il calendario potrebbe tuttavia subire ulteriori modifiche. Secondo indiscrezioni non ancora confermate ufficialmente, le società impegnate nella competizione di coppa avrebbero avanzato richiesta di un nuovo spostamento della gara infrasettimanale, che verrebbe posticipata dal 28 ottobre al 5 novembre. Una situazione che contrasta con la maggiore stabilità del calendario della scorsa stagione, quando le modifiche agli orari delle partite furono decisamente più contenute.
Di fronte a questo periodo denso di impegni, il tecnico Romano Perticone ha delineato la strategia con cui intende affrontare la sfida. «Puntiamo sempre su intensità e gruppo», ha dichiarato l'allenatore, come riportato dal quotidiano La Nuova Venezia. Il mister ha voluto sottolineare la profondità della rosa a sua disposizione: «Tutti i giocatori sono prime linee, e questo mi rende molto sereno per questi impegni».
Perticone ha inoltre evidenziato il supporto costante della dirigenza: «Devo anche dire che la società è sempre vicina alla squadra: il presidente, Stefano Serena, è venuto spesso a parlare ai ragazzi e la sua vicinanza ci dà sempre una spinta in più». Una presenza che, secondo le parole dell'allenatore, rappresenta un elemento motivazionale importante per affrontare al meglio questo periodo particolarmente impegnativo della stagione.
La fiducia riposta nell'intera rosa e il sostegno della società costituiscono dunque i cardini su cui il Mestre intende costruire la propria risposta a un calendario che metterà alla prova la tenuta fisica e mentale della squadra. Nelle prossime settimane si capirà se la strategia degli arancioneri risulterà vincente e permetterà loro di superare indenne questo impegnativo ciclo di partite ravvicinate.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:00 Svincolati - Mancino classe 2000 ex Arezzo con quasi 200 gare tra C e D
- 07:45 Lucchese, il dg Gianni: «Abbiamo 27 calciatori in rosa, si pensa ad entrate e uscite»
- 07:30 La Serie D può rinascere: basta guardare dove nessuno guarda
- 07:15 Correggese, mister Domizzi: «Siamo in un ottimo momento, niente è scontato in questo girone»
- 07:00 Svincolati - Difensore classe 2002 ex Livorno e Vis Pesaro
- 06:45 Serie D: risultati e marcatori dei quattro anticipi giocati ieri
- 06:30 Serie D: il programma delle gare in programma oggi
- 01:00 Mosconi: «Sogno un calcio pulito. Un club mi esonerò.. il nuovo allenatore aveva pagato il passaggio di proprietà»
- 00:45 Chisola, Ascoli avverte: «Nessuna gara è semplice in questo campionato»
- 00:30 Svincolati - Attaccante nigeriano con oltre 100 gare in D
- 00:15 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 00:10 Siena, mister Bellazzini: «A Sansepolcro fattori ambientali molto complicati»
- 00:00 Castellanzese, mister Del Prato suona la carica: «Vogliamo riprendere il nostro cammino»
- 23:55 Catania, mister Toscano: «Salernitana capolista, ma ha dei difetti»
- 23:50 Pistoiese, mister Andreucci: «In casa facciamo più fatica, ma ogni gara fa storia a sé»
- 23:45 Ternana, mister Liverani: «Finora ci sono due cose che abbiamo dimostrato...»
- 23:30 Svincolati - Portiere che ha vinto l'ultima D con 38 gare su 38
- 23:20 Piacenza, mister Franzini: «Mi aspetto dalla squadra conferme dal punto di vista del gioco e delle occasioni»
- 23:15 Serie D, i migliori inizi di sempre: Palermo e Pordenone da record con 30 punti
- 23:05 Vicenza, mister Gallo: «Uno dei ragazzi disabili mi ha detto di dover lavorare di più sulle preventive»
- 23:00 Ischia, mister Corino: «La mia squadra non può essere passiva»
- 22:50 Salernitana, mister Raffaele: «Domani una gara che tutti vorrebbero giocare»
- 22:45 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Il gruppo sta bene, era molto arrabbiato dopo la sconfitta di domenica»
- 22:30 Svincolati - Centrocampista che ha giocato in D con Matera, Nocerina e Puteolana
- 22:15 Lega Pro, svolta epocale: otto giovani obbligatori in lista dal 2028
- 22:00 Lumezzane, mister Troise: «Via gli alibi, via qualsiasi tipo di cosa»
- 21:45 Campodarsego, mister Bedin: «Ho visto i ragazzi consapevoli. La strada giusta è...»
- 21:30 Svincolati - Attaccante 29enne che deve scontare una squalifica per scommesse
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Spezia e Cesena
- 21:20 Varese, mister Ciceri: «La batosta di Genova non è stata semplice da assimilare»
- 21:15 Serie D, via libera allo streaming delle partite casalinghe sui social
- 21:05 Lucchese, mister Pirozzi: «Il Porta Elisa non si adegua a quello che vogliamo fare noi»
- 21:00 Orvietana, mister Rizzolo: «Non mi piace parlare di serenità. Il Grosseto non deve spaventarci»
- 20:50 Mosconi a NC: «Il mio Termoli quest'anno poteva giocarsi il campionato»
- 20:50 Paganese, mister Novelli: «La Sarnese ha qualità in tutti i reparti»
- 20:45 Brando: «Il Prato non mi stupisce... può arrivare lontano»
- 20:30 Svincolati - Difensore centrale classe '93 che ha vinto due volte la D
- 20:15 Serie D 2025-2026: ecco il regolamento dei play-out
- 20:00 Forlì, mister Miramari: «Siamo la sorpresa del campionato? Per ora i risultati ci dicono questo»
- 19:45 Fidelis Andria, Califano: «Col Fasano non è un big match per un motivo...»
- 19:30 Svincolati - Esterno offensivo classe '98 ex San Marino e Matese
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Spezia - Cesena
- 19:15 Serie B, i risultati finale del match tra Juve Stabia ed Avellino
- 19:05 C'è un ritorno tra i pali dell'Arconatese: i dettaglia
- 19:00 Novara, mister Zanchetta: «Un grande applauso va ai ragazzi che sono andati oltre le difficoltà»
- 18:45 Pro Vercelli, mister Santoni: «Dobbiamo imparare a portare a casa il punto quando non si può vincere»
- 18:30 Svincolati - Difensore con oltre 300 gare tra C e D
- 18:15 Giovani D Valore: il primo aggiornamento delle classifiche
- 18:05 Teramo, mister Pomante: «È una partita da prendere con le molle»