Il mese di ottobre per il Teramo si conclude con un bilancio altamente positivo: tre vittorie e un pareggio, l'ultima delle quali è il netto 3-0 inflitto alla Sammaurese, maturato interamente nei secondi quarantacinque minuti. Al termine dell'incontro, l'allenatore Marco Pomante ha condiviso le sue impressioni in zona mista, svelando la chiave di volta che ha permesso ai suoi di sbloccare il risultato dopo un primo tempo di stallo.

La svolta tattica e la serenità

Il Teramo ha trovato grandi difficoltà nel primo tempo, imbattendosi in una Sammaurese estremamente chiusa e compatta. Pomante ha spiegato che l'assetto difensivo degli avversari non era quello atteso: «All’intervallo ho solo detto ai ragazzi di mantenere la serenità dopo un primo tempo complicato, in cui non ci aspettavamo che si difendessero con sei giocatori, con pochi spazi disponibili, soprattutto per vie centrali».

L'indicazione tattica impartita nell'intervallo è stata decisiva. Con la difesa ospite così bloccata, il Teramo non poteva più insistere per vie centrali, ma doveva sfruttare l'ampiezza del campo: «Dovevamo essere più bravi, come fatto nella ripresa, ad aggirare lateralmente la loro linea e mettere palla dentro, favorendo la nostra struttura». Un cambio di strategia che ha funzionato, portando alla realizzazione del tris finale.

La qualità di Sereni e la difficoltà della gara

L'allenatore si è soffermato anche sulla situazione del singolo, in particolare su Sereni, elemento chiave della rosa. Nonostante le sue condizioni fisiche non fossero ottimali, il giocatore è sceso in campo, dimostrando la sua importanza. «Sereni? La sua qualità è indiscutibile, purtroppo nelle ultime due settimane si è allenato poco a causa di un fastidio muscolare, ma sappiamo quanto possa essere decisivo con il suo contro uno».

Pomante ha voluto ribadire che la vittoria non era affatto scontata, soprattutto nel contesto di un campionato di Serie D sempre insidioso. A dimostrazione di ciò, ha citato un risultato inatteso della giornata: «Non era una gara scontata, basta vedere il risultato odierno del Sora».

Margini di miglioramento e la prossima sfida

Con un filotto di risultati positivi alle spalle, il Teramo deve ora concentrarsi sulla prossima, complicata, sfida. L'attenzione è già rivolta all'avversario della prossima domenica, una squadra che sta facendo un cammino eccezionale e che, a detta di Pomante, rende ancora più ordinario il percorso del Teramo.

L'allenatore è consapevole della forza dell'avversario: «Domenica affronteremo un avversario che sta rendendo normale il nostro cammino, sicuramente ha più pregi che difetti, altrimenti non ne vinceresti nove di fila». Nonostante ciò, il tecnico biancorosso si dichiara fiducioso nel potenziale della sua formazione: «Ma la mia squadra ha ampi margini di miglioramento».

Sezione: Serie D / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print