La compagine dirigenziale della Real Normanna si arricchisce di una figura di notevole esperienza imprenditoriale. Enzo Cacace, quarantottenne originario di Napoli ma da tempo stabilito a Castel Volturno, ha ufficialmente assunto un ruolo di responsabilità all'interno della struttura organizzativa del club aversano.

L'imprenditore, che opera con successo nel settore dedicato agli animali domestici, rappresenta un innesto di qualità per la società campana, portando in dote non solo la propria esperienza professionale ma anche una marcata determinazione nel perseguire gli obiettivi sportivi e organizzativi del sodalizio.

Un ingresso carico di entusiasmo

L'approccio di Cacace al nuovo incarico traspare chiaramente dalle sue prime dichiarazioni ufficiali, nelle quali emerge una visione chiara del percorso da intraprendere insieme alla Real Normanna.

"È stata una scelta facile: entrare a far parte di un contesto serio, determinato, ambizioso e vincente è per me motivo di grande orgoglio ed estrema motivazione", ha dichiarato il nuovo dirigente, sottolineando immediatamente l'allineamento tra i propri valori e quelli della società.

La determinazione con cui intende affrontare questa nuova sfida emerge con forza dalle sue parole: "La voglia di iniziare è tanta, bisogna dare il massimo sin da subito".

La valorizzazione della tradizione aversana

Particolare attenzione Cacace ha riservato al riconoscimento del valore storico e sociale della piazza di Aversa, evidenziando elementi che considera fondamentali per il successo del progetto.

"Aversa è una piazza importante, con un trascorso glorioso, vincente e ricco di passione. La tifoseria è meravigliosa, e questo rende tutto ancora più esaltante", ha affermato, dimostrando di aver già compreso l'importanza del legame tra società e territorio.

Il nuovo dirigente ha inoltre espresso gratitudine verso la dirigenza per l'opportunità ricevuta: "Ringrazio la società per la fiducia e per avermi dato la possibilità di essere parte attiva di questo progetto".

Obiettivi condivisi per il futuro

La filosofia che guiderà l'azione di Cacace all'interno della Real Normanna appare improntata alla collaborazione e alla condivisione degli obiettivi comuni. "L'obiettivo è comune: fare bene, tutti insieme", ha concluso, delineando un approccio che privilegia il lavoro di squadra e la coesione del gruppo dirigenziale.

L'arrivo dell'imprenditore napoletano rappresenta quindi un segnale di crescita e consolidamento per la Real Normanna, che prosegue nel proprio percorso di sviluppo organizzativo puntando su figure di comprovata esperienza e motivazione.

Con l'integrazione di Cacace nella propria struttura dirigenziale, la società aversana dimostra di voler costruire un progetto solido e ambizioso, capace di valorizzare tanto le proprie radici storiche quanto le prospettive future di crescita sportiva e sociale.

Sezione: Serie D / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 00:15
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print