L'Audace Cerignola, reduce da un'ottima stagione culminata con la semifinale playoff persa contro il Pescara, non si ferma e guarda già al futuro. L'orizzonte del club ofantino non è legato unicamente al rebus allenatore da sciogliere dopo l'addio di Giuseppe Raffaele, ma si estende anche al fronte infrastrutturale, con importanti novità per lo stadio e una visione a lungo termine per un impianto all'avanguardia.

Lo stadio "Monterisi", casa dell'Audace Cerignola, sarà presto oggetto di significativi interventi. Secondo quanto riportato da Antenna Sud, l'impianto cerignolano sarà interessato dal potenziamento delle torri faro, un'operazione che migliorerà l'illuminazione durante le gare notturne. Parallelamente, si prevede la copertura di alcuni settori dello stadio che attualmente risultano scoperti, un intervento volto a migliorare il comfort per i tifosi e l'esperienza complessiva all'interno della struttura.

Questi lavori rappresentano un impegno concreto per rendere l'attuale stadio del Cerignola sempre più moderno e funzionale. Tuttavia, sullo sfondo di queste migliorie, rimane salda la volontà di costruire un nuovo stadio, un progetto che guarda alla definitiva modernità e a un'efficienza superiore. L'idea è quella di avviare la costruzione di questo nuovo impianto non prima del 2027.

La società sta lavorando attivamente in questa direzione, con l'obiettivo di dotare la città di Cerignola di uno stadio completamente nuovo e più efficiente, capace di rispondere alle esigenze di un calcio in continua evoluzione. Novità concrete su questo ambizioso progetto sono attese nelle prossime settimane, mantenendo alta l'attenzione sul futuro infrastrutturale dell'Audace Cerignola.

Sezione: Serie C / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 20:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print