Il Sambiase sta mettendo a segno importanti operazioni di mercato per la prossima stagione di Serie D, rafforzando la rosa con due giovani promettenti che portano con sé qualità e ambizione. Il club si è assicurato le prestazioni di Luigi D’Angelo e Lorenzo Palermo, entrambi classe 2004, pronti a dare il loro contributo nel Girone I.

Luigi D’Angelo, trequartista classe 2004, è un profilo che ha saputo distinguersi come il "cervello" della manovra nell'ultima stagione con la Pro Vasto. Il suo identikit è quello di un numero 10 classico, dotato di notevoli qualità tecniche, estro e una spiccata visione di gioco. Durante la sua esperienza in biancorosso, ha guidato la squadra con la sua "leadership silenziosa", fornendo assist preziosi e realizzando giocate illuminanti tra le linee avversarie.

Ora, D'Angelo è pronto a vestire la maglia del Sambiase con l'obiettivo dichiarato di lasciare immediatamente il segno nel nuovo contesto. La sua capacità di leggere il gioco e di incidere in fase offensiva lo rende un innesto di grande valore per il reparto avanzato.

Accanto a D'Angelo, arriva anche Lorenzo Palermo, difensore centrale, anch'egli classe 2004. Il suo percorso nell'ultima stagione lo ha visto iniziare con la maglia biancorossa, prima di trasferirsi a dicembre al Castrovillari. Qui, Palermo ha giocato un ruolo chiave nel raggiungimento di una salvezza sofferta ma fondamentale, dimostrando solidità e determinazione in un momento cruciale del campionato.

L'arrivo di Palermo garantirà al Sambiase un rinforzo importante per la retroguardia, con un giovane centrale già abituato alle dinamiche del campionato e capace di affrontare situazioni di pressione.

Con l'innesto di Luigi D’Angelo e Lorenzo Palermo, il Sambiase Calcio dimostra una chiara intenzione di combinare il talento giovanile con l'esperienza maturata in Serie D, costruendo una squadra in grado di competere e puntare in alto nel prossimo campionato.

Sezione: Serie D / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 21:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print